Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-04-2009, 20:54   #31
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, infatti..lasciamo perdere il lato economico di quest'hobby che è meglio, tutta colpa di AP.. -04
Mkel77, mi spiegheresti per bene come fare??
ho cercato delle foto su internet per capire meglio, ma non ho trovato nulla...
altra cosa, ma se non trovo un pezzo di vetro delle misure adatte, come faccio a tagliarlo???
mi pare sia una cosa piuttosto complicata....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2009, 20:54   #32
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, infatti..lasciamo perdere il lato economico di quest'hobby che è meglio, tutta colpa di AP.. -04
Mkel77, mi spiegheresti per bene come fare??
ho cercato delle foto su internet per capire meglio, ma non ho trovato nulla...
altra cosa, ma se non trovo un pezzo di vetro delle misure adatte, come faccio a tagliarlo???
mi pare sia una cosa piuttosto complicata....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 22:30   #33
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Duilio, ai miei tempi (alla mia età, dalla regia, mi suggeriscono di dire così ), l'Attak Vetro doveva essere esposto ai raggi ultravioletti (luce solare) per fare presa in tempi brevi, è ancora così?
Temo però che non si riesca a deformare il vetro lesionato tanto da far aprire la fessurazione da poter far penetrare l'Attak all'interno. Hai esperienze che mi possano smentire?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 22:30   #34
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Duilio, ai miei tempi (alla mia età, dalla regia, mi suggeriscono di dire così ), l'Attak Vetro doveva essere esposto ai raggi ultravioletti (luce solare) per fare presa in tempi brevi, è ancora così?
Temo però che non si riesca a deformare il vetro lesionato tanto da far aprire la fessurazione da poter far penetrare l'Attak all'interno. Hai esperienze che mi possano smentire?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 22:56   #35
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'Attak Vetro doveva essere esposto ai raggi ultravioletti (luce solare)
Federico! confermo!!! però rimane il miglior collante per il vetro.Nel caso di Mario devi considerare che la vasca è molto particolare, ha una colonna d'acqua di soli 22 cm x48 di larghezza e 35 di profondità; quindi l'acqua eserciterà una pressione ridicola.Quasi non perderebbe neanche senza riparazione! in più è rafforzata su tuti gli spigoli con angolare di allumunio da 1 cm che aumenta la sua rigidità. per me è più che suficiente una piccola strisciata di silicone, ma non ho osato dirlo visto l'ambiente un po esagerato. Per la penetrazione dell'attak la pressione da dare alla crepa non sarà poi esagerata perchè aimè la crepa corre su tutta la superficie e quindi sotto pressione inevitabilmente cederà. Ma ribadisco che in questo particolare caso una sola strisciatina di silicone int.est. è più che sufficiente.
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 22:56   #36
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'Attak Vetro doveva essere esposto ai raggi ultravioletti (luce solare)
Federico! confermo!!! però rimane il miglior collante per il vetro.Nel caso di Mario devi considerare che la vasca è molto particolare, ha una colonna d'acqua di soli 22 cm x48 di larghezza e 35 di profondità; quindi l'acqua eserciterà una pressione ridicola.Quasi non perderebbe neanche senza riparazione! in più è rafforzata su tuti gli spigoli con angolare di allumunio da 1 cm che aumenta la sua rigidità. per me è più che suficiente una piccola strisciata di silicone, ma non ho osato dirlo visto l'ambiente un po esagerato. Per la penetrazione dell'attak la pressione da dare alla crepa non sarà poi esagerata perchè aimè la crepa corre su tutta la superficie e quindi sotto pressione inevitabilmente cederà. Ma ribadisco che in questo particolare caso una sola strisciatina di silicone int.est. è più che sufficiente.
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 10:14   #37
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Duilio, ascolta, ma in pratica, se volessi usare il metodo dell'attack, dovrei far cedere la crepa e poi reincollare il tutto???
io non ho molta manualità, secondo me combinerei un casino... -28d#
Federico Sibona, per curiosità, tu cosa faresti??
attack, solo silicone, o anche lastra di vetro??
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 10:14   #38
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Duilio, ascolta, ma in pratica, se volessi usare il metodo dell'attack, dovrei far cedere la crepa e poi reincollare il tutto???
io non ho molta manualità, secondo me combinerei un casino... -28d#
Federico Sibona, per curiosità, tu cosa faresti??
attack, solo silicone, o anche lastra di vetro??
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 14:44   #39
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Maiden, se riesci a recuperare da un vetraio un ritaglio di vetro della lunghezza sufficiente a coprire l'intera crepa (te la regalano senza troppe storie), lo posi lungo la crepa siliconandolo abbondantemente.........in questo modo una vasca di quelle dimensioni ti dura a tempo indeterminato.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 14:44   #40
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Maiden, se riesci a recuperare da un vetraio un ritaglio di vetro della lunghezza sufficiente a coprire l'intera crepa (te la regalano senza troppe storie), lo posi lungo la crepa siliconandolo abbondantemente.........in questo modo una vasca di quelle dimensioni ti dura a tempo indeterminato.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13773 seconds with 12 queries