Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Patrick, so che ci sono degli allevatori in gamba che li riproducono, ma ovviamente ognuno si tiene gelosamente i suoi segreti... se potessi darmi dei riferimenti te ne sarei grato.
si,si,sono molto gelosi sui segreti,questo purtroppo è vero!il problema è che si salvano pochi piccoli e quelli vengono venduti a conoscenti o persone che li prenotano molto tempo prima.Io li tenevo e avevo difficoltà di darli via,specie perchè nessuno qua sapeva del "vero" Pt altum.Quando mi capiteranno di nuovo,ben volentieri ti farò sapere.
Li avevo trovati lo scorso anno da Glaser (bruttini e malaticci - 28 euro al dettaglio) tenuti a ph 3,7, o almeno così era segnato sulla lavagna, per fargli recuperare lo stress da viaggio ed una brutta batteriosi, ma anche loro mi hanno confermato che la riproduzione è un fatto eccezionale.
Si,si,è questo il vero problema.vengono importati ogni anno,anche in notevoli quantitativi,ma arrivano malnutriti con megabatteriosi!Muoiono come le mosche.Questo perchè i piccolini sono molto delicati.Gli adulti invece sono molto più resistenti,le spese però molto più elevate!Tre anni fà mi era offerto un gruppo di 12 riproduttori,bestie di dimensioni enormi e bellezza unica!Ho rinunciato per via del costo(x.xxx€ !!),alla fine li comprai un noto allevatore tedesco.Vengono allevati ogni anno,ma in confronto ad altri scalari certamente i casi sono rari.
Quando vengo dalle tue parti mi apostrofano in modo molto peggiore... giusto ieri un signore di Brunico mi ha scritto "VOI italiani sempre mangia, mai lavora!!!"
Paolo mi dispiace,ma si vede che quel signore è molto ringa(uno di quei uomini preistorici della pubblicità 1254 ringa!!)!!Purtroppo si trovano ovunque tu vai.La prossima volta che passi dalle mie parti,vieni da me che andiamo insieme contro questa brutta malattia che si chiama ignoranza!!
Zando, se riesci a reperire e riprodurre gli elizabethae fammi un fischio..sono rari e costosi..come vuoi tu..da quello che so nessuno di questo forum li ha mai allevati..
li allevano e riproducono in molti nel forum, solo che non si fanno pubblicità
sapevo che alle onde vi era disponibilità..anche se pensavo costassero molto di più.
Avevo aperto un topic tempo fa per info su questo pesce, ma con scarsi estiti.Come hai detto tu, chi li riproduce evidentemente non si fa certo pubblicità..
cmq sono si rari xke' in cattivita' non si riproducono ,
questo non è vero affatto,diversi allevatori li riproducono ogni anno!
l'unico che c'e' riuscito e' un crucco
se non sei abbastanza educato a dire la parola tedesco,è meglio che vai a fare tua malta anzi che scrivere su un forum pubblico!
ma non so in quale condizione li tenesse , so solo che era una coppia molto matura ,
sicuramente più matura di tè!
anche l'alimentazione dicono sia problematica xke' sembra che mangino prevalentemente vivo , non te lo so confermare xke' non ho esperienza diretta
visto che non hai esperienza diretta è meglio tacere che dire cavolate e non ripetere fonti dubbiosi!
e da quel che sapevo il venezuela aveva chiuso le esportazioni x motivi ,a detta loro, sanitari , ma in verita' politici , sinceramente non so se la situazione sia cambiata o meno
ogni anno vengono esportati dei Pt. altum dal Venezuela che dalla Colombia!Non so dove prendi le tue informazioni,ma sicuramente non sono vere!
mi scuso con te x il crucco , non era certo mia intezione offendere te o altre persone
x il resto quelle erano le informazioni di cui disponevo , a causa di problemi famigliari e non , e' da perecchio tempo che sono fuori dal giro dell' acquariofilia (ho attivo solo un 90 litri, gli altri acquari li tengo in cantina ) e che non mi tengo aggiornato , se le mie info sono errate sono felice di essere stato smentito , gli altum sono semre stati una mia fissa e se mai riesco ad allestire in camera da letto il 750 litri che ho progettato da un bell' annetto non tardero' a contattarti
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
mi scuso io per un tono un pò brusco,ma quando sento certe cose mi fanno incavolare tanto.
Appena sento di qualche import buono o di F1 di Pt. altum vi farò sapere.
Potamotrygon di vario genere, ma ti avverto: richiedono dei bei avsconi per la riproduzione (minimo 1000 litri con grande superficie di fondo per le specie più piccole) e sono poco prolifiche (massimo tre "cuccioli" a parto...); Arowana (idem, solo che sono un po' più prolifici), alcune varietà arrivano a costare fino a 10000 euro... non rarissimi, ma sicuramente pregiati!
Polypterus endleri: enorme, richiede anche qui vasconi di grande superficie per la riproduzione; non solo tende a mangiare le proprie uova, ma gli avannotti si sbranano fra loro!
Roba più piccola: Loricaridi come molti Hypancistrus Nannoptopoma, Hypoptopoma ecc...