Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 24-10-2005, 00:00   #1
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
la pozzolana la trovi nei garden tipo viridea anche lei...anche da crespi bonsai forse...ho avuto anch'io qualche problema e trovarla...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 17:39   #2
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark87
è comunque molto utile...non fa ossidare il ferro e lo rende disponibile alle piante mentre quando è ossidato può essere assorbito solo dalle alghe...
ok.. ma a livello pratico la differenza con o senza si nota? perche' non e' che lo regalino..
dose piena anche con impianto CO2?

al posto del fluorish potassium non e' meglio comprarsi del solfato di potassio in farmacia? (13g di potassio a 8 euro mi sembrano piuttosto cari)

le tabs come le usate? perche' se le usassi al ritmo del florenette A dovrei prepararmi ad accendere un mutuo..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 19:45   #3
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
il potassio si può usare tranquillamente il solfato...io l'ho già preso in farmacia e appena finito il seachem lo preparo...

x le tabs...dicono di sbriciolarne qualcuna prima di allestire sotto il fondo...poi non ne uso molte...le metto sotto le piante più esigenti...

excel lo sto sperimentando a piene dosi ma è poco che ho iniziato e non ho mai provato a non utilizzarlo...quindi non so le differenze...in genere ne parlano bene comunque...ho fatto la prova con il test del ferro...all'inizio mi dava 0...con una goccia di excel 0,1...

comunque prendi tutti in germania che lo paghi la metà...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 10:47   #4
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark87
excel lo sto sperimentando a piene dosi ma è poco che ho iniziato e non ho mai provato a non utilizzarlo...quindi non so le differenze...in genere ne parlano bene comunque...ho fatto la prova con il test del ferro...all'inizio mi dava 0...con una goccia di excel 0,1...
comunque prendi tutti in germania che lo paghi la metà...
uhm.. dal sito seachem l'excel e' una risorsa di carbonio.. che c'entra il ferro?
che test del Fe usi?
dopo quanto hai ripetuto la misurazione?

per le spese.. prima mi faccio fare un preventivo qui e poi vedo.. dovendo comprare pocac roba le spese di spedizione incidono discretamente.
ho intenzione di fare un trial di 3 mesi, almeno per il momento.. non ho intenzione di comprare confezioni da litro..

..anche perche' vorrei provare anche Kent..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2005, 17:18   #5
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
costano 13 euro le spedizioni...il test del ferro è il sera...il test l'ho fatto il giorno dopo aver dosato...

quello che so su excell l'ho letto in giro sui forum, soprattutto aquaplanta...e in effetti sembra funzionare col test del ferro...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 11:26   #6
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma la misurazione che dimostra? che l'excel libera il Fe dai chelanti?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 14:06   #7
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
dovrebbe dimostrare che il test non misura il ferro se ossidato...e la goccia di excell rende il ferro di nuovo disponibile alle piante...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 14:55   #8
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
comunque c'è anche scritto sul flacone sta storia del ferro...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 15:28   #9
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ultima volta che discutendo (anche) con Walter Peris ho citato la lettura di un articolo che asseriva che il Fe3+ non e' assimilabile dalle piante (due anni fa) mi e' stato detto di smetterla di dare risalto a queste cagate (testuali parole).

..se l'unica funzione del excel e' quella risparmio i soldi per comprarlo e li investo in un test tetra o dupla per il Fe, dato che sono in grado di rilevare tutto il ferro in vasca (chelato o meno, ossidato o meno).
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 16:04   #10
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
so che Peris non crede al fatto del ferro ossidato non assimilabile...come scrive nel suo forum del resto...sinceramente non ho personali esperienze che mi permettano di sapere chi ha ragione...il fatto però che con excell venga molto limitata (a volte muoiono addirittura) la crescita di bba e filamentose potrebbe essere una prova sul ferro ossidato o no...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , seachem
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18570 seconds with 13 queries