Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 13-08-2012, 21:58   #1
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
be io vado per i 32 (anni di matrimonio)e sempre con la presenza di una vasca
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 23:02   #2
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
solo due domande...

Svuotata completamente la vasca e messe a dimora le rocce con aereatore e due pompe di movimento dato che dovranno rimanerci per un bel po'...

per lo schiumatoio ho visto sia LGM lgs600 che LGM lgs 450, il primo ha queste misure:

Altezza cm 60 ingombro a terra cm 21 x 31 base cm 13,5 x 24,5 prezzo € 443
per acquario sino a 850l

il secondo:

Altezza cm 46,5 ingombro a terra cm 18 x 33base cm 13,5 x 24,5 prezzo € 375
per acquari sino a 500l

Ecco le due domande: mi spiegate, non avendo mai avuto uno schiumatoio, cosa indicano esattamente le varie misure soprattutto riguardo "altezza " e "ingombro da terra" non riesco a capirne la differenza! Mi dite gentilmente che spazio ci vuole sopra il bicchiere affinchè possa essere tolto agevolmente ?
Ed infine... la mia vasca, mettendo le rocce ed una decina di Kg di sabbia nello spazio non occupato, dovrebbe contenere una quantità di acqua non superiore ai 300/320 litri ma forse anche qualcosina in meno.. potrebbe il secondo schiumatoio LGM lgs 450 per vasche sino a 500litri andar bene? Sicuramente dipenderà dalla popolazione ma in linea di massima un 500 litri potrebbe sostenere un 300 litri di acqua?

Grazie

P.S.: magari può servire ed a conferma che i fori devono essere ad una certa distanza dal bordo del vetro: ho letto su di un sito specializzato sulla lavorazione del vetro che si può forarlo ad una distanza dal bordo di almeno il doppio del suo spessore.... quindi con una lastra da un centimetro il foro deve essere fatto almeno a 2 cm... per il mio caso, chiedendo comunque conferma al vetraio, vedrò di farlo fare a 2,5 cm o max a 3 cm.

Ultima modifica di Corrado60; 15-08-2012 alle ore 23:43.
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 23:41   #3
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a te ci vuole il 550

http://www.reefland.it/shop/product_...647b586b8a5694
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2012, 23:57   #4
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
a te ci vuole il 550

http://www.reefland.it/shop/product_...647b586b8a5694


Ok m'indirizzo su quello consigliato, vedo che è sempre per vasche sino a 500 litri

http://www.reefland.it/shop/product_...73fb1e9f7f26d5
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 00:04   #5
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo spazio in altezza che hai è ????

mi pare 58 vero ??

mi sa che allora 55 è troppo..ci vuole una colonna di 50 cm
------------------------------------------------------------------------
guarda il tunze 9410
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?

Ultima modifica di Benny; 16-08-2012 alle ore 00:14. Motivo: Unione post automatica
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 00:56   #6
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
lo spazio in altezza che hai è ????

mi pare 58 vero ??

mi sa che allora 55 è troppo..ci vuole una colonna di 50 cm
------------------------------------------------------------------------
guarda il tunze 9410
Posso avere a disposizione due misure nella parte centrale del mobile:

62 cm esatti
e da 62 sino a 70 cm esatti

preferireri utilizzare la prima misura, per favore spiegami ( m piace capire ed imparare.. ) cosa s'intende per colonna. Intendo poi fare la sump di questa misura: 50x50x36 spessore vetri 0,5

Il Tunze 9410 costerebbe 100 € in meno... se è un buon prodotto non mi dispiacerebbe!

http://www.reefland.it/shop/product_...debac3e86b5022
grazie.

Ultima modifica di Corrado60; 16-08-2012 alle ore 01:13.
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 01:35   #7
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con 62 vai su LG

la sump falla alta 40
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 18:41   #8
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intoppo....

Ho contattato un paio di vetrerie e quello che mi sembrava più facile come cosa da fare sembra sia diventatato difficile, ho chiesto fori da 43 mm e 27 mm e mi hanno invece dato altre misure possibili che sono o più piccole o più grandi... quella che più si avvicina è una 35 mmm ed una 30 mm. !
Ho l'impressione che sia lo scarico che il carico non siano adatti con le misure che mi hanno proposto, il primo mi sembra troppo piccolo per tracimare la quantità di acqua giusta mentre il carico troppo grande tale da far perdere troppo la pressione di risalita.

Chiedo, a questo punto ( ma devo cmq contattare altri vetrai.. ), se non sia possibile evitare i fori ( anche perchè nessuno mi ha dato la garanzia di non rompere la lastra.. ) utilizzando come da disegno una pompa interna alla vasca posizionata a pochi centimetri del bordo e ben fissata che porta in sump; pensavo ad una 1300 l/h magari con rubinetto regolatore così come per quella della sump... cosa ne pensate?

Grazie per l'aiuto

Corrado.


Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 15:24   #9
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Corrado60 Visualizza il messaggio
Ho contattato un paio di vetrerie e quello che mi sembrava più facile come cosa da fare sembra sia diventatato difficile, ho chiesto fori da 43 mm e 27 mm e mi hanno invece dato altre misure possibili che sono o più piccole o più grandi... quella che più si avvicina è una 35 mmm ed una 30 mm. !
Ho l'impressione che sia lo scarico che il carico non siano adatti con le misure che mi hanno proposto, il primo mi sembra troppo piccolo per tracimare la quantità di acqua giusta mentre il carico troppo grande tale da far perdere troppo la pressione di risalita.

Chiedo, a questo punto ( ma devo cmq contattare altri vetrai.. ), se non sia possibile evitare i fori ( anche perchè nessuno mi ha dato la garanzia di non rompere la lastra.. ) utilizzando come da disegno una pompa interna alla vasca posizionata a pochi centimetri del bordo e ben fissata che porta in sump; pensavo ad una 1300 l/h magari con rubinetto regolatore così come per quella della sump... cosa ne pensate?

Grazie per l'aiuto

Corrado.


assolutamente no dovresti avere una sump molto grande che ti contenga tutta l'acqua in caso di mancanza di corrente
guarda che forare una vasca è una cosa semplicissima
ti compri le tazze su ebay con pochi euro
http://www.youtube.com/watch?v=xB_Db3EW6Qc
queelo che senti e vedi forare è geppy di lgm
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 18:24   #10
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Corrado60 Visualizza il messaggio
Ho contattato un paio di vetrerie e quello che mi sembrava più facile come cosa da fare sembra sia diventatato difficile, ho chiesto fori da 43 mm e 27 mm e mi hanno invece dato altre misure possibili che sono o più piccole o più grandi... quella che più si avvicina è una 35 mmm ed una 30 mm. !
Ho l'impressione che sia lo scarico che il carico non siano adatti con le misure che mi hanno proposto, il primo mi sembra troppo piccolo per tracimare la quantità di acqua giusta mentre il carico troppo grande tale da far perdere troppo la pressione di risalita.

Chiedo, a questo punto ( ma devo cmq contattare altri vetrai.. ), se non sia possibile evitare i fori ( anche perchè nessuno mi ha dato la garanzia di non rompere la lastra.. ) utilizzando come da disegno una pompa interna alla vasca posizionata a pochi centimetri del bordo e ben fissata che porta in sump; pensavo ad una 1300 l/h magari con rubinetto regolatore così come per quella della sump... cosa ne pensate?

Grazie per l'aiuto

Corrado.


assolutamente no dovresti avere una sump molto grande che ti contenga tutta l'acqua in caso di mancanza di corrente
guarda che forare una vasca è una cosa semplicissima
ti compri le tazze su ebay con pochi euro
http://www.youtube.com/watch?v=xB_Db3EW6Qc
queelo che senti e vedi forare è geppy di lgm
Ciao Davide, le frese su internet le avrei anche viste ma per tutte e due spenderei quasi 100 € e solo per usarle una sola volta..... riguardo la pompa che dovrebbe funzionare da tracimatore la metterei come da disegno e come postato in precedenza a pochi centimetri dal pelo dell'acqua e non in fondo ad essa... anzi con questo sistema e posizionamento potrei metterla più sopra rispetto ai fori da fare.
Su di un sito di una ditta specializzata nella lavorazione del vetro ho letto che la regola per forare il vetro senza rischiare troppo di romperlo è quello di praticare il foro ad una distanza dal bordo di almeno il doppio dello spessore del vetro stesso, quindi io ho una lastra di 1 cm e perciò dovrei avere l'apice del foro che parte almeno da 2 cm.... più 4,3 cm di foro avrei la parte più bassa dello stesso a 6,3 cm! ( 6.3x120x50 = quasi 38 l di acqua che potrebbe cadere mentre con il pescaggio della pompa fissato magari a 3 cm dal bordo vasca avrei: 3x120x50 = 18l di eventuale acqua in caduta ).

Sicuramente con la pompa avrò un consumo di corrente anche se relativo, il pelo dell'acqua avrebbe un ricircolo costante... l'accortezza dovrebbe essere, per logica, di mettere una pompa di risalita nella sump che sia più performante... magari 1000/1300 l/h per quella che dalla vasca va alla sump ( essendo in discesa non è necessario che abbia una portata eccessiva ) e 1300/1500 l/h per quella che va dalla sump alla vasca ( essendo in risalita e con una certa prevalenza ). Il tutto, al fine di normalizzare i livelli vasca/sump, regolato dalla presenza di un rubinetto per ciascun tubo che regoli il flusso....
E lo so che sembrerebbe un complicarsi la vita ma in effetti se la cosa è funzionante la semplificherebbe e di molto, dunque e ripeto la domanda: una "pompa di tracimazione" saldamente fissata a pochi cm dal bordo vasca può sopperire al foro che normalmente si fa?

Grazie
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23885 seconds with 13 queries