Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi mi sa che sono un cogl**ne perchè ho paura che le uova siano delle neritine
se non c'è nessuno di guardia, niente di più facile (soprattutto se sono deposte sparse e non tutte raccolte vicine)...se poi provando a toglierle vedi che sono piuttosto dure, ne hai la certezza
per essere sicuri di avere una coppia, bisogna partire subito da un gruppo, meglio se di esemplari giovani, e aspettare che si formi evando poi gli altri....immettere in due tempi altri pesci conspecifici quando si ha a che fare con adulti di pesci territoriali è sempre un rischio elevatissimo, in qunato i precedenti inquilini hanno preso come loro territorio la vasca (o porzione di essa) e vedono i nuovi arrivati come un pericolo.
secondo me conviene tagliare la testa al toro: cavarli via tutti e prendere un gruppo di 5 giovani da cui selezionare la coppia
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Fai presto a capire se le uova sono delle neritine: sono delle emisfere dure, allungate e bianche, difficile da togliere dal substrato su cui sono state deposte.
Per il resto, quoto Metalstorm: il miglior modo di formare una coppia sicura e stabile è quello di accrescere insieme un gruppo di giovani individui
Mai introdurre a rate individui della stessa specie.
Ragazzi questo fine settimana vado a prendere gli occellatus, considerando che i julido sono in acquario da molto tempo, cosa mi consigliate per inserire senza danni gli occellatus?? e in che numero?prendo un trio?una coppia?? grazie mille
scombussola il layout della vasca....smonta la rocciate e rifalla diversa (se hai sassi con alghe sopra, gira la parte pulita in alto)
di ocellatus prendine un gruppetto di giovani, formano coppie stabili pure loro...quindi non puoi imporgli il partner
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Malissimo, non si siliconano mai le rocce (se ti mure un pesce o devi prenderlo per curarlo, come fai )
4 direi che può andare...se son 5, meglio...dai la preferenza a esemplari piccoli e prendili tutti della stessa taglia...una volta fatta la coppia, leva gli altri
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
speriamo bene!!! certo che gli avevo dato i nomi dei similis, multifas, ocellatus,e dopo3 mesi trova gli ocell, che sono proprio i più incazz*ti... -.- speriamo che riescano a convivere bene... grazie metal!e grazie a tutti vi tengo aggiornati
ragazzi sabato ho acquistato purtroppo solo 2 esemplari di ocellatus (visto che costavano 20€ l'uno!!) appela li ho inseriti hanno subito qualche attacco da parte di un solo esemplare di julido... e per di più quando il julido non li và a cercare tra le conchiglie si menano fra loro 2... -.- ora martedì andrò a prendere un'altro ocellatus, però sono scettico...
guarda che quando uno qui ti consiglia di prenderne un gruppo, non è per farti sputtanare i soldi, ma per avitarti dei problemi: putroppo, con TUTTI i pesci che formano coppie, devi consentire a loro di sceglere il partner
conta poi che mica tutti i pesci possono costare 3 euro come i guppy....anche se 20€ per un ocellatus non è poco (a meno che non siano wild, ma è difficile visto che vengono riprodotti con facilità)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????