Apro questo topic qui sperando che sia il posto giusto altrimenti spostatelo pure.
Inizio dicendo che ho fatto ricerca con il tasto cerca sull'argomento ma ho trovato un sacco di post di vendita e mi sono scoraggiato quindi spero che l'argomento non sia trito e ritrito ed in qual caso mi riscuso
Ecco il punto: mi capita talvolta di frequentare la sezione il mio primo acquario marino e di suggerire un rapporto tra kg di rocce e acqua in vasca pari a 1:5 o 1:6, ho avuto buoni risultati con tale rapporto sia nelle mie vasche che in quelle di amici e soci della mia associazione. Tale rapporto è anche quello indicato nella letteratura classica come il più adatto nel metodo Berlinese classico (anche la guida di AP lo indica). Sono però consapevole che il miglioarmento delle attrezzature a nostra disposizione permette di diminuire tale rapporto. Alcuni negozi della mia zona (tra cui il Seabox di Viareggio) montano oggi bellissime vasche, anche di privati, con un rapporto certamente inferiore.
La domanda è questa qual'è ad aoggi secondo voi il miglior rapporto che possiamo tenere in vasca? e quale quello da consigliare a chi inizia?
Ci tengo a dividere la problematica perchè il dubbio mi si è presentato durante un colloquio (molto civile sia chiaro

) con un altro utente che potete leggervi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281810
Sootolineo che non voglio fare riferimento a quel topic in particolare, che ovviamente potete commentare appositamente, ma ad un ipotetico inizio da zero con le migliori attrezzature possibili da parte di un neofita.
Le argomentazioni di fappio sono suffragate dalla sua esperienza personale ed anche da una certa spiegazione che comunque prego di ripetere qui.