Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi dicevi di vedere le immagini della disposizione dei cestelli interni, ma non me ne intendo molto purtroppo...cosa cambierebbe in un certo tipo di disposizione piuttosto che in un altro ?
In linea di massima non cambia molto; era solo per farti notare che il PK ha le spugne in verticale su un supporto laterale, in modo chi quando le togli, non tocchi i cestelli con il biologico. Il JBL ha il prefiltro in entrata (sul cestello piu' in alto) per ovviare in parte al problema. Il Tetra non ha nulla. Il PK come uscita ha solo il collo d'oca, il JBL ha la spraybar e il becco ed il Tetra ha solo la spraybar. Ripeto, tutti e 3 i filtri sono ottimi ad un ottimo prezzo.
Però se uno lo acquista in un negozio online poi per eventuale guasto come si deve fare? bisogna sempre rimandare il filtro al negozio di origine a proprie spese? è questo che mi turba
Però se uno lo acquista in un negozio online poi per eventuale guasto come si deve fare? bisogna sempre rimandare il filtro al negozio di origine a proprie spese? è questo che mi turba
Esatto, pero' gia' in origine lo paghi molto meno. Il guasto raramete succede, ma il risparmio e' immediato........
io adesso sarei indeciso tra askoll pratiko 200 a 70 euro e eden 522 a 68 euro che lo danno per vasche fino a 300 litri e dicono sia molto buono, cosa mi consigli ?
io adesso sarei indeciso tra askoll pratiko 200 a 70 euro e eden 522 a 68 euro che lo danno per vasche fino a 300 litri e dicono sia molto buono, cosa mi consigli ?
Salve,
scusate se mi intrometto ma mi trovo anch'io nella fase di acquisto del filtro.
Dopo un'attenta lettura in rete, la mia scelta per il fattore del rapporto qualità/prezzo sarebbe caduta sul pratiko 200 ma ho scoperto che da poco è uscito il pratiko 200 new.
Volevo sapere se consigliate di prendere il nuovo modello pratiko 200 new o il gia collaudato classico pratiko 200??
Grazie
PS
Anche io ho effettuato un' attenta lettura su numerosi forum online, prendi il NEW poichè è stata cambiata la girante ed è migliore, inoltre è anche più silenzioso.
Ma hai valutato il confronto Askoll Pratiko 200 - Eden 522.
Il primo costa 70 euro, il secondo 68 quindi i prezzi sono pressochè uguali.
Il primo ha una capacità filtrante fino a 200 litri e il secondo fino a 250.
Inoltre mi è capitato oggi di vedere dal vivo come è fatto l' Eden 522 e debbo ammettere che è una vera bomba, filtra benissimo, è molto grande e capiente, e tutti lo consigliano.
Sono indecisissimo tra i due !
ho appena visto le caratteristiche dell'Eden 522.
Effettivamente a parità di prezzo (vista la poca differenza) l'Eden ha un qualcosa in più dell Pratiko 200 new, ma le domande che mi pongo sono:
1. per un acquario di 120lt come il mio, gia il Pratiko 200 li copre sufficientemente, a quale pro installare un filtro di 250lt?
2. con il Pratiko mi ritrovo con una pompa di 750 l/h, l'Eden è portato per 1000 l/h non è un po troppo esagerato??
3. il consumo del Pratiko è di 10w mentre quello dell'Eden di 17w, ne vale avere un consumo perenne maggiore?
Tirando le somme, posso ottenere quello che mi serve con il Pratiko 200 sufficientemente, senza dover ritrovarmi con una spesa maggiorata giornaliera sul portafoglio.
Aspetto vostre risposte che possano chiarirmi sti dubbi.
Grazie
PS
Ciao,
sinceramente hai perfettamente ragione, però penso che se un giorno vuoi cambiare il tuo 120 litri ad un 180 o 220 litri, ad esempio, il tuo Askoll non andrebbe più bene, e già l' Eden sarebbe meglio.
Inoltre tanti negozianti mi hanno detto che Eden è ottimale mentre Askoll hanno ricevuto tanti problemi in particolar modo sui pezzi di ricambio originali che spesso risultano introvabili.
Poi confrontandoli fisicamente tra i 2 ho visto che l' Eden è molto più grande di dimensioni (è alto 44 cm rubinetteria esclusa !) quindi questo mi potrebbe far pensare ad una maggior superficie filtrante...
Cosa ne pensi ?
Ho visto l' Eden 522 in un negozio scontatissimo addirittura a 49 euro !!!!!
Ma era solo per il mese di febbraio purtroppo....
Inoltre ti volevo chiedere un' altra cosa: secondo te, sia nell' Askoll che nell' Eden ad esaurimento dei vari componenti bisogna ricompare i pezzi ORIGINALI di sostituzione o vanno bene anche componenti normali (cannolicchi standard, spugna, standard, ecc. ) ?