Allora, premettendo che durante la pausa estiva c'è stato qualche problemino col Ca e Kh in quanto era finita la Co2 (la vasca è rimasta senza per 4/5 gg) arrivando a 3,5 e 320, che si è andato ad aggiungere alla calura estiva con la casa chiusa durante le ferie, le variazioni che ho notato sono le seguenti:
- generale intensificazione (scurimento) dei colori della maggior parte degli animali
- alcuni animali ne hanno giovato nell'aspetto: sicuramente la milka virata dal rosa verso il fuxia/viola, sicuramente una acropora sp (simil echinata) con un bellissimo verde/ceruleo più intenso, la pocillopora, la foliosa verde, la stellata verde, la tenuis dal lilla al viola e una acropora dal giallo punte rosa al verde punte rosa scuro.
- ad altri animali questa "intensificazione" ha fatto apparire il corallo più scuro e meno brillante e a mio gusto meno bello: in particolare foliosa arancio ora tira più sul mattone, acropora hayacinthus che dal rosso aranciato è scurita decisamente, la foliosa viola ora virata sul vinaccia, una acro staghorn dal lilla al viola scuro (però ha mostrato la corona degli apicali verde che prima non avevo mai visto)
Dunque variazioni nella colorazione ce ne sono state, non so dire quanto abbia interagito il problema del Kh e del Ca (ora rientrato da 2 settimane) con l'integrazione degli elementi Equo.
Penso di procedere a dosaggio intero per ancora 1 mese almeno per tirare le somme
