La pompa si bloccava spesso, anche in essa vi era terra, adesso il flusso dell'acqua è raddoppiato... sapevo a cosa andavo incontro, ma ci voleva. Non ho toccato i cannolicchi nè la spugna blu a trama fitta ad essi sovrastante -continuando ad andare verso l'alto c'è la lana di perlon ed un'altra spugna blu a trama più larga-. La guppa ha il corpo di colore scuro, e quella che a me sembra una macchia gravidica potrebbe essere il continuo del colore del suo corpo in contrasto col ventre bianco. La osservo molto spesso, non ha nè squame rialzate nè occhi strabuzzati, ho notato forse la schiena leggermente curva -e l'ho attribuito a quel peso che è lì da tanto-, spesso è a pelo d'acqua -è l'unica a farlo- o appoggiata su una foglia... Ero convinta che soffrisse per un imminente parto, ma sebbene di continuo aumenti in vasca il numero degli avannotti, comincio a pensare che di nessuno di loro sia lei la mdre... ed inoltre non c'è alcuna zona a punta alla fine del suo ventre... è proprio tonda tonda! Quando è l'ora della pappa accorre e non lesina, però è molto di sovente sotto la fuoriuscita dell'acqua della pompa -ho la bocca rivolta verso l'alto per facilitare gli scambi gassosi e favorire l'abbassamento di NH3 ed NH4-. Le lumachine infiltrate ci sono ancora... purtroppo comncio a credere che mio marito si diverta a far moltiplicare loro piuttosto che a limitarsi a dar da mangiare ai pesci... sembra che nutrirli sia il suo passatempo preferito!
|