Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 27-09-2011, 00:28   #31
pietrosavi
Guppy
 
L'avatar di pietrosavi
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se abuso ancora della vostra pazienza, ma oggi mi è successo una cosa molto strana.... ho notato che il motorino dell'acqua faceva uno strano rumore, e con grande perplessità ho visto che dal tubo dell'acqua usciva più aria che acqua. Ho aperto il filtro e l'acqua entra molto lentamente e il motorino non è completamente sommerso anzi, rimane in acqua solo una piccola parte. Il problema dell'aria l'ho risolto posizionando meglio il motorino, ma mi rimane molto strano che il vano dove è alloggiato ha pochissima acqua.
Grazie a tutti.
pietrosavi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2011, 01:00   #32
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se utilizzi la lana di perlon, può essere che ne hai messa troppa o si è compattata, prova a metterne di meno
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 01:00   #33
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, credo che dipenda da com'è composto il filtro.. Probabilmente la pompa tende ad aspirare più acqua di quella che riesce ad passare attraverso il filtro (intasamento? qualche prodotto tipo lana filtrante inserito in modo troppo compatto?) e per questo il vano dov'è alloggiata rimane "a secco"

Ciao, Alessio

EDIT: scritto in contemporanea
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 07:22   #34
pietrosavi
Guppy
 
L'avatar di pietrosavi
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che entra già troppo lentamente dall'alloggiamento del riscaldatore. Ma questa situazione potrebbe arrecare problemi alla vasca? Ma posso eliminare un po di lana anche se il filtro è in maturazione?
Grazie infinite
pietrosavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 08:51   #35
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
la lana è il materiale che meno si riempie di batteri, la sua è una funzione meccanica, ne basta un velo per bloccare i detriti più grossolani
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 09:07   #36
pietrosavi
Guppy
 
L'avatar di pietrosavi
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi posso eliminare un po di lana anche prima del mese? grazie
pietrosavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 09:14   #37
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
vai tranquillo
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 09:16   #38
pietrosavi
Guppy
 
L'avatar di pietrosavi
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie bettina sei gentilissima, ma ci sarebbe un metodo per capire quanta quantità di cannolicchi, di spugna e di lana si possono mettere?
pietrosavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 09:32   #39
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
direi che se già hai problemi di passaggio troppo lento dell'acqua la spugna la potresti eliminare e aumentare un tantino la quantità di cannolicchi, purché siano poi protetti dal velo di perlon per bloccare i detriti più grossolani; una maggior quantità di supporto biologico (cannolicchi) non può che far bene; considera però che in futuro potresti aver bisogno di mettere dei materiali aggiuntivi, ad esempio carbone per smaltire medicine o altri trattamenti chimici, torba o resine varie (queste ultime non le consiglio, ma bisogna valutare le situazioni), ad ogni modo sarebbe opportuno lasciare un po' di spazio sopra i cannolicchi.
Magari hai una spugna troppo fine che ostacola il passaggio dell'acqua.
Altro suggerimento che ti posso dare è quello di tagliare la spugna in due parti così potrai sciacquarle separatamente e non nello stesso momento (utilizzando l'acqua dei cambi).
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 09:39   #40
pietrosavi
Guppy
 
L'avatar di pietrosavi
 
Registrato: Sep 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va benissimo, io ho messo uno strato di cannolicchi in basso, poi una spugna di cm 4/5 di spessore 7/8 cm di lunghezza e 3/4 cm di profondità, e poi tutto lo spazio sopra l'ho riempito di lana, ma sicuramente come al mio solito ho sbagliato
pietrosavi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , dallavvio , dellacqua , settimana , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14647 seconds with 12 queries