Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-07-2012, 21:44   #31
cybernemo81
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potresti spiegarti meglio per favore?
intendi ci stanno per il litraggio?
i valori?(che comunque sto per modificare )
la convivenza?
non capisco bene dove siano incompatibili...
cybernemo81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-07-2012, 12:10   #32
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1 pseudo gastromyzon myersi
5 caridina japonica
3 corydoras
6 guppy
i coridoras devono stare in gruppo e diventano troppo grossi per la tua vasca

i guppy richiedono acque dure e alcaline, opposte a quelle del betta, oltretutto il betta li ucciderebbe....e anche se fossero compatibili, con le riproduzioni ti impesterebbero la vasca in un non nulla

il gastromyzon richiede acque correnti e fortemente ossigenate, opposte al betta che preferisce acque molto calme
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2012, 14:50   #33
cybernemo81
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi sono tutti bocciati?
Se mettessi cardine e betta cos'altro potrei inserire come pesce magari in un gruppetto di 4/5?
------------------------------------------------------------------------
Inoltre leggevo che il betta in vasche piccole richiede frequenti cambi d'acqua...

Ultima modifica di cybernemo81; 11-07-2012 alle ore 14:51. Motivo: Unione post automatica
cybernemo81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2012, 15:41   #34
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
40 litri sono pochini... Se sei intenzionato a tenere il betta è necessario tenere conto della sua indole potenzialmente bellicosa.
Dovessi scegliere io prenderei solamente le caridine e il betta oppure le caridine e un branchetto piccino di rasbore di piccola taglia come le boraras maculata o microdevario kubotai ma mi sa che rischi già di essere al limite... Io stesso ho dei forti dubbi sull'inserire i kubotai nel mio acquario da 60...
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2012, 15:57   #35
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
40 litri è una vasca veramente piccola, con un bettone e 5 multidentata sei già in bolla....non ci sta altro, pena infiniti problemi legati al carico organico (alghe, esplosioni batteriche, pesci debilitati, ecc.....)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2012, 21:19   #36
cybernemo81
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti e rieccomi a voi.
alla fine ho deciso che la popolazione "finale" sarà di:
5 caridina japonica
1 betta
almeno 10 rasbore

saranno troppi? forse si, comunque li introdurrò un po alla volta, cominciando con 5 rasbore...poi vedremo la reazione dell'acquario.
intanto la ricerca di acqua migliore è fallita, quindi oggi ho cambiato 10 litri d'acqua con acqua RO e ho attenuto i seguenti valori: ph 8.4 gh 8,5 kh 8,5 . ho quindi inserito 30g di torba della sera nel filtro per abbassare il ph. spero funzionerà visto che sulla torba si legge tutto e il contrario di tutto.
comunque terrò monitorati i valori e se tutto va bene sabato prossimo introdurrò i primi abitanti.
una domanda, visto che askoll mi ha confermato che il mio test dell'no2 è scaduto da un pò, ne ho comprato un'altro, ma come faccio a capire se nel filtro ci sono i batteri visto che non ho visto nessun picco dei nitriti?

questo è lo stato attuale dopo il cambio acqua e piccola potatura:



ciao
cybernemo81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2012, 21:49   #37
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ai betta piacciono le piante galleggianti, ti consiglio di metterne qualcuna (per es. Pistia) inoltre metterei qualche piantina bassa davanti
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2012, 14:01   #38
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
alla fine ho deciso che la popolazione "finale" sarà di:
5 caridina japonica
1 betta
almeno 10 rasbore

saranno troppi? forse si, comunque li introdurrò un po alla volta, cominciando con 5 rasbore...poi vedremo la reazione dell'acquario.
la reazione dell'acquario è che nella migliore delle ipotesi ti impesti di alghe e cianobatteri, nella peggiore ti si ammalano e muoiono i pesci a causa dell'eccessivo carico organico....oppure entrambe le cose

le rasbore sono di troppo,sia come carico organico che come esigenze di nuoto
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2012, 14:28   #39
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se elimini le rasbora può andare bene...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2012, 18:10   #40
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti do la mia impressione sulla vasca, prendila come semplice opinione, poi la vasca è tua e naturalmente deve piacere a te.

La prima cosa che mi balza all'occhio è che hai pochi "nascondigli": Sia il betta che in particolar modo le caridine amano stare nascoste. Il betta da quello che ho visto si nasconde per dormire, le caridine invece si nascondono quando fanno la muta per paura di essere mangiate. Quindi per me dovresti inserire ancora qualche pianta e magari un tronchetto in più, magari "a arco" e nell'arco piantare una pianta a foglie larghe, in modo da fornire nascondiglio ai gamberetti.
Poi come ti dicevano altri per il betta una galleggiante ci sta molto bene.
Per il resto con la lymnophila in primo piano avrai un bel riempimento di foglie, ottimo.

Per sapere se hai avuto il picco potresti provare a vedere se hai nitrati in vasca. Se il valore è a 0 probabilmente non è ancora passato. In ogni caso io aspetterei sempre le 4 settimane canoniche per andare sul sicuro

Al momento opportuno inserisci prima le caridine in modo da dargli il tempo di ambientarsi e poi per ultimo il betta.
Per inciso, anche io eviterei il branchetto di rasbore... La cosa potrebbe funzionare per l'amor di dio, ma considera che visto lo spazio non ne ammireresti i comportamentei "gregari" che per me sono il bello di questi pesciolini e poi rischi di tirarti dietro problemi di alghe e inquinamento. Naturalmente questo secondo aspetto può anche non essere devastante, ma perché avere un potenziale problema quando puoi andare più sul tranquillo?
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
40l , acquario , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22357 seconds with 12 queries