Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 22-04-2009, 16:22   #31
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
leonsai il filtro eden è un pò particolare perchè l' acqua entra prima dove sono i cannolicchi ed è la spugna attorno al tubicino che fa da biologico (non vi è nessun sistema "rotante" come lo definisci tu ).
Allora io ho provveduto così:
Dove entra l' acqua ho messo spugna lana e cannolicchi.Nell' altro scompartimento dove c' è la spugna col tubicino ho rimosso entrambi, mettendo solo cannolicchi.L' accenno sul filtro che non si chiudeva più era sul fatto che se si lasciava il tubo riempiendo poi di cannolicchi, era difficoltoso richiudere, ma togliendo appunto il tubo si risolve tutto.
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-04-2009, 16:22   #32
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
leonsai il filtro eden è un pò particolare perchè l' acqua entra prima dove sono i cannolicchi ed è la spugna attorno al tubicino che fa da biologico (non vi è nessun sistema "rotante" come lo definisci tu ).
Allora io ho provveduto così:
Dove entra l' acqua ho messo spugna lana e cannolicchi.Nell' altro scompartimento dove c' è la spugna col tubicino ho rimosso entrambi, mettendo solo cannolicchi.L' accenno sul filtro che non si chiudeva più era sul fatto che se si lasciava il tubo riempiendo poi di cannolicchi, era difficoltoso richiudere, ma togliendo appunto il tubo si risolve tutto.
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 18:20   #33
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami continuo a non capire. Ho il filtro eden 501 sotto gli occhi in questo momento.
L'acqua entra dove sono i cannolicchi ("in")..fin qui tutto chiaro, mi corrisponde. Poi passa tra i cannolicchi verso il secondo vano, quello di destra, dove c'è una spunga cilindrica, corregimi se sbaglio. Sulla sommità della spugna (e dentro di essa) c'è un tubo di plastica collegato al coperchio, o meglio ad un attacco cilindrico sul coperchio. Su questo attacco c'è collegato un tubicino di plastica, che serve (presumo) per prendere aria.
Ora, se non ho frainteso, tu hai tolto la spunga cilindrica e l'hai sostituita con...cosa? altra spugna? e le misure?? e come ci va l'acqua dentro al tubo di mandata (quello coi forellini) se non è più collegato con il tubo di plastica che sta dentro la spugna cilindrica?
Poi hai tolto il tubicino attaccato sotto il coperchio e sopra la spugna cilindrica? Ma non è necessario tenerlo? senza funziona? non fa rumore??
E spiegatemi anche perchè modificare la configurazione originale per favore.
illuminami per favore che devo allestirlo anche io...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 18:20   #34
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami continuo a non capire. Ho il filtro eden 501 sotto gli occhi in questo momento.
L'acqua entra dove sono i cannolicchi ("in")..fin qui tutto chiaro, mi corrisponde. Poi passa tra i cannolicchi verso il secondo vano, quello di destra, dove c'è una spunga cilindrica, corregimi se sbaglio. Sulla sommità della spugna (e dentro di essa) c'è un tubo di plastica collegato al coperchio, o meglio ad un attacco cilindrico sul coperchio. Su questo attacco c'è collegato un tubicino di plastica, che serve (presumo) per prendere aria.
Ora, se non ho frainteso, tu hai tolto la spunga cilindrica e l'hai sostituita con...cosa? altra spugna? e le misure?? e come ci va l'acqua dentro al tubo di mandata (quello coi forellini) se non è più collegato con il tubo di plastica che sta dentro la spugna cilindrica?
Poi hai tolto il tubicino attaccato sotto il coperchio e sopra la spugna cilindrica? Ma non è necessario tenerlo? senza funziona? non fa rumore??
E spiegatemi anche perchè modificare la configurazione originale per favore.
illuminami per favore che devo allestirlo anche io...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 18:42   #35
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
io l ho lasciato cosi com'e', l unica modifica che ho fatto e' stata sostituire il prefiltro nero che ha le fessure troppo grandi e rischia di farci finire dentro le piccole neocaridine
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 18:42   #36
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
io l ho lasciato cosi com'e', l unica modifica che ho fatto e' stata sostituire il prefiltro nero che ha le fessure troppo grandi e rischia di farci finire dentro le piccole neocaridine
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 20:03   #37
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ora, se non ho frainteso, tu hai tolto la spunga cilindrica e l'hai sostituita con...cosa? altra spugna?
no li ho messo tutti cannolicchi.ho tolto sia il tubicino trasparente che quello lungo.il mio non fa alcun rumore

Quote:
E spiegatemi anche perchè modificare la configurazione originale per favore
nessuno ti ha detto di farlo..lascialo pure così.io l' ho modificato perchè secondo me così è meglio
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 20:03   #38
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ora, se non ho frainteso, tu hai tolto la spunga cilindrica e l'hai sostituita con...cosa? altra spugna?
no li ho messo tutti cannolicchi.ho tolto sia il tubicino trasparente che quello lungo.il mio non fa alcun rumore

Quote:
E spiegatemi anche perchè modificare la configurazione originale per favore
nessuno ti ha detto di farlo..lascialo pure così.io l' ho modificato perchè secondo me così è meglio
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 22:54   #39
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no li ho messo tutti cannolicchi.ho tolto sia il tubicino trasparente che quello lungo.il mio non fa alcun rumore
Ah capito ora (spero). Praticamente hai tolto il tubo interno alla spugna ed il tubicino trasparente sopra la spugna giusto? E intorno alla spugna cilindrica hai riempito con cannolicchi e lana?
E nell'altro vano cosa hai messo, altri cannolicchi?
Se è cosi (ma forse ancora non ho capito..sarà l'orario) mi sembra strano perchè la spunga occupa praticamente un intero vano...aggiungerci canolicchi e lana nello stesso vano mi pare complicato. Cosa mi sfugge?

Quote:
io l ho lasciato cosi com'e', l unica modifica che ho fatto e' stata sostituire il prefiltro nero
Si quello l'ho tolto anche io, sostituito con retina di plastica tipo zanzariera, anche esteticamente ha un impatto migliore.
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 22:54   #40
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no li ho messo tutti cannolicchi.ho tolto sia il tubicino trasparente che quello lungo.il mio non fa alcun rumore
Ah capito ora (spero). Praticamente hai tolto il tubo interno alla spugna ed il tubicino trasparente sopra la spugna giusto? E intorno alla spugna cilindrica hai riempito con cannolicchi e lana?
E nell'altro vano cosa hai messo, altri cannolicchi?
Se è cosi (ma forse ancora non ho capito..sarà l'orario) mi sembra strano perchè la spunga occupa praticamente un intero vano...aggiungerci canolicchi e lana nello stesso vano mi pare complicato. Cosa mi sfugge?

Quote:
io l ho lasciato cosi com'e', l unica modifica che ho fatto e' stata sostituire il prefiltro nero
Si quello l'ho tolto anche io, sostituito con retina di plastica tipo zanzariera, anche esteticamente ha un impatto migliore.
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15846 seconds with 12 queries