|
Originariamente inviata da Danielecast
|
Congelato: può dare qualche problema se di acqua dolce (es. Chironomus) in quanto può veicolare parassiti incistati che riescono a tollerare le temp. del congelatore. Cmq se i pesci sono in salute i rischi sono trascurabili.
|
..da alcuni anni ho sostituito totalmente il chironomus con artemia e larve bianche di zanzara, ma anche mysis di piccole dimensioni e larve nere (Culex) di zanzara quando le trovo...
concordo comunque sul fatto che, se i pesci sono nelle vasche adeguate, con lo spazio giusto, nelle condizioni ottimali, generalmente non si ammalano...
...anche perché, le patologie, quasi sempre sono già latenti nei pesci stessi.. nel senso che la maggior parte dei pesci d'acquario sono portatori di molte malattie... malattie che si scatenano in condizioni non idonee, tipo sovraffollamento, acqua non adatta.. ma anche cibi non adeguati....
Credo che il valore energetico e nutrizionale del cibo surgelato, dia ai pesci più forza per resistere alla malattie che non rischi......
concordo con Daniele che il problema più grande dei surgelati è il rispetto della catena del freddo, e le grandi pezzature, tipo il mezzo chilo o il chilo (oltreché costare di meno in proporzione a tanti blister da un etto) dia più garanzie rispetto i classici "cubetti"...