Ok ragazzi, parlano un pò con i vari negozianti mi è stato consigliato di usare solo uno strato fertile per costruire tutto il fondo dell'acquario. Addirittura di non usare il gravelit perchè inpiegando il substrato della Elos(con dimensione dei grani media) non è necessario impiegare altro materiale per evitare che il fondo si compatti. La dimensioni dei granelli è sufficiente per evitare l'eventuale schiacciamento del fondo, permettendo inoltre all'ossigeno e all'acqua di penetrarci attraverso. Sono quasi sicuro di adottare questa strategia per il fondo, ma secondo voi il risultato finale sarà naturale? Il fondo sarà completamente marrone, ricreando per così dire il substrato melmoso del letto fluviale.
Vi faccio vedere alcune immagini esemplari del dei torrenti indonesiani che intendo prendere come esempio.
Ho deciso di creare un biotopo che ritrae un torrente acque forti e chiare dell'Indonesia.
Dite che è troppo vago come biotopo?
Ora posto alcune immagini che rappresentano un layout approssimativo del biotopo. Datemi i vostri consigli!
Primo arredamento:
Secondo arredamento:
Purtroppo le immagini sono state scattate con la fotocamera del mio portatile e quindi sono specchiate... e non ho ancora programmi in grado di creare le immagini specchiate

.
Ma confido lo stesso nella vostra immaginazione!

Grazie anticipatamente a tutti!
Guardate un po questo video! Ritrae le specie di pesci che voglio inserire io:
Barbus Ticto, Barbus Pentazona Pentazona, crossocheilus siamensis e Epalzeorhynchus bicolor, e qualche pesce di fondo...
http://www.flickr.com/photos/21949386@N07/5350096239/