Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 24-11-2010, 20:27   #31
troll
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao io ho un vertex 250 .........una bomba sono soddisfattissimo pero non prenderei il 170 ma il 200.
ciao
troll non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2010, 11:11   #32
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
perche' non ti convince il 170 Emio?? 1500 l/h di aria li fa reali...toglie IL MONDO nella mia vasca.. e ho valori perfetti anche alimentando peggio che una porcilaia..(tieni conto che io ho anche davvero poche rocce..30 kg su 350 litri) e' silenzioso piu di una pompa di risalita ed e' fatto da dio..boh..forse per i miei gusti l'unico difetto e' il prezzo.

anche io preferisco lasciarlo stare e se proprio devo lo spengo quella mezz'ora piuttosto di sbicchierare..
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 11:26   #33
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
perche' non ti convince il 170 Emio?? 1500 l/h di aria li fa reali...toglie IL MONDO nella mia vasca.. e ho valori perfetti anche alimentando peggio che una porcilaia..(tieni conto che io ho anche davvero poche rocce..30 kg su 350 litri) e' silenzioso piu di una pompa di risalita ed e' fatto da dio..boh..forse per i miei gusti l'unico difetto e' il prezzo.

anche io preferisco lasciarlo stare e se proprio devo lo spengo quella mezz'ora piuttosto di sbicchierare..
Comunque e meglio Sbicchierare che spegnere lo Skimmer per l'Ossigenazione.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 18:46   #34
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Altra cosa a cui pensavo.. Uno skimmer molto sovradimensionato perde di prestazione in un vasca piccola?? nel senso che non trovando molto da togliere può mal riuscire a togliere quel poco che deve togliere? scusate il discorso contorto...
Mi viene da pensare questo perchè attualmente ho il BK mini 200 su 400l netti di vasca senza moltissimi pesci, come gia detto.. e schiuma, schiumare schiuma e anche bene.. però ho come l'impressione che non lavori al meglio dato il collo molto largo.. Magari se ha poco da togliere la schiuma fatica di più a salire in un collo molto largo...
Invece in un conico tipo lo small size che ha un collo largo "solo"10 cm questo magari non succede, e quindi può essere benissimo impiegato in 200litri d'acqua senza perdere in prestazioni..

Tutto questo (come l'idea di cambiare skimmer) nasce dal fatto che ogni due giorni devo pulire i vetri perchè diventano leggermente opachi e la sabbia fine si sporca sempre dopo un pò di giorni di un leggero marroncino.. gli inorganici sono a zero.. crescita e colori sono eccellenti.. mi viene solo da pensare che dipenda dallo skimmer..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 19:42   #35
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
seguo.
non capisco come lo small possa andare bene su una vasca da 350 lt e su una da 800lt-28d#
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 19:52   #36
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Matteo nemmeno io.. però magari è un fatto dei conici.. aspetto una risposta..

sono perplesso anch'io anche perchè la pompa del nano e dello small tratta tratta 1300/1700 litri d'aria e 2000 d'acqua.. come si fa a consigliare il nano per vasche di 300/400 litri (la casa lo da sino a 1000l)?? su questo litraggio spesso si consiglia BM 150, H&S 150 che trattano un terzo di quello che trattano le airstar pro... C'è qualcosa che non torna..

Ultima modifica di qbacce; 25-11-2010 alle ore 20:08.
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 21:06   #37
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Matteo nemmeno io.. però magari è un fatto dei conici.. aspetto una risposta..

sono perplesso anch'io anche perchè la pompa del nano e dello small tratta tratta 1300/1700 litri d'aria e 2000 d'acqua.. come si fa a consigliare il nano per vasche di 300/400 litri (la casa lo da sino a 1000l)?? su questo litraggio spesso si consiglia BM 150, H&S 150 che trattano un terzo di quello che trattano le airstar pro... C'è qualcosa che non torna..
Perchè negli ultimi tempi cè la corsa al Sovradimensionamento.........penso che il Nano vadi bene fino a vasche ad altro carico Organico fino a 400 / 500 Litri e lo Small fino a 1000 Litri. Io ho lo Small con Eheim quindi meno performante su una vasca da 550 Litri con 21 Pesci e poche Rocce ora che si e rodato dopo circa 1 mese e mezzo i valori si sono assestati a 0.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 21:20   #38
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
si, Mauri ovviamente ai 1000l che da ATB va fatta la "tara" infatti io pensavo 6/700 e alto carico organico 4/500.. quindi per la mia vasca basta e avanza...
Tornando al post delle 17.46 che ne dici??
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 21:41   #39
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Altra cosa a cui pensavo.. Uno skimmer molto sovradimensionato perde di prestazione in un vasca piccola?? nel senso che non trovando molto da togliere può mal riuscire a togliere quel poco che deve togliere? scusate il discorso contorto...
Mi viene da pensare questo perchè attualmente ho il BK mini 200 su 400l netti di vasca senza moltissimi pesci, come gia detto.. e schiuma, schiumare schiuma e anche bene.. però ho come l'impressione che non lavori al meglio dato il collo molto largo.. Magari se ha poco da togliere la schiuma fatica di più a salire in un collo molto largo...
Invece in un conico tipo lo small size che ha un collo largo "solo"10 cm questo magari non succede, e quindi può essere benissimo impiegato in 200litri d'acqua senza perdere in prestazioni..

Tutto questo (come l'idea di cambiare skimmer) nasce dal fatto che ogni due giorni devo pulire i vetri perchè diventano leggermente opachi e la sabbia fine si sporca sempre dopo un pò di giorni di un leggero marroncino.. gli inorganici sono a zero.. crescita e colori sono eccellenti.. mi viene solo da pensare che dipenda dallo skimmer..
La differenza tra un Ottimo Skimmer e uno Mediocre e la facoltà di riuscire a levare fino alle piu piccole particelle in basse quantità......quindi finchè ce nè schiumano e se notiamo non schiuma sempre allo stesso modo ma in base al carico Organico immesso.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 21:59   #40
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
si, ho capito. ma quello che mi chiedo è se quello che mi accade possa essere imputato allo skimmer perchè troppo grande... e se nei due conici di cui stiamo parlando può accadere lo stesso..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prendereste , skimmer
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16785 seconds with 12 queries