Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
quoto Lionel sul discorso temperatura...secondo me a 30°C (allevamento ) stanno meglio, discorso a parte accrescimento e riproduzione.
Una cosa sicura la so'...una volta in una camera non riscaldata avevo 2 watt litro in una vasca da 150 litri...quando ho cercato di mettere le mani dentro bruciava...usciva il fumo dalla vasca, quel giorno ho capito che la vita del discus a 50-60°C è brevissima...pero' non avevano piu' parassiti!
dicesi:"CURA TERMICAAAAAAAAAA"...sono sicuro ho eliminato anche le uova di quei bast..... di dactilogyrus!
P:S: andre non lo fare sui morbilli e sui giganti blu
io sto tentando la cura TERMICO-ANTITERMICO!!
In cosa consiste?
Te lo siego subito!!!
Consiste nell'avere un sistema di controllo talmente funzionale (in attesa del famoso, anzi FAMIGERATO sistema Hy-Tec) da portarmi l'acqua con il continuo da 26 a 34 C° nell'arco di 2 ore......anche quelli non hanno più parassiti, in compenso ce ne sono 30 cche guardano sempre verso il basso..... -04 -04 -04 -04 -28d# -28d# -28d# -28d# -04 -04
-28d# -28d# -28d# no comment andre....come ti ho detto sto' seguendo tutta la tua "telenovela" per farne tesoro..presto mi servira'.....
Ma non pensando all'higt tech ,faro' dei parziali giornalieri (se non per il primo accrescimento).
Poi appena mi arrivano sti' ..zzi di tubi dalla germania costruisco in accoppiata dei denitratori (una volta funzionante postero il tutto,costruzione, funzionamento.....)
Sto valutando anche l'utilizzo della caldaietta a gas (ma devo fare un po' di prove) per mandare nelle cisterne acqua ad alta temperatura,che dopo il raffreddamento potra' essere utilizzata per il cambio.
Io ho optato per il riscaldamento dell'acqua nelle cisterne con serpentina prima di metterti in pista, vieni a farti un giretto così vediamo pregi e difetti di un po' tutto!
Ribadisco che a parer mio se i discus vivono da quando Dio li ha creati a certe temperature si sono darwinianamente evoluti per sfruttare al meglio proprio quelle temperature e le osservazioni in natura hanno accertato range di temperatura da 28° a 32° (oltretutto con escursioni anche in + e - da questi valori durante la giornata).
Perciò è solo una questione di scelta personale legata a variabili quali temperatura ideale per i coninquilini, per le piante, esigenze di riproduzione e/o accrescimento... etc.etc., ma la salute dei discus non c'entra niente
Ribadisco che a parer mio se i discus vivono da quando Dio li ha creati a certe temperature si sono darwinianamente evoluti per sfruttare al meglio proprio quelle temperature e le osservazioni in natura hanno accertato range di temperatura da 28° a 32° (oltretutto con escursioni anche in + e - da questi valori durante la giornata).
Perciò è solo una questione di scelta personale legata a variabili quali temperatura ideale per i coninquilini, per le piante, esigenze di riproduzione e/o accrescimento... etc.etc., ma la salute dei discus non c'entra niente
In effetti da qualche parte Lord l'ho già incrociato.
Me lo ricordo perchè mi pare abbia una vasca con il fondo nero....e credo che Fabrizio l'abbia vista....
Si, ho la vasca con fondo nero e Fabrizio l'aveva vista tempo fa.
Ieri sera leggevo un post sulle razze e la loro compatibilita' con i discus...proprio rispetto la temperatura ( c'è un tipo che li tiene a 26° e addirittura trasferisce tutti i pesci in un laghetto durante l'estate...senza parlare della cura dei filtri ....insomma ha rivisto tutta l'acquariofilia...anche se la vasca è un bel colpo d'occhio).
Voi cosa ne pensate?
Non mi sono mai interessato alle razze ( anche se sono affascinanti) ,ma come è possibile che questo metta i discus nel laghetto in giardino?