Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Vecchio 13-02-2010, 14:31   #31
TANK81
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2010
Città: Conegliano (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 597
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TANK81 Invia un messaggio tramite Yahoo a TANK81 Invia un messaggio tramite Skype a TANK81

Annunci Mercatino: 0
Grazie, molto utile. Simile a quella che avevo trovato...
TANK81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2010, 15:00   #32
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vix
Ma ffoooff perchè qulcosa che riescono a mangiare gli avannotti non dovrebbe essere commestibile per gli adulti? Ti riferisci alla quantità che ce ne vorrebbe a pacchi forse?...
Mi riferisco al fatto che le anguillole a stento si vedono con la lente di ingrandimento, i pesci adulti non le vedono neanche e comunque anche se le mangiassero ci vorrebbe una coltura intera per sfamare un pesce adulto...la cosa non ha senso secondo me...
Prendi le Dafnie, è molto meglio, e magari se decidi di far riprodurre i tuoi pesci e di accrescere gli avannotti prendi anche le anguillole...
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 22:31   #33
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Ok...ora ho capito...ho avuto conferma che la ragione era quella che avevo preventivato...però penso di prenderle ugualmente e anguillole anche perchè ho già degli avannotti a cui potrei darle...e poi se si riproducono anche gli anabantidi le somministro anche ai loro piccoli....

Per i pesci adulti userò sicuramente le Dafnie...ho già predisposto tutto...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 22:34   #34
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Però il punto della questione non era questo per quanto riguarda le anguillole...nessuno che risponde ai miei punti di dubbio che ho esposto prima?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 00:43   #35
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vix
1- l'acqua che devo mischiare all'aceto può essere di rubinetto o deve essere osmotica?
2- l'acqua che posso aggiungere sopra la lana di perlon deve essere di rubinetto o osmotica o che tipo?
3- Per il risciacquo va bene il classico passino da cucina o serve più piccolo?
4- Dopo quanto tempo devo rifare la coltura? 4 mesi?In questo caso devo rifare la procedura da capo, ovvero sostituire l'aceto e l'acqua messa?
5- Durante i 4 mesi di messa in funzione dell'allevamento devo reintegrare (causa evaporazione) con acqua solo la porzione superiore alla lana di perlon o anche quella mischiata con l'aceto?
6- A quali temperature resistono? Nel senso, che l'inverno vanno tenute dentro o possono stare fuori?
Per quanto riguarda le prime due domande, in entrambi i casi va bene acqua del rubinetto, ovviamente decantata per eliminare tracce di cloro...
3-Il passino da cucina non è abbastanza fitto, al massimo puoi provare con il passino apposito per i naupli di artemia, io non le ho mai sciacquate e non ho avuto problemi, se tu vuoi farlo comunque...ben venga...
4-Colture sarebbe meglio allestirne due a distanza di uno/due mesi l'una dall'altra, così se per qualsiasi motivo ne perdi una, puoi benissimo farla ripartire.. io ne ho una da 5 mesi ed è ancora in buone condizioni, ovviamente è meglio rifare il tutto ogni 3 mesi circa(per sicurezza) sostituisci aceto e acqua e inserisci con una siringa un paio di ml della vecchia coltura(questo sarà l'inoculo di partenza)
5- ovviamente l'acqua evapora solo dalla superficie, quindi devi reintegrare l'acqua al di sopra della lana di perlon.
6- una cantina o un garage sono un'ottima sistemazione, fuori in inverno non credo sia una buona idea...

Mi permetto di darti un paio di ulteriori consigli, al posto della mela si possono mettere un paio di cucchiaini di zucchero, soluzione molto semplice e pratica, ho avuto ottimi risultati...
Se ad esempio non raccogli per diverso tempo, togli la lana di perlon, la coltura si sviluppa più velocemente.
ciao
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 17:16   #36
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie ffooff...ora ho chiaro tutto il quadro...e grazie per i consigli...ne farò tesoro!
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 22:14   #37
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Ok ragazzi...ho avuto i miei inoculi sia di dafnie che anguillole...le ultime soprattutto stanno andando benone e già lunedì faccio il primo prelievo...

per quanto riguarda le dafnie devo dire che me le aspettavo più grandicelle...le mie sono praticamente dei puntini minuscoli...a questo punto devo aspettare molto prima di avere esemplari adulti e una sufficiente colonia che mi permetta di prelevare?Quanto pensate ci voglia, visto che ormai le classiche tre settimane vanno a farsi benedire?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 11:05   #38
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Se allevate a dovere le Dafnie hanno una crescita impressionante, comunque strano che ti abbiano venduto Dafnie così piccole...
sicuro siano Dafnie e non ostracodi o altro...?
Difficile dirti quando potrai raccoglierle, dipende da molti fattori...dimensioni del recipiente di allevamento, nutrimento, numero di individui di partenza....
poi il fatto che siano così piccole non gioca a tuo favore
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 22:39   #39
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Beh ffoooff non so se siano dafnie o meno...è la mia prima esperienza e non saprei dirti...tanto sono piccole che non riesco a vedere se assomigliano davvero a loro...cmq le tengo in una vaschetta di plastica bianca da 12 lt dentro casa...le alimento con del latte in attesa di riuscire ad avere alghe unicellulari (nei miei acquari neache non ne ho nessuna)...

però devo dire la verità, oggi mi sembrano già più grandicelle...l'acqua è ancora torbida quindi aspetterò che torni limpida per tornare a nutrirle...

Azzardo una spiegazione della loro taglia: se a causa delle condizioni avverse di temperatura durante la spedizione gli adulti si siano riprodotti prima di morire e quelle che ho introdotto io nella vaschetta erano quelle appena nate?Altra spiegazione non ne ho...sono davvero piccolissime...non ho l'esperienza necessaria per capire se siano ostracodi o altro...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 23:22   #40
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Com'è il nuoto? a scatti, tipo saltelli?
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anabantidi , cibo , vivo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13774 seconds with 12 queries