Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 04-06-2006, 23:37   #1
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cri ha ragione: i betta non vanno assolutamente bene!!! Se quei betta li lasci lì non sopravvivono + di un mese secondo me... ma ai pesci, se proprio vuoi metterne (cosa assolutamente non necessaria e che anzi io ti sconsiglio caldamente...) bisogna pensare solo alla fine, scegliendoli in base alle loro abitudini alimentari, alle loro dimensioni e al loro carattere (cosa che scusa ma mi pare tu non abbia fatto x i betta), ma solo fra qualche mese...
Prima l'acquarietto deve maturare, senza animali, x + tempo possibile.
Inoltre come dice cri le alghette verdi filamentose devono ricoprire tutto l'arredamento...

Mi sa che è meglio che ribadisca una cosa:
Io non vorrei che quello che ho fatto io, che è poco + che un esperimento, diventasse una buona scusa x i neofiti x cercare di creare acquarietti a poco prezzo... Si tratta di un ecosistema molto molto delicato, che sconsiglio assolutamente di replicare, o perlomeno sconsiglio di popolare con animali... Inoltre richiede tempi di preparazione molto lunghi e un carico organico piuttosto ridotto... Tutte cose che al neofita medio non piacciono affatto ma che sono assolutamente indispensabili per avere delle chances di successo... OK?!
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2006, 07:44   #2
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
Ciao balabam posso chiederti un consiglio..ho una vaschetta come la tua..all'inizio avevo messo sabbia dei granelli di osmocote,glosso,più qualche sasso una pompetta e co2 ed era divenuto il regno delle filamentose. l'odore era pessimo.. e ho sfasciato tutto..ora rifacendo il 20l ho estratto un legno zeppo di muschio fatto un fondo di osmocote più akadama e messo un paio di steli di glosso e micrathenum..a dare movimento c'è un areatore più co2 in gel e luce alternata (finestra- alogena 10w). non credo che la mia sia un vero e proprio ecosistema in quanto assomiglia più forse ad un acquario..cmq ho notato che filamentose neppure una!il muschio bollifica pur essendo a t ambiente..dimenticavo gli unici abitanti sono delle lumachine che erano attaccate al muschio.. ora mi domando secondo te le filamentose posso attaccare di nuovo? e cosa ne ha impedito fino ad ora la venuta? (muschio o akadama?)
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2006, 08:41   #3
gomez
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: minervino murge
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gomez Invia un messaggio tramite Yahoo a gomez

Annunci Mercatino: 0
bravo balam, secondo me dovresti scrivere un articolo, su questa esperienza, davvero interessante.
Mi ricorda una maxi ecosfera http://www.eco-sphere.com/home.htm
__________________
gomez...
gomez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2006, 05:03   #4
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carina
Ho una vaschetta da 6 lt in plexiglas, ma con rocce e piante nn rimane proprio litraggio, a meno che i tuoi 6 litri siano al netto.
Io sto per sperimentare qualcosa del genere ma appena più grande..
Sta per arrivare una vaschetta usata(in vetro)da 12 lt, con minifiltro appeso che nn userò, lo tengo da parte nn si sa mai, e applique per lampada da 9 watt.
Vorrei mettere un legno in verticale ricoperto di muschio, e far crescere una Mangrovia che esca anche abbondantemente dall'acqua.
La vaschetta, anche se con 9 watt, la metterò sopra una mensola vicino alla finestra(a Nord) per favorire le alghe.
Il riscaldatore però lo userei, impostato a 19 gradi, perchè a casa mia, senza riscaldamento, in inverno ci sono 14°, freddino...
Popolazione penso solo 4 Caridine .
Anche io sono in disaccordo solo sui Platy , evidentemente integrano la dieta con i loro avannotti.

Pupa
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2006, 05:32   #5
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PS.
Comunque una descrizione di un'acquario autonomo e naturale, senza filtro, mi pare ci fosse anche nel libro "L'anello di re Salomone" del mitico Lorenz Konrad , dove tra l'altro studiò i comportamenti del Betta e di qualche altro pesce, sarebbe interessante ripassare una simile lettura oggi

Assolutamente negativo, secondo me, invece, sono le Eco-sfere, perchè non c'è scambio tra aria-acqua e non si può rabboccare, e quindi aggiungere nuovi elementi, in quanto è perfettamente sigillata. Poveri gamberetti -04 -04 ...
e costa pure tanto, sui 90 euro

Pupa
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2006, 07:01   #6
gomez
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: minervino murge
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gomez Invia un messaggio tramite Yahoo a gomez

Annunci Mercatino: 0
OT:
premetto che anche a me non piacciono le ecosfere, ma le ecosfere sono perfettamente sigillate, perchè sono perfettamente ecquilibrate, col giusto rapporto di volume aria/acqua; non scambiano nulla con lo spazio circostante, ma tutto avviene al loro interno, nascono infatti a scopo didattico.

ecco un link interessante:
http://www.vglobale.it/VG/viewRubric...+Didattica&p=0
__________________
gomez...
gomez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2006, 10:41   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Comunque una descrizione di un'acquario autonomo e naturale, senza filtro, mi pare ci fosse anche nel libro "L'anello di re Salomone" del mitico Lorenz Konrad
già mi pare di aver già sentito qualcosa del genere in riferimento però a piccoli invertebrati e non a pesci...

I platy non integrano la dieta coi propri avannotti... Non se li filano neppure... E tra l'altro dietro le rocce e il muschio hanno molti luoghi dove si potrebbero comunque nascondere... Sicuramente nell'acqua, sul substrato e tra le alghe si sviluppano larvette, vermicelli, nematodi ecc. di cui i pesci naturalmente si nutrono... Non sarà gran cosa ma è certamente parte della loro dieta...

Pupa, se allevi caridina japonica vivono bene anche a 14 gradi Anche le mie d'inverno stanno a quella temperatura...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2006, 18:09   #8
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per Gomez:
la mia non era una critica a te, ma all'Eco-sfera, visto che l'hai citata ho espresso un parere.. (tra l'altro vanno di nuovo di moda, ci sono anche su ebay...perfavore NN compratele!!)

Secondo me invece sono diseducative , perchè uno non deve fare nulla, la piazza sulla credenza e via..., educativo è imparare a prendersi cura di qualcuno o qualcosa...
Ma anche se abbiamo pareri opposti non è che dobbiamo littigare, eh?

per Balabam:
grazie delle info , appena posso tento l'esperimento( è da un pò che l'idea mi frulla, la tua vaschetta mi ha fatto rinascere la voglia!),
documento tutti i passaggi (ci vorranno mesi) e ti farò sapere che cosa è venuto fuori

Ciao Pupa
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2006, 18:23   #9
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PS. Balabam,
sono passati un paio di mesi, avresti una foto aggiornata della tua vaschetta autonoma?

Pupa
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2006, 18:53   #10
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè ho la webcam, la vaschetta è qui a fianco a me... potrei fotografarla ma non è cambiato nulla rispetto alla prima foto pubblicata... Alla risoluzione della mia webcam non si noterebbe nessuna differenza...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autonoma , vaschetta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21406 seconds with 13 queries