sto leggendo da settimane moltissimi post per cercare di mettere insieme il progetto della mia prima vasca di buone dimensioni.
la vasca è un 300lt che netti si ridurrà a poco più di 250.
avrà un filtro esterno ed una plafoniera da circa 4x54 Watt T5.
il punto fermo da qui parto è : "mi piacciono da matti i cardinali !!" e "devo evitare il più possibile le rocce !" per via del peso.
... quindi vorrei allestire per comunità, mediamente piantumato, con un nutrito gruppo di cardinali, magari qualche scalare ed altri secondo compatibilità.
se fosse possibile, data la mia scarsissima esperienza, vorrei evitare piante o pesci che necessitino di cure o trattamenti troppo complessi.
siccome parto da zero, mi piacerebbe impostare una discussione che mi porti a stabilire tutto quello che serve,
- dal cavetto riscaldante SI o NO,
- al tipo di substrato necessario,
- al tipo di fondo e di sfondo migliore,
- le piante più facili o possibili ed il modo di collocarle,
- l'arredamento ed il layout,
- fino ad arrivare ai protagonisti.
insomma tutto quello che fareste se foste al posto mio.
durante il proseguo della discussione, è mia intenzione fare un Copia/Incolla dei consigli che mi darete fino a definire un vero e proprio "vademecum" di come realizzare la mia vasca.
sto acquistando in rete i seguenti libri:
- Biotopi. Progettare, realizzare e gestire la vasca tematica d'acqua dolce di Piccinelli Paolo
- Enciclopedia delle piante per l'acquario di Hiscock Peter
- Enciclopedia dei pesci tropicali d'acquario di Verhoef Verhallen Esther J.
- Pesci tropicali d'acqua dolce. Guida completa a specie e varietà con le caratteristiche e le esigenze di autori vari.
degli ultimi due libri sono indeciso se sceglierne uno o acquistarli entrambi.
Vi ringrazio anzitempo per tutto l'aiuto che mi darete.
|