Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
volendo si può fare, ma è complicato e va tenuto molto sottocontrollo e soprattutto andrebbe tarato con immensa capacità...
tra l' altro il metodo migliore credo che sarebbe una pompa dosometrica attaccata ad un controller pH che attiva la pompa quando il pH sale e stacca la dosometrica al pH ottimale.
però c'è un inconveniente... di solito gli acidificanti (sono acidi) abbattono il KH perchè la reazione che si forma quando immetti un acido attacca i carbonati e si sviluppa CO2, però i carbonati diminuiscono... quindi nel giro di pochi giorni ti troveresti col KH a terra, quindi ci vorrebbe una costante integrazione anche di quello... scondo me un macello... molto meglio la CO2