Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 28-10-2005, 10:38   #31
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ho capito la domanda la risposta e' si'.

io non ti sto consigliando sump o esterno, ho detto che l'esterno (come l'eheim pro3)e' certamente una buona soluzione ma che date le dimensioni l'ipotesi sump e' da tenere in considerazione.

il problema non sono corpi grandi che entrano nella sump (tanto hai la prevasca di decantazione) ma quelli che si fermano sulle griglie ostruendo l'ingresso (problema pressoche' inesistente nel marino).

con le paratie orizzontali si ha con una certa frequenza una riduzione parziale del materiale filtrante attraversato, con quelle verticali no.. ma se si supera un certo limite la pompa rimane completamente a secco

i filtri esterni soffrono meno di questo problema in quanto un intasamento provoca una riduzione del flusso in uscita visibile direttamente in vasca, inoltre tutto il materiale filtrante viene attraversato in modo abbastanza uniforme qualsiasi sia la velocita' di attraversamento.
IMHO da questo punto di vista l'esterno raccoglie i vantaggi di entrambi i sistemi di costruzione della sump.

d'altra parte e' innegabile che i volumi filtranti di una sump siano notevolmente piu' ampi e che la manutenzione sia estremamente comoda.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2005, 10:15   #32
peppel
Avannotto
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, ho finito di incollare la sump... adesso devo fare gli scomparti e ho deciso di farli in verticale, come un normale filtro interno. pensavo di suddividerlo in 5 sezioni, con larghezze partendo dallo scarico nella sequenza 15cm,10,10,10 e 25cm per la pompa e il riscaldatore. Vanno bene queste distanze? in verticale quanto spazio devono lasciare per il passaggio dell'acqua??

ciao
peppel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 11:27   #33
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora procede...??!!! bene bene! secondo me và bene....io lascerei almeno 5cm per l'acqua...quanto è alta la sump? Perchè dal livello max acqua al bordo superiore lascerei almeno 20 - 25 cm..... ale.com, che ne dici?
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 13:35   #34
peppel
Avannotto
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo G@be va alla grande! le siliconature non sono perfette ma l'importante è che non perda. è la prima volta che incollo una vasca. ma chi se ne frega tanto è una sump e sta nascosta. Allora la vasca ha le seguenti misure esterne 70x40x36 6mm si spessore vetro.
quindi togliendo da 39,4 i 20cm di sicurezza e 5cm per l'acqua ottengo che i vetri essere alti 14,4 cm. Giusto? o mi sono incasinato coi conti...
peppel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 15:08   #35
peppel
Avannotto
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
schemino sump

ecco il progettino con le misure. Ditemi se va bene....

Ciao ragaschema sump con quote
peppel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 16:06   #36
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi piace....forse puoi andare anche a 15 dal bordo e fare le paratie un poco più alte....sfrutti meglio lo spazio a disposizione del materiale biologico....! L'importante è che tu calcoli, in caso di arresto della pompa di mandata, quanta acqua ti cade in sump, poi dimensioni l'altezza in funzione dei litri che ti deve tenere!
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 16:20   #37
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anch'io farei le paratie un pochino piu' alte (in particolare quelle che non toccano il fondo, dato che la loro altezza non influisce sulla "capacita' tampone" della sump.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 16:24   #38
peppel
Avannotto
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok G@BE se portiamo a 15 la distanza dal bordo la capienza di sicurezza dovrebbe essere poco più di 35litri --> 15 x 68,8 x 36 = 37,152 litri

quindi per calcolare l'acqua dovrei lasciare al massimo il tubo di scarico a 3 cm dal pelo dell'acqua in vasca... ossia 37152 / 180 / 70 = 2.948 ... anzi meglio 2cm per sicurezza..... ok???

poi stanno per arrivare super domande/dubbi per il pozzetto e la pompa

Ciao
peppel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 16:26   #39
peppel
Avannotto
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sta sorgendo un dubbio sulla vasca. mi sa che 60cm di altezza sono 1pò troppi sopratutto per illuminare quella colonna d'acqua. mi sa che è meglio allungare la vasca di 20cm e abbassarla di 10cm --> 200x70x50 ah?????

ok ho modificato il progettino seguendo la vs. appropriate indicazioni
Gli spazi in orizzonatale vanno bene?
peppel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 16:34   #40
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IMHO 2cm sono troppo pochi. basta una turbolenza superficiale o una settimana di evaporazione in estate (magari mentre sei in ferie) per rimanere a secco.
il conto dei cm disponibili credo possa partire da un paio di cm sopra le divisorie basse.

per le dimensioni dipende dal tipo di illuminazione che vuoi mettere, dal tipo di animali e dal tipo di piante.. e comunque tieni conto di fondo e spazio tra bordo e pelo d'acqua.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18318 seconds with 12 queries