Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 13-11-2010, 17:21   #31
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Francesco...hai mai provato a mettere la sonda comune non in sump ma nella vasca di rabbocco?...in teoria quando manca l'acqua di rabbocco dovrebbe bloccare il riempimento...a meno che, visto che si basa sulla resistenza dei liquidi, ed essendo uno salato e l'altro no..la cosa non funzioni correttamente.
sinceramente no! ma credo appunto che andato a percepire i 2 liquidi diversi potrebbe dare problemi. Non mi sono psto il problema in quanto volevo un sistema che avesse un margine d'errore, poi ovviamente si parla sempre di componenti elettronici. Ma non è detto che nessuno debba farla.
__________________
www.bigpridebulldogs.eu

francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2010, 20:20   #32
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè da quello che posso immaginare i sensori dovrebbero essere costituiti da due conduttori (inox come hai detto) che sfruttando la conducibilità dell'acqua da circuito totalmente aperto diventano di fatto una resistenza misurata dal circuito elettronico che comanda il relè.....una curiosità i sensori e la centralina che usi nella vasca di rabbocco (quindi in acqua d'osmosi) sono uguali agli altri?
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 20:45   #33
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
bè da quello che posso immaginare i sensori dovrebbero essere costituiti da due conduttori (inox come hai detto) che sfruttando la conducibilità dell'acqua da circuito totalmente aperto diventano di fatto una resistenza misurata dal circuito elettronico che comanda il relè.....una curiosità i sensori e la centralina che usi nella vasca di rabbocco (quindi in acqua d'osmosi) sono uguali agli altri?
esatto! è quello che penso. per questo non ho mai pensato di provare lo stesso controller per entrambe le vasche. Le centraline e le sonde sono lo stesso modello ed entrambe sono in funzione da 1 anno senza essere mai stati puliti o smontati
__________________
www.bigpridebulldogs.eu

francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 22:46   #34
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Francesco...hai mai provato a mettere la sonda comune non in sump ma nella vasca di rabbocco?...in teoria quando manca l'acqua di rabbocco dovrebbe bloccare il riempimento...a meno che, visto che si basa sulla resistenza dei liquidi, ed essendo uno salato e l'altro no..la cosa non funzioni correttamente.
dovrebbe funzionare ma devi mettere una sonda immersa nell'acqua di osmosi e una nella sump collegate fra loro, una specie di ponte ,per mettere in collegamento elettrico i due liquidi
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 22:55   #35
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Francesco...hai mai provato a mettere la sonda comune non in sump ma nella vasca di rabbocco?...in teoria quando manca l'acqua di rabbocco dovrebbe bloccare il riempimento...a meno che, visto che si basa sulla resistenza dei liquidi, ed essendo uno salato e l'altro no..la cosa non funzioni correttamente.
dovrebbe funzionare ma devi mettere una sonda immersa nell'acqua di osmosi e una nella sump collegate fra loro, una specie di ponte ,per mettere in collegamento elettrico i due liquidi
cosi non credo funzioni in quanto la sonda comune situata in sump sarà sempre sommersa quindi annullerebbe comunque il funzionamento di quella nella RO

la discussione stà diventando interessante, date idee e vediamo se si riesce a fare qualcosa di più semplice e magari meno costoso
__________________
www.bigpridebulldogs.eu

francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 23:53   #36
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sono guardato il sito della MAC3...... non ci sono molte informazioni solo quelle relative al carico e alla sensibilità (ci sono 3 modelli con 3 sensibilità diverse oltre al tipo di alimentazione)......allora consideriamo che in teoria la resistenza del sensore in acqua salata è minore dello stesso sensore in acqua d'osmosi.....al limite misurando con un ohmetro elettronico possibilmente ad alta impedenza d'ingresso le differenze di resistenza si potrebbero annullarle inserendo in serie al sensore in acqua d'osmosi (quello comune) la resistenza aggiuntiva giusta.....
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 00:57   #37
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
mi sono guardato il sito della MAC3...... non ci sono molte informazioni solo quelle relative al carico e alla sensibilità (ci sono 3 modelli con 3 sensibilità diverse oltre al tipo di alimentazione)......allora consideriamo che in teoria la resistenza del sensore in acqua salata è minore dello stesso sensore in acqua d'osmosi.....al limite misurando con un ohmetro elettronico possibilmente ad alta impedenza d'ingresso le differenze di resistenza si potrebbero annullarle inserendo in serie al sensore in acqua d'osmosi (quello comune) la resistenza aggiuntiva giusta.....
il ragionamento quadra. ma come si dceva prima, se le sonde usano l'acqua come mezzo di contatto, questa teoria non è più valida.

Ragazzi qui ci vuole qualcuno che me ne commissiona un altro!!! almeno facendo un pò di prove diamo risposta alle domande che ci poniamo

dai a nessuno serve un osmoregolatore???
__________________
www.bigpridebulldogs.eu

francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 20:13   #38
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua serve solo (ovviamente) per chiudere il circuito dei sensori o meglio per creare la resistenza che viene "captata" dalla centralina di comando....l'unica variabile è appunto il valore della resistenza che si crea sui contatti del sensore a seconda di quale acqua viene immerso.....la sonda comune che da come mi sembra di capire va immersa più in profondità delle altre penso che debba servire come "sicurezza" per evitare partenze non volute della pompa (non essendo timerizzata)....però rimango dell'idea che posta nella vasca di rabbocco servirebbe appunto ad evitare che la pompa partisse quando non c'è più acqua....anche se in questo modo mancherebbe una sicurezza in sump......comunqe alla fine di tutto..il sistema pecca di non aver la possibilità di timerizzare l'intervento del relè (se per la legge di murphy si dovessero "bloccare" i due sensori di MIN e MAX..la pompa continuerebbe a riempire la sump fino al trabocco...a meno che non ci staia tutta l'acqua della vasca di rabbocco)
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:10   #39
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
la sonda più in basso non è una sicurezza, ma una sonda comune che seve a creare il contatto. per siccurezza basterebbe mettere un rele temporizzatore come quelli che si usano per le luce scale.
__________________
www.bigpridebulldogs.eu

francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:51   #40
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Montato funziona perfettamente. La sonda in comune non deve essere immersa compreso il cavo elettrico no?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatico , fai , osmoregolatore , rabbocco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14154 seconds with 12 queries