cosa intendi per iniziare? sul sito aiamitalia.it c'è una guida aggiornata per il principiante dove puoi prendere spunti; altre versioni che trovi su siti che continuano a chiamarsi "aiam" ma con aiam non hannopiùnulla a che spartire ne trovi versioni più vecchie e con qualche errore dentro, poiché l'esperienza insegna e grazie al cielo si va avanti (il gap culturale con i tropicalisti, da recuperare, è di circa vent'anni); sugli articoli di Aquaportal trovi gli ottimi articoli di Alessandro Cellerino, un po' più datati ma sempre assolutamente validi nelle impostazioni di base; alcune condiderazioni, come quelle sullo schiumatoio, sono da rivedere, perchè anche in una vaschetta economica un piccolo schiumatoio scarso un po' di lavoro lo fa senza spendere cifre iperboliche.
Comunque se devi iniziare: vasca non troppo piccola nè troppo grande, piccolo schiumatoio che aiuta ad evitare danni, animali semplici e robusti. Tieni presente che NON esiste un metodo per eccellenza nel med ma svariati metodi in funzione anche del tipo di vasca che vuoi fare; tieni anche presente che senza refrigeratore qualcosa puoi fare ma sei molto, molto limitato e devi tenere la vasca poco popolata.
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
|