|
Quote:
|
cosa mi serve? batterie? inverter? cos'altro? Dai più informazioni tecniche?
|
ti servono i pannelli con relativo cablaggio, uno o più inverter da montare o sul tetto o a terra, un quadretto con sezionatori e poi devi aspettare:
- permesso provincia
- permesso comune
- permesso GSE
- taratura contatore della dogana (per aziende)
- permesso allacciamento ENEL
- tecnico ENEL che fa materialmente l'allacciamento
Per avere tutti i permessi devi compilare un allegato tecnico con una fila di cartacce infinita... o ti appoggi a chi lo fa di mestiere, altrimenti il risparmio di farti da solo l'impianto ti va in nervoso, documentazione e avvocato (prova a cercare su google quanti contenziosi ci sono fra enel e produttori elettrici)... l'enel fa resistenza passiva perchè in fondo tu diventi loro concorrente -04 -04 -04
A me persero un allegato per circa 500 euro, anche se io ho la ricevuta di ritorno firmata dalla loro sede di Potenza, unica per tutt'Italia -28d# -28d# -28d#
|
Quote:
|
non venivano pagati o levati dalla bolletta i kw che non usavi...
|
dipende da come configuri l'impianto... il mio è grid connected, cioè io pago tutta l'energia che consumo a prescindere dal fotovoltaico.
Ogni mese trasmetto i dati della produzione e di quanto immesso in rete (ho scelto di avere il contatore di proprietà e di avvalermi della misurazione in proprio - enel mi ha già ciulato abbastanza!!!) e il GSE mi accredita 36 cents per ogni kwh prodotto, più il prezzo di mercato (borsa elettrica) fissato per quel mese per ogni kwh... quindi circa 45 - 47 cents/kwh
In pratica da una parte pago e dall'altra ricevo.
