AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Vaschetta autonoma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37433)

balabam 24-03-2006 16:53

Vaschetta autonoma...
 
Ho una vaschetta da 6 litri popolata da 5 mesi da 2 platy corallo adulti, 3 piccini e 2 neocaridina denticulata sinensis.

Embè?!

L'illuminazione consiste in una pl 840 da 9W.
La vasca è autonoma, nel senso che non ha filtro, riscaldatore, non somministro alcun tipo di alimentazione e non cambio mai l'acqua limitandomi a rabboccare quella che evapora... Non ho mai pulito i vetri, prendendo l'accorgimento di dirigere la luce sul vetro posteriore x non far crescere alghe su quello anteriore...
Le pietre sono coperte da una bella peluria verde che le rende molto belle ed evidentemente i pesci si nutrono di questa, visto che li vedo spesso spiluccarle dalle molte rocce...
Gli inquilini ovviamente hanno un aspetto sano e un comportamento normale ma si riproducono con minor rapidità rispetto all'allevamento in condizioni normali.
Probabilmente ciò è dovuto all'alimentazione meno abbondante (anche se le alghe abbondano), alle dimensioni ridotte della casetta e alla temperatura attorno ai 19-20 gradi...

Volevo solo riportare questa esperienza poichè mi sembra interessante l'idea di un acquarietto che, a discapito di quanto spesso si dice, pur essendo così piccolo riesce a sostenersi da solo esclusivamente grazie all'energia luminosa e alle sostanze naturalmente disciolte nell'acqua del rubinetto, che innescano la catena alimentare che per ora sembra chiudersi senza aiuti esterni...

La vaschetta al momento dell'inserimento degli animali era già matura e le pietre ricoperte di alghette... e gli animali sono stati adattati gradualmente alle condizioni di temperatura e parametri dell'acqua...

Mi piacerebbe ascoltare pareri o esperienze simili a questa, anche se naturalmente dico, soprattutto a chi è neofita... "non provate a fare questo casa vostra!" ;-)

emanuele323 24-03-2006 21:09

si interessante evidentemente le alghe fanno da "filtro".
quali valori, ore di luce e tipo di mangime?

balabam 26-03-2006 17:46

- no2 0
- no3 boh ma gli animali non mostrano alcun segno tipico di inquinamento da sostanze azotate. Le piante hanno una crescita piuttosto lenta perchè probabilmente le alghe assorbono tutte le sostanze necessarie...
- kh circa 10
- gh circa 20

- circa 14 ore di luce al giorno

- nessun tipo di mangine!

Fabio 69 26-03-2006 20:55

Re: Vaschetta autonoma...
 
Quote:

Originariamente inviata da balabam
Ho una vaschetta da 6 litri popolata da 5 mesi da 2 platy corallo adulti, 3 piccini

Poverini!!! #06 #06 #06 #06

stepix 26-03-2006 22:19

a me piace tantissimo come idea, mi piaceva anche a me creare una cosa del genere, avevo pensato ad una cosa meno drastica, ma cmq su questo genere......che piante hai dentro? l'acqua nn la cambi proprio mai mai????? -11 -11 -11

balabam 28-03-2006 15:38

Finora non l'ho mai cambiata completamente, ma a forza di rabboccare piano piano la durezza si alzerà e credo che allora sarà meglio fare un bel cambio quasi totale... ma credo che la cosa si possa fare tipo una volta all'anno o giù di lì...
La cosa bella è che è comunque l'acqua è limpidissima come se fosse appena stata inserita!

Le piante che ho non sono molte... Il ruolo primario lo giocano le alghe... Ci sono alcune cryptocoryne wendtii green, due steli di ludwigia repens, del muschio di java e della fontynalis antipyretica...

Riguardo al poverini... l'impressione che ho è che non stiano male. Non li vedo stressati dallo spazio ristretto, come invece mi capita di vedere x altri pesci che ho in acquari ben + grandi (es. crossocheilus siamensis)... Questi brucano continuamente dalle pietre e dal fondo, girano, sono tranquilli... Sono pesci che anche in un acquario grande non hanno una particolare voglia di nuotare come pazzi... e rimangono piccoli... la scelta della varietà è stata valutata accuratamente... ;-)

AlexCasa 30-03-2006 12:42

Grande balabam, è da sempre una mia "fissa" l'acquario autonomo, e vedere questa tua vaschetta ti giuro che mi fa impazzire!
Davvero interessante come esperienza, complimenti. #25

AlexCasa 30-03-2006 12:44

Ah, quindi i platy sonovegetariani?!
Qualche foto puù dettagliata??

RamPrealpino 30-03-2006 16:11

io sto facendo il contrario :-D
in una vasketta da 10 litri lordi sto facendo dei test su filtro, sfondo, cavetto sottosabbia e bulbo riscaldatore. Tutto artigianale.

La tua ha un'aspetto molto naturale... la mia pare 'na centrale atomica -28d#

ciao ciao

AlexCasa 30-03-2006 16:26

L'importante è sperimentare....dai balabam, dacci qualche info in più, ma non c'è neanche una pompa dentro?Aeratorino?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,63993 seconds with 13 queries