Volevo aggiornarvi sulle prove con lo stockman che ho appena costruito:
Ho fatto delle prove partendo da un foro sulla calotta di 2,5 e l'ho aumentato fino a 9mm con incrementi di 0,5!!
Inizialmente era troppo poco il foro e non prendeva sufficientemente aria per innescarsi. Mano a mano che allargavo il foro ci metteva sempre meno ad innescarsi (cioè aveva bisogno sempre meno di dislivello di acqua iniziale per partire) ma aveva sempre un andamento sinusoidale causato dall'aria accumulata all'interno: la sump si svuotava fino al punto che poi l'aria usciva tutta insieme e quindi il tubo avendo un tiraggio maggiore faceva ricadere velocemente il livello di acqua accumulato nell'acquario; tutto questo ripetutamente. Aumentando progressivamente il foro questo effetto è diminuito sempre più fino a trovare il foro minimo indispensabile a farlo innescare praticamente subito senza creare l'effetto sinusoide. Questo è avvenuto a 8mm dove però lo stockman a cominciato a non essere proprio più così silenzioso a causa proprio dell'aria che passava dal foro. Si sentiva un fischietto leggero. L'ho aumentato a 8,5 e poi a 9 con la speranza che questo cessasse, ma non è stato così e poi ripeto che dal foro si sente già un po' del gorgoglio classico del tubo che scarica come se non ci fosse niente sebbene attutito dalla calotta.
Questo video che posto è la situazione attuale con il foro di 9mm:
Clicca per vedere il video su YouTube Video
Si sente il suonino tipo "alieni" nei film anni 70? (apparte il cinquettio degli uccellini)