Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-09-2011, 23:17   #1
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Beh parliamo di un 30 litri lordi ...il fondo verrà coperto di foglie di quercia. quindi molti ripari per i piccoli di caridina..
Quindi l'unica soluzione a me sembrano gli oryzias worowae cosi posso avere il parere di un esperto in italiano

Sei sicuro che la roba in gel tipo quelle bustine della tetra sono una schifezza ? i miei pesci appena l'ho messa ci si sono fiondati..
Allora per il vivo ho dafnie edovrò schiudere e cisti, ho un dubbio sul surgelato.. sono pratiacamente organismi surgelati ovveronel ghiaccio oppure sono vivi (come le dafnie della amtra)?
scusate le tante domande
------------------------------------------------------------------------





Qualche foto
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy

Ultima modifica di mouuu11; 13-09-2011 alle ore 23:18. Motivo: Unione post automatica
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 07:24   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Sei sicuro che la roba in gel tipo quelle bustine della tetra sono una schifezza ? i miei pesci appena l'ho messa ci si sono fiondati..
...anch'io mi fiondo come un jet sul "Bounty al cocco e cioccolato"... ... ma non è sicuramente un alimento sano!....
....lascia perdere gli alimenti in gel... acquista un paio di blister di buon surgelato, naturalmente lo fai scongelare eliminando l'acquetta che è inquinante.. e lo dai ai pesci... anche lì i pesci si "fionderanno" e sei sicuro di non dare robaccia...

....per quel che riguarda le dafnie in bustina... che dire... le dafnie sono buone per i pesci quando sono piene di quello che hanno mangiato (filtrano il fitoplancton) e, dato che metabolizzano il cibo abbastanza velocemente, quelle che sono imbustate per la vendita, hanno già mangiato e digerito da tempo... quindi sono in pratica dei "guscetti vuoti".. considera che le dafnie sono composte quasi tutte di acqua, immaginati che cosa mangiano i pesci: guscetti e acqua...

Mouuu11...stai studiando inglese, vero?.. non sottovalutare le lingue..... sono fondamentali!...
ciao!!!!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 23:23   #3
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I gel sono schifezze, a 'sto punto se proprio ti trovi in emergenza meglio il secco.
Il surgelato è surgelato, non sono organismi vivi!
Se lo trovi facilmente, prendi artemia e chironomus bianco.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 17:11   #4
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...anch'io mi fiondo come un jet sul "Bounty al cocco e cioccolato"... ... ma non è sicuramente un alimento sano!....
ahahah ok capito
Ma spesso non capita che col surgelato vengono trasportate anche malattie? so che i pesci sano non si ammalano facilmente, ma è sempre un rischio o no?


Quote:
...per quel che riguarda le dafnie in bustina... che dire... le dafnie sono buone per i pesci quando sono piene di quello che hanno mangiato (filtrano il fitoplancton) e, dato che metabolizzano il cibo abbastanza velocemente, quelle che sono imbustate per la vendita, hanno già mangiato e digerito da tempo... quindi sono in pratica dei "guscetti vuoti".. considera che le dafnie sono composte quasi tutte di acqua, immaginati che cosa mangiano i pesci: guscetti e acqua...
Le ho prese solo una volta cosi per provare..e siccome le tenevano nel congelatore avevo il dubbio.

Niente da dire sula vasca?

Quote:
Mouuu11...stai studiando inglese, vero?.. non sottovalutare le lingue..... sono fondamentali!...
ciao!!!!
Certo solo inglese però... ah niente più mouuu11 da oggi federico
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 23:32   #5
Danielecast
Avannotto
 
L'avatar di Danielecast
 
Registrato: Oct 2008
Città: alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Congelato: può dare qualche problema se di acqua dolce (es. Chironomus) in quanto può veicolare parassiti incistati che riescono a tollerare le temp. del congelatore. Cmq se i pesci sono in salute i rischi sono trascurabili. Preferibile quindi somministrare non di frequente, meglio l'artemia salina congelata. Anche qui le confezioni da 1/2 o 2 kg sono da preferirsi in quanto si evitano costi eccessivi dei cubetti da etto e il frazionamento durante la lavorazione che lascia dubbi sulla catena del freddo.

Le dafnie in busta puoi provarle ad allevarne all'esterno creando tu una tua coltura, come per artemia, enchitrei, dorosphile, ecc....
__________________
killifish: passion or obsession? Direi vera passione anche se gestire qualche decina di vasche è roba da matti

Daniele
Danielecast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 07:43   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danielecast Visualizza il messaggio
Congelato: può dare qualche problema se di acqua dolce (es. Chironomus) in quanto può veicolare parassiti incistati che riescono a tollerare le temp. del congelatore. Cmq se i pesci sono in salute i rischi sono trascurabili.
..da alcuni anni ho sostituito totalmente il chironomus con artemia e larve bianche di zanzara, ma anche mysis di piccole dimensioni e larve nere (Culex) di zanzara quando le trovo...

concordo comunque sul fatto che, se i pesci sono nelle vasche adeguate, con lo spazio giusto, nelle condizioni ottimali, generalmente non si ammalano...
...anche perché, le patologie, quasi sempre sono già latenti nei pesci stessi.. nel senso che la maggior parte dei pesci d'acquario sono portatori di molte malattie... malattie che si scatenano in condizioni non idonee, tipo sovraffollamento, acqua non adatta.. ma anche cibi non adeguati....
Credo che il valore energetico e nutrizionale del cibo surgelato, dia ai pesci più forza per resistere alla malattie che non rischi......

concordo con Daniele che il problema più grande dei surgelati è il rispetto della catena del freddo, e le grandi pezzature, tipo il mezzo chilo o il chilo (oltreché costare di meno in proporzione a tanti blister da un etto) dia più garanzie rispetto i classici "cubetti"...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inizio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17144 seconds with 13 queries