Ci sono Fundulopanchax o Rivulus molto grossi, anche oltre i 15 cm...
In ogni caso, vorrei ribadire una cosa: non ho sconsigliato i Microctenopoma ansorgii, ho solo espresso un parere basato su esperienze personali mie e di amici...ovviamente se ti piacciono molto (e a ragione) potresti provare con loro. Con una folta vegetazione è anche molto probabile ritrovarsi giovanili in vasca.
In ogni caso, che valori chimici hai intenzione di mantenere? Gli ansorgii, ad esempio, sono molto flessibili ed un'acqua media (ph attorno al 7, gh sul 10 e cond. 300uS circa) va più che bene per loro...stesso discorso per i killi che ti ho suggerito.
