Il problema è che a quanto ho capito nel 2500 non ci sarebbero i materiali biologici (sul sito dice no bioball). mentre dal 5000 in su si. cmq potrei optare per la scelta che mi hai consigliato per far partire il progetto, tanto ho visto che il maxflo 4500 si trova a pochissimo e in futuro potrei prendere un filtro a pressione (se non riesco a nascondere bene quello esterno a caduta) che sia compatibile con la pompa powerjet. Mi spieghi la differenza fra la pompa max flo e la powerjet.
So che sarebbe uno spreco di soldi (50 euri che in futuro potrebbero essere buttati) però almeno potrei iniziare dato che i filtri a pressione costano almeno 4 volte tanto.
però come detto in precedenza preferirei nascondere il tutto nel pozzetto laterale cioè sul lato lungo, può andare come direzione dell'acqua ho rischio che in molte zone l'acqua rimanga ferma e quindi non venga filtrata.
Inoltre dovrei attaccare due tubi corti diciamo sui 30 centimetri all'uscita del filtro per farli passare sui buchi che faro sulla parete della vasca, mantenendoli verso il basso. C'è il rischio che blocchi la caduta dell'acqua visto che il filtro è a tracimazione?
Un'ultima domanda tu usi anche lo sterilizzatore uvc?
Grazie gentilissimo come sempre