Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
costruiscilo in legno con solo la parete frontale in vetro risparmi soldi (del vetro) hai una struttura molto molto solida, di facileassemblaggio, di ottima visione estetica, ma soprattutti su estrema misura; dai un occhio a questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
per quanto riguarda il riscaldamnento non son poi tantissimi 1000 litri se la vasca è chiusa non sara un problema raggiungere i 25 26 gradi
se vuoi le piante lascia stare i malawi
per il filtro dipende da quello che ci vuoi inserire
scusate...ma perchè le anubias non c'entrano 'na mazza?
perchè sono sì africane, ma nel malawi non ci sono....come piante ad uso acquariofilo sono presenti vallisneria, ceratophyllum e sulle sponde una pianta galleggiante che al momento non mi ricordo
Quote:
se vuoi le piante lascia stare i malawi
dipende quali e quante piante e quali ciclidi
Quote:
un malawi NON ha bisogno di arrivare a 25°C....
o meglio, al momento opportuno ci arriva da solo in estate, favorendo le riproduzioni...in inverno ti basta stare sui 23°° al massimo e sei a posto
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Eichornia crassipes (giglio d'acqua), che richiede però vasche aperte.
Come mi hanno fatto notare tempo fa, nel Malawi è autoctona la Vallisneria spiralis, la stessa che troviamo nei laghi lombardi (Benaco, Verbano, Sebino, Lario, etc...)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
è anche una buona cosa l'alternanza di stagioni... fa bene ai pesci che rallentano il metabolismo e l'attività riproduttiva (soprattutto per le femmine, poichè ogni covata è uno stress forte)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Eichornia crassipes (giglio d'acqua), che richiede però vasche aperte
cosa che col malawi non va bene, dato che si possono dare al fish jumping
Quote:
qui due/tre gradi in meno in inverno sono un bel risparmio energetico....
e soprattutto su grossi litri
Quote:
è anche una buona cosa l'alternanza di stagioni... fa bene ai pesci che rallentano il metabolismo e l'attività riproduttiva (soprattutto per le femmine, poichè ogni covata è uno stress forte)
tra l'altro anche nel lago la temperatura varia secondo le stagioni
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
grazie a tutti dei consigli che mi state dando, però adesso sto incominciando la costruzione e la realizzazione del malawi. devo ancora capire come arredare l'interno però inizio
grazie a tutti dei consigli che mi state dando, però adesso sto incominciando la costruzione e la realizzazione del malawi
Evvaaaaaai, un altro passato alla causa malawitosa!
Quote:
devo ancora capire come arredare l'interno però inizio
dipende tutto da cosa vuoi ospitare....hai già qualche idea?
PS:apri un topic nella sezione malawi per quanto riguarda la popolazione e l'arredamento, lasciando questo solo per le questioni di costruzione, ok?
Lì potrai avere pareri e proposte diverse sui pesci più adatti
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????