AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Cibo vivo per Anabantidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226484)

Vix 30-01-2010 20:33

Cibo vivo per Anabantidi
 
Ciao ragazzi,
volevo un consiglio su un argomento del quale non so praticamente nulla! Vorrei dare del cibo vivo ai miei Colisa Lalia e Trichogaster Leeri per prepararli alla riproduzione. Riconfermando che non ho idea di quale cibo potrei prendere in considerazione, mi date qualche idea voi su come procedere? :-)

piscina 31-01-2010 09:12

immagino che come cibo vivo vada bene qualsiasi cosa....da allevare ti consiglio le dafnie e le artemie che in caso di riproduzioni dovrebbero garantirrtihe i naupli per i pivvoli...

Goose 31-01-2010 12:11

Vix, meglio le dafnie..le artemie sono piu complicate da allevare(basta pensare che stanno in acqua salata mentre le dafnie in acqua dolce)

Vix 31-01-2010 13:30

Ok...vi dico che avrei a disposizione una vecchia avanottiera che potrei utilizzare per riprodurre cibo vivo...è una vaschetta di 15 litri, con filtro Askoll mini maxi e termoriscaldatore e plafoniera con luce da 11 watt....che dite mi può essere utile?

Come dovrei procedere? Le dafnie si acquistano nei negozi di acquariofilia?Che condizioni dovrei impostare per averne sempre disponibili?

PS: ma a parte dafnie, almeno un'altra tipologia di cibo vivo semplice da ottenere quale potrebbe essere?

Vix 31-01-2010 21:57

Ehi Goose,
mi sono un pò informato sulle Dafnie e vorrei sapere se ho capito bene come procedere.

Per prima cosa acquisterò qualche recipiente di plastica, largo e non molto alto, tipo secchi in plastica o bacinelle. Quando effettuerò il cambio di acqua del mio acquario, le riempirò con l'acqua di scarto. Penso di utilizzare l'acqua dell'acquario per ciclidi che è alcalina e non acida (mi sembra di aver capito che è meglio che la durezza sia elevata). Lascerò l'acqua nei recipienti per una settimana, dopodichè inserirò le Dafnie. Posizionerò i recipienti fuori in giardino (ho solo un dubbio su dove, ovvero con luce diretta del sole o in penombra?). Per alimentarle lascerò parte dell'acqua dell'acquario in 2/3 bottiglie di plastica esposte alla luce diretta del sole ed aspetterò che diventino verdi (segno della presenza di alghe unicellulari). Somministrerò le alghe solo quando l'acqua delle dafnie sarà limpida...e dopo ogni somministrazione aspetterò di nuovo che torni limpida per evitare di sovraddosare il nutriente. Quando le vedrò aumentare di numero, potrò prelevarne alcune con una siringa da catetere (ovv. senza ago) e passarne il contenuto in un passino a maglie fini. In questo modo avrò la sicurezza di inserire in acquario solo le dafnie e non anche la loro acqua di allevamento.

Da tutto questo rimangono tre dubbi:
1- Dove è meglio posizionare i contenitori delle dafnie, all'esterno o dentro casa? Al sole diretto o dove?
2- Che limitazioni ho per le temperature? Qui di inverno si arriva a parecchi gradi sotto zero all'esterno!
3- Posso reintegrare l'acqua che evapora con i successi scarti del mio acquario o faccio danni in quel modo?

#17

Goose 31-01-2010 22:12

Vix, bene mi fa piacere che te ti sia informato da solo.. :-)) ..
venendo alle tue domande..
il range di temperature che le dafnie sopportano va dai pochi gradi sopra lo zero ai 30 e passa...ma si riproducono molto quando la temperatura è tra i 20 e 25 circa gradi..anche qualcosa in piu..
di inverno andrebbero posiizonate all'interno..io ce le ho in cantina..in un recipiente di circa 15 litri..con pochissima luce che gli arriva..gli do ogni tanto un po di lievito di birra..campano bene e si riproducono anche...

di estate metti il recipiante fuori..l'ideale è che prenda luce nelle prime ore del mattino e basta...sennò poi ti cuociono...comunque in generale fai in modo che prendano piu sole possibile..ma che la temperatura non vada mai sopra i 30 gradi...
le bottiglie,se il recipiente è abbastanza grande(20 litri) e posto almeno qualche ora al sole puoi anche evitarle perchè il cibo si forma spontanemamente nella vasca...
l'acqua che evapora reintegra con quella dell'acquario...poi ogni sei mesi fai un cambio di acqua..
per prenderle puoi usare anche un retino..con le maglie di larghezza canonica..in questo modo catturi solo gli adulti e non i giovamni...

altre domande?...
comquneu in evidenza c' è un topic sulle dafnie..anche se devo ammettere che è fatto ornai da troppe pagine...

Vix 01-02-2010 00:19

Beh...Goose credo che abbiamo detto proprio tutto e in una sola pagina...meglio di così!

Non ho altre domande...sei stato gentilissimo e molto chiaro...o meglio...i dubbi che ho riguardano problematiche logistiche della mia casa...ma troverò una soluzione anche a quello...quanto alla temperatura per farle riprodurre al meglio penso he userò la mia ex-avanottiera dentro casa col termoriscaldatore tarato a 26 gradi almeno per ora...poi d'estate procederò come mi hai indicato tu...credo che andrà benone... ;-)

Vix 01-02-2010 00:23

Forse solo un'ultima cosa...ogni sei mesi faccio un cambio di acqua...ma in che termini? 1/3 della capienza netta oppure di più?

Goose 01-02-2010 09:15

ma direi che un terzo va bene...
io nella vasca ci ho messo anche delle lumachine..quelle che trovi spontaneamente nell'acquario...
comunque io le tengo sul terrazzo...
se di inverno le tieni in casa il riscaldatore puoi anche non metterlo...
potresti provare senza..tanto non muoiomo..e se non ri riproducono allora lo metti...

piscina 01-02-2010 15:13

io ti ocnsiglio di tenerle in casa ma no nella vaschetta....non puoi usare il filtro e quindi ti diventerebbe tutta verde e sporcare i vetri di un acquario è smepre un peccato...compra le vasche di plastica da un casalinghi....poi ci metti il termostato per velocizzare almeno all'inizio la riproduzione....secondo me così avrai prima un buon numero di dafnie anche per i pesci...io le ho da 3 mesi ma con sto freddo non ho acnora potuto darle ai pesci...le sposterò a breve in casa con un termostato....

altro semplice vivo da allevare puoi provare con grindal o artemie ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10133 seconds with 13 queries