Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Chuliorosso, l'aglio non è che abbia un buon sapore.... se vuoi che lo mangi, lascia stare i piselli e tienila un po' a stecchetto, si riprenderà dopo.
ciao, ba
crilù, Che abbia la camallanus sono sicuro, ha un vermetto rosso che le esce dall'ano, adesso è uscito ancora piu' del solito nella vaschetta con i medicinali, magari è un buon segno.
Le feci bianche filamentose e sottili magari sono causate dal camallanus, alla fine ho guardato meglio e mi sembrano semplici feci bianche e sottili, non vermi.
A mezza notte saranno 24 ore nell'acqua con la medicina.
Domani a mezzogiorno saranno 36 ore, allora farò un bel cambio d'acqua per darle un pò di sollievo.
Il verme non si vede piu' fuoriuscire dall'ano, ma non sono ancora tranquillo.
Tanto la terrò in quarantena per qualche settimana poi, per tenerla d'occhio.
Infatti mi chiedo proprio come abbia fatto a contrarre questo parassita.
Uso cibo in granuli, cibo in scaglie di krill, pastiglie vegetali da fondo, pastiglie di carne da fondo e ogni tanto piselli e zucchine sbollentate.
Cmq, qualcuno saprebbe dirmi piu' o meno in quanto il parassita si presenta nei pesci?
I suoi tempi insomma, per tenere d'occhio gli altri pesci nella vasca, e per capire quanto aspettare e vedere se si è ripresa quella nella vaschetta.
Non ho proprio idea di "tra quanto posso sentirmi al sicuro".
probabilmente lo ha contratto nella vasca di esposizione del negoziante
..che non sempre sono pulitissime..
per poi fuoriuscire dall'ano dopo qualche tempo
Comunque tieni sotto controllo gli altri pesci
non si sa mai
fai cambi giornalieri nella vaschetta per tenere pulito il fondo casomai ci sono ancora uova del parassita nelle feci
e continua con la dieta vegetale e a base di aglio
prendi anche le vitamine del Sera fishtamin con cui bagnare i mangimi secchi prima di somministrarli in modo che riprenda le forze
il fishtamin somministralo anche agli altri pesci così magari si rinforzano le difese immunitarie
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org