Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 18-04-2009, 15:56   #31
shuravi
Guppy
 
L'avatar di shuravi
 
Registrato: Apr 2009
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
klingon,
non ho una siringa, cerchero' di sifonare il fondo con un tubo in gomma.
ma i ciano si curano dopo? perche' ho notato che sono fin dentro la ghiaia ed e' da li che crescono.
__________________
180L netti (aperta), T 28, GH 12, KH 6, NO2 < 0,3 mg/l, NO3 < 10mg/l, PO4 0,25, NH3/NH4 0,0, fotoperiodo 8h(14:30-22:30) 125W HQL, cambi d'acqua 30L/5gg RO+sali.
shuravi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2009, 15:56   #32
shuravi
Guppy
 
L'avatar di shuravi
 
Registrato: Apr 2009
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
klingon,
non ho una siringa, cerchero' di sifonare il fondo con un tubo in gomma.
ma i ciano si curano dopo? perche' ho notato che sono fin dentro la ghiaia ed e' da li che crescono.
__________________
180L netti (aperta), T 28, GH 12, KH 6, NO2 < 0,3 mg/l, NO3 < 10mg/l, PO4 0,25, NH3/NH4 0,0, fotoperiodo 8h(14:30-22:30) 125W HQL, cambi d'acqua 30L/5gg RO+sali.
shuravi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 16:47   #33
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i ciano sono un sintomo di un sicuro malessere dell'acquario.
prova a fare prima i cambi d'acqua, noterai che regrediranno pian piano.
hai per caso sassi o rocce sul fondo?
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 16:47   #34
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i ciano sono un sintomo di un sicuro malessere dell'acquario.
prova a fare prima i cambi d'acqua, noterai che regrediranno pian piano.
hai per caso sassi o rocce sul fondo?
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 17:09   #35
shuravi
Guppy
 
L'avatar di shuravi
 
Registrato: Apr 2009
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thullio
i ciano sono un sintomo di un sicuro malessere dell'acquario.
prova a fare prima i cambi d'acqua, noterai che regrediranno pian piano.
hai per caso sassi o rocce sul fondo?
sembra che il fondo sia composto da 2 strati, uno di terriccio grigio con dei sassolini, fertilizzante se non sbaglio; l'altro, predominante, è composto dal quarzo nero 3mm circa di, per una media totale di 10cm a partire dal fondo della vasca.
c'e' una roccia abbastanza grande ricoperta da una pattina di ciano che ho rimosso da subito insieme alle piante infette.
ecco tutto.
penso che mi comprero' un mini impianto di osmosi inversa, perche' l'acquario e' grande.
shuravi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 17:09   #36
shuravi
Guppy
 
L'avatar di shuravi
 
Registrato: Apr 2009
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thullio
i ciano sono un sintomo di un sicuro malessere dell'acquario.
prova a fare prima i cambi d'acqua, noterai che regrediranno pian piano.
hai per caso sassi o rocce sul fondo?
sembra che il fondo sia composto da 2 strati, uno di terriccio grigio con dei sassolini, fertilizzante se non sbaglio; l'altro, predominante, è composto dal quarzo nero 3mm circa di, per una media totale di 10cm a partire dal fondo della vasca.
c'e' una roccia abbastanza grande ricoperta da una pattina di ciano che ho rimosso da subito insieme alle piante infette.
ecco tutto.
penso che mi comprero' un mini impianto di osmosi inversa, perche' l'acquario e' grande.
shuravi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 18:51   #37
shuravi
Guppy
 
L'avatar di shuravi
 
Registrato: Apr 2009
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un'altra domanda, anche se vi sembrera' scontata: dopo i cambi d'acqua devo aggiungere qualche sostanza all'acqua dell'acquario? colture biologiche?
ho già acquistato Nitrivec della Sera. C'e' scritto che vanno aggiunti 10ml ogni 100lt d'acqua. pero' non viene specificato se i 100lt si riferiscono all'intero volume d'acqua o al volume d'acqua aggiunto in seguito ai cambi d'acqua.
qualche consiglio per quanto riguarda i cambi???

grazie
__________________
180L netti (aperta), T 28, GH 12, KH 6, NO2 < 0,3 mg/l, NO3 < 10mg/l, PO4 0,25, NH3/NH4 0,0, fotoperiodo 8h(14:30-22:30) 125W HQL, cambi d'acqua 30L/5gg RO+sali.
shuravi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 18:51   #38
shuravi
Guppy
 
L'avatar di shuravi
 
Registrato: Apr 2009
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un'altra domanda, anche se vi sembrera' scontata: dopo i cambi d'acqua devo aggiungere qualche sostanza all'acqua dell'acquario? colture biologiche?
ho già acquistato Nitrivec della Sera. C'e' scritto che vanno aggiunti 10ml ogni 100lt d'acqua. pero' non viene specificato se i 100lt si riferiscono all'intero volume d'acqua o al volume d'acqua aggiunto in seguito ai cambi d'acqua.
qualche consiglio per quanto riguarda i cambi???

grazie
__________________
180L netti (aperta), T 28, GH 12, KH 6, NO2 < 0,3 mg/l, NO3 < 10mg/l, PO4 0,25, NH3/NH4 0,0, fotoperiodo 8h(14:30-22:30) 125W HQL, cambi d'acqua 30L/5gg RO+sali.
shuravi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 19:40   #39
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 45
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il Nitrivec dato che hai una vasca da 200 lt devi aggiungere 20 ml di Nitrivec, i 100 lt che indicano loro sono i litri netti dell'acquario...

Comunque prima di aggiungere aspetta che te lo dicano se puoi o meno....
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 19:40   #40
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 45
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il Nitrivec dato che hai una vasca da 200 lt devi aggiungere 20 ml di Nitrivec, i 100 lt che indicano loro sono i litri netti dell'acquario...

Comunque prima di aggiungere aspetta che te lo dicano se puoi o meno....
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle , con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16104 seconds with 12 queries