|
Originariamente inviata da Vix
|
1- l'acqua che devo mischiare all'aceto può essere di rubinetto o deve essere osmotica?
2- l'acqua che posso aggiungere sopra la lana di perlon deve essere di rubinetto o osmotica o che tipo?
3- Per il risciacquo va bene il classico passino da cucina o serve più piccolo?
4- Dopo quanto tempo devo rifare la coltura? 4 mesi?In questo caso devo rifare la procedura da capo, ovvero sostituire l'aceto e l'acqua messa?
5- Durante i 4 mesi di messa in funzione dell'allevamento devo reintegrare (causa evaporazione) con acqua solo la porzione superiore alla lana di perlon o anche quella mischiata con l'aceto?
6- A quali temperature resistono? Nel senso, che l'inverno vanno tenute dentro o possono stare fuori?
|
Per quanto riguarda le prime due domande, in entrambi i casi va bene acqua del rubinetto, ovviamente decantata per eliminare tracce di cloro...
3-Il passino da cucina non è abbastanza fitto, al massimo puoi provare con il passino apposito per i naupli di artemia, io non le ho mai sciacquate e non ho avuto problemi, se tu vuoi farlo comunque...ben venga...
4-Colture sarebbe meglio allestirne due a distanza di uno/due mesi l'una dall'altra, così se per qualsiasi motivo ne perdi una, puoi benissimo farla ripartire.. io ne ho una da 5 mesi ed è ancora in buone condizioni, ovviamente è meglio rifare il tutto ogni 3 mesi circa(per sicurezza) sostituisci aceto e acqua e inserisci con una siringa un paio di ml della vecchia coltura(questo sarà l'inoculo di partenza)
5- ovviamente l'acqua evapora solo dalla superficie, quindi devi reintegrare l'acqua al di sopra della lana di perlon.
6- una cantina o un garage sono un'ottima sistemazione, fuori in inverno non credo sia una buona idea...
Mi permetto di darti un paio di ulteriori consigli, al posto della mela si possono mettere un paio di cucchiaini di zucchero, soluzione molto semplice e pratica, ho avuto ottimi risultati...
Se ad esempio non raccogli per diverso tempo, togli la lana di perlon, la coltura si sviluppa più velocemente.
ciao
