Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Quindi bastano due chili di sabbia viva? Metto anche matura da un altro acquario?
se non ho sbagliato i conti nella tua vasca servono 16 kg per avere 12 cm di spessore
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
si ma dove prendete argonite? ... la corallina sostanzialmente è aragonite , ma fa cagare ... io ho avuto 7 vashe e quelle che hanno avuto la corallina sono sempre state al pelo , una è venuta una schifezza , quelle con "viva" hanno avuto una marcia in più ... io metto solo uno strato leggero , (2 3 cm ) ma non ci sono paragoni , anche gli spirografini , crescono che è una bellezza , sarà forse la dimensione , ma si colonizza in un attimo ....
si ma dove prendete argonite? ... la corallina sostanzialmente è aragonite , ma fa cagare ... io ho avuto 7 vashe e quelle che hanno avuto la corallina sono sempre state al pelo , una è venuta una schifezza , quelle con "viva" hanno avuto una marcia in più ... io metto solo uno strato leggero , (2 3 cm ) ma non ci sono paragoni , anche gli spirografini , crescono che è una bellezza , sarà forse la dimensione , ma si colonizza in un attimo ....
io la richiedo ad un'amico negoziante ..... me la trova in sacchi da 25 kg
se la sabbia è di più granulometrie consente la colonizzazione di più animali
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
manu anch io un sacco , ottima la ocean direct ... anche se alla vista non è il massimo ... 66 se richiedi aragonite , possono darti corallina , occhio ... io ho sempre usato corallina , la penultima vasca che ho avuto è partita in un attimo con la viva , e pur essendo una vasca di duri il fondo si è riempito si spirografini .... la vasca di non simbionti , mi sono detto : ma si, parto con corallina fine e gli spirografi che crescevano solo sulle rocce ed il fondo mi ha dato un pò di problemi , ma essendo per non simbionti , potevo tranquillamente spegnere la luce ...con l'attuale ho optato ancora per la viva , è partita bene , la sabbia senza l'ombra di un ciano , e gli spirografi la stanno popolando velocemente pur smuovendola di tanto in tanto ... non so per quale motivo , ma è tutta un'altra cosa ....
dr , non ti voglio condizionare, non pensare che non do peso a 100€ ...ma sono 2 cose diverse ... piuttosto , fai uno strato un pò più basso , con 6 cm si hanno tutti gli effetti del dsb , non serve arrivare a 10 e nemmeno superarlo ... quello che mi dispiace è che non hai un termine di paragone ... poi al limite se hai bisogno in provato ti do qualche dritta