Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
elmagico82, per una vasca cosi piccola non serve, e poi il vetro è da 8mm
botticella, tra poco sul mio sito posterò tutte le foto possibili
ps. la vasca non è una vasca ELOS, anche se dalla perfezione delle siliconature e la fantastica trasparenza del vetro non si direbbe, è una vasca artigianale
Complimenti Mirko, Bellissima vasca
Chi te l'ha fatta è veramente bravo.
Anche le Plafo, a vederle, sono molto belle. Sono anch'io curioso di vedere il loro rendimento. E di capire come si comportano le piante con 36 led tutti di 10.000°K.
Certo che 116W per 84 litri lordi......
botticella, sinceramente non sò come si chiama, ma a detta del negoziante è lo stesso che produce le vasche per ada, in effetti è fatta veramente bene ma di più non sò
averidan, grazie, sono curioso anche io, e sopratutto come dice Entropy,
Mirkè vista la forma delle plafo, io mi organizzerei anche per farci un piano cottura.La superficie piatta e ,se non ricordo male, il calore che sviluppano dovrebbero permetterlo(lo sai che se non ti prendo per il con la tecnica , non son contento).
Tornando seri, lo spettro di questi led? prove di comparazione? nulla di tutto ciò?
P.S. fammi sapere quella info dell'MP
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ciao Mirko!
mamma mia quanto ben di dio...invidia!!!
come specie da provare ti consiglierei anche la nesaea...la trovo molto interessante e se si colora diventa un bel rosso sangue..
come altre specie, condivido la glosso, eviterei la rotundifolia, ha una tonalitá che non si associa molto alla proserpinaca a mio parere..altra specie interessante é la crypto w. var Tropica.
Buon divertimento!!
Mirkè vista la forma delle plafo, io mi organizzerei anche per farci un piano cottura
ho prvato con le uova ma non va
Quote:
Tornando seri, lo spettro di questi led?
solo da 10000k e c'è qualche prova nella sezione elos, ma sinceramente non li trovo molto chiari, sono dei grafici
Quote:
Mirko, i dati dei led sono ancora quelli risalenti all'ELOS open day
si Paolo sono dei CREE XRE da 3 watt, 80 lumen/watt, gradazione COOL WHITE, (è cambiata la forma della plafo) Aindria, non male la nesaea, non l'ho mai usata ci faccio un pensierino, ieri mi sono arrivati anche Inflow & Outflow Glass Lily Filter Pipe (commerciale)