AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Molly balloon con parassita, che sia camallanus?? help!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209823)

Chuliorosso 29-09-2009 14:04

Molly balloon con parassita, che sia camallanus?? help!!
 
Ho letto che il camallanus è un parassita abbastanza raro, però i sintomi sembrano quelli.

Ha l'ano molto dilatato, che sporge, e dall'ano fuoriesce un piccolo filamento rosso lungo pochi millimetri.

Quando il maschio di molly poi la corteggia il filamento si ritrae.

Non riesco proprio a fargli una foto, ma ho modificato una foto di una molly balloon trovata sul web in modo da farvi capire come appare.

E' esattamente come appare la mia molly.

http://img38.imageshack.us/img38/9443/20201050.jpg


Sul web ho trovato consigliata come cura l'uso di ASCARILEN, è un vermicida per cani e gatti.

Solo che non vorrei fare trattamenti senza essere sicuro sia la cosa giusta da fare, anche perchè è una vasca in attività da 3 settimane, non vorrei sconvolgere l'equilibrio.

E poi non sono nemmeno sicuro di come effettuare una cura del genere.

babaferu 29-09-2009 14:15

azz.... in una vasca attiva da e settimane i pesci non ci dovrebbero essere del tutto!
quando hai acquistato la molly? io la riporterei al negoziante.
se decidi diversamente, guarda in scheda malattie (meglio il trattamento x bocca per non sconvolgere la vasca).
ciao, ba

babaferu 29-09-2009 14:16

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433

eccoti la scheda.
ciao, ba

Chuliorosso 29-09-2009 14:17

La vasca è con i pesci da 3 settimane, ma prima è stata in maturazione per 1 mese e mezzo !!!

La molly è stata presa 3 sett fa proprio per la vasca nuova.

babaferu 29-09-2009 14:29

Chuliorosso, allora ok per la vasca!
hai letto la scheda?
ciao, ba

Chuliorosso 29-09-2009 14:32

Si si ho letto la scheda, grazie.

Secondo te è meglio fare un trattamento subito (tipo oggi o domani) ?

Alla fine ho notato questa cosa soltanto oggi.

Però magari prima agisco piu' facile sarà debellarlo.

E cmq questi prodotti sono per i parassiti intestinali in genere, anche se non è propriamente camallanus dovrebbe funzionare lo stesso.

Mi dispiacerebbe riportarla in negozio, e poi è in procinto di partorire con il molly maschio che già avevo.

Potrebbe avere complicazioni il parto con trattamenti medicinali?

Ho paura muoiano gli avannotti non ancora nati.




E poi, soprattutto, mi conviene isolarla? ho letto con non è molto contagioso questo parassita e tenere la molly in una vaschetta non mi piace come idea.

Sicuramente il trattamento è meglio farlo solo a lei per adesso.

babaferu 29-09-2009 14:56

....intendevo dirti di riportarla se il pesce era stato appena comprato e la vasca era a 3 settimane (ho frainteso il tuo messaggio), se ormai l'hai in vasca da tre settimane..... non credo lo riprenderebbe!

io farei la cura per bocca col droncit a tutti (è meno impattante), il prima possibile.

potrebbe avere complicazioni per il parto..... ma non preoccuparti che tra qualche mese non ne potrai più, di parti!

ciao, ba

Chuliorosso 29-09-2009 15:04

Eh, nella vecchia vasca di parti ne ho già avuti un sacco eheh, spero solo che il fatto che sia gravida non crei complicazioni anche a lei.


Grazie mille per la risposta babaferu, adesso mi organizzo per curarli !

maryer86 29-09-2009 15:05

non è contagioso!?!
considera che è consigliato tenere il pesce isolato fino a 2 o 3 settimane dopo che ha perso il camallanus in quanto le uova di questo verme potrebbero ancora essere presenti nelle feci!

io curai il mio primo guppy affetto da camallanus con l'ascarilen
isolato in una vaschetta per pesci rossi da una decina di litri
ovviamente feci dei calcoli per avere la dose giusta del medicinale da utilizzare
e dopo 24 ore il vermino rosso era inerme sul fondo della vaschetta
sifonai il fondo sostituendo il 50% d'acqua
lo tenni in osservazione in quella vaschetta per altre 3 settimane facendogli mangiare diversi tipi di cibi: vivi, vegetali, commerciali e pastoni a base di aglio per purificargli ulteriormente l'intestino

dopo di chè è stato benissimo e mai più nessuno ne fu affetto

non ti preoccupare per il fatto che la tua molly sia prossima al parto
ora pensa a curarla
in futuro farà tanti altri piccoli

babaferu 29-09-2009 15:35

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
non è contagioso!?!

essendo il pesce in vasca da 3 settimane, curerei tutta la vasca proprio per escludere contagi negli altri pesci, mi sembra tardi per isolarlo ed in più ormai il fondo potrebbe essere infettato dalle uova (infatti sarà necessario ripetere la cura a una settimana di distanza).

ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12180 seconds with 13 queries