nel biotopo, in particolare dei brichardi, non sono presenti piante. più al largo nel lago si trova la vallisneria, niente di più.
Ovviamente in vasca non sei obbligato a ricostruire un biotopo, tieni però presente che sono pesci che scavano tantissimo, quindi è facile ritrovarsi le piante a galleggiare in vasca.
Non le mangiano, ma se gli danno fastidio strappano con facilità le foglie, sono molto forti.
Certo uno dei vantaggi di questi allestimenti è il risparmio in termini di tempo e soldi dato dal fatto che non ci sono piante e che le alghe danno un tocco di naturalezza alle rocce e forniscono cibo e riparo per pesci e avannotti, io alle piante ci penserei bene.
Se dovessi allestire per loro ti consiglierei di svuotare completamente, mettere un tappetino (tipo quelli da ginnastica) ed allestire mettendo prima le rocce e poi la sabbia, perchè scavano sotto le rocce fino al fondo, così eviti che le facciano cadere e comunque sei sicuro che cadendo la roccia non ti rompe il vetro.
|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
fai un filmino se riesci
|
non ho la videocamera, ci ho provato con la compatta ma è venuta una schifezza :(
peccato perchè è da vedere. i più grandicelli hanno già i tratti del neolamprologus, anche se saranno si e no un centimetro, mentre i piccoletti sono tantissimi e sono ovunque. la vasca brulica di pescetti
