Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 05-03-2009, 18:06   #31
Marco Pontanari
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: Riva Del Garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 524
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se il tuo acquario consuma più un oligo di un altro e tu continui a integrare entrembi... nel corso dei mesi, degli anni... avrai una saturazione dell'oligo meno consumato.
Con i cambi d'acqua... hai sempre oligo freschi freschi nelle giuste proporzioni.
scusa un attimo, mi vuoi dire che l'acqua salata che prepari è intelligente e sa cosa si deve integrare di più o di meno?
Quando prepariamo l'acqua per il cambio prendiamo l'osmosi, ci "cacciamo" dentro il sale + figo che c'è con dentro tutto e di più e, al limite, integriamo con qualc'osaltro.
Ovvero: se dal sale "strafigo" elimini tutto ciò che puoi comunque gestire con integratori cosa ti rimane? Sale!
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!
Marco Pontanari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2009, 18:06   #32
Marco Pontanari
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: Riva Del Garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 524
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se il tuo acquario consuma più un oligo di un altro e tu continui a integrare entrembi... nel corso dei mesi, degli anni... avrai una saturazione dell'oligo meno consumato.
Con i cambi d'acqua... hai sempre oligo freschi freschi nelle giuste proporzioni.
scusa un attimo, mi vuoi dire che l'acqua salata che prepari è intelligente e sa cosa si deve integrare di più o di meno?
Quando prepariamo l'acqua per il cambio prendiamo l'osmosi, ci "cacciamo" dentro il sale + figo che c'è con dentro tutto e di più e, al limite, integriamo con qualc'osaltro.
Ovvero: se dal sale "strafigo" elimini tutto ciò che puoi comunque gestire con integratori cosa ti rimane? Sale!
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!
Marco Pontanari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 18:12   #33
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Marco Pontanari, certo ma con i cambi....non vai a caricare la vasca di un elemento che non consumi....perchè il sale essendo bilanciato...non integra la rimanente acqua.
mantre con gli integratori....tu butti dentro un prodotto...sia che questo venga consumato che no...quindi c'è più il rischio di un accumulo in acqua.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 18:12   #34
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Marco Pontanari, certo ma con i cambi....non vai a caricare la vasca di un elemento che non consumi....perchè il sale essendo bilanciato...non integra la rimanente acqua.
mantre con gli integratori....tu butti dentro un prodotto...sia che questo venga consumato che no...quindi c'è più il rischio di un accumulo in acqua.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 18:17   #35
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il cambio serve anche a smaltire eventuali elementi che magarisi trovano in abbondanza nel'acqua..io ho provato gli integratori nightsun, ma state pur tranquilli che quando finirianno i boccettini mi affiderò unicamente ai cambi, come d'altronde ho sempre fatto...i cambi , se fatti con una buona acqua, fanno solo bene, e visto che non ho notato particolari miglioramenti nei coralli con l'utilizzo degli integratori non ho intenzione di continuare a dosarli....se poi, con le interruzioni delle somministrazioni noerò dei peggiormanti allora prenderò le dovute precauzioni...però bisogna anche un pò provare no?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 18:17   #36
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il cambio serve anche a smaltire eventuali elementi che magarisi trovano in abbondanza nel'acqua..io ho provato gli integratori nightsun, ma state pur tranquilli che quando finirianno i boccettini mi affiderò unicamente ai cambi, come d'altronde ho sempre fatto...i cambi , se fatti con una buona acqua, fanno solo bene, e visto che non ho notato particolari miglioramenti nei coralli con l'utilizzo degli integratori non ho intenzione di continuare a dosarli....se poi, con le interruzioni delle somministrazioni noerò dei peggiormanti allora prenderò le dovute precauzioni...però bisogna anche un pò provare no?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 18:24   #37
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Allora...

Gli oligo vengono consumati in proporzioni diverse.
Il sale ha (più o meno) sempre le stesse quantità di oligo.

Tralasciamo per ora quello che viene consumato dalla vasca.
Tu, con i cambi d'acqua, togli degli oligo e ne metti di nuovi...

Supponiamo che un sale abbia 2 oligo nelle corrette quantità: oligo A in quantità 50 mg/l e oligo B in quantità 30mg/l.

Partiamo da questa situazione.
Dopo un mese nella tua vasca alcuni oligo possono consumarsi e altri non essere proprio considerati e avrai ad esempio:
oligo A residuo 40mg/l (consumato 10mg/l)
oligo B residuo 30mg/l (consumato 0 mg/l)

Non fai alcun cambio d'acqua.
Inserisci un integratore di oligo A e di oligo B che integra per entrambi 5mg/l.
Dopo l'integrazione ottieni ad esempio:
oligo A --> 45mg/l
oligo B --> 35mg/l

Prova a considerare nel lungo periodo cosa può succedere.

Diversamente:
Dopo un mese dall'avvio vasca avremo la solita situazione:
oligo A residuo 40mg/l (consumato 10mg/l)
oligo B residuo 30mg/l (consumato 0 mg/l)

A questo punto fai un cambio d'acqua di una determinata percentuale...
La percentuale può essere determinante per stabilire la quantità degli oligo consumati, ma NON per quelli non consumati. Mi spiego meglio.

Per integrare nuovamente l'intera quantità dell'oligo A, occorrerà levare TUTTA l'acqua dalla vasca e metterla di nuova per ripartire da una situazione iniziale.
Se invece facessimo un semplice cambio del 10%, noi avremo un integrazione pari al 10% della quantità consumata.

Ma cosa succede per quegli oligo non consumati???
Nulla!!!
Metteremo fresco fresco oligo B nella stessa quantità che abbiamo levato.

Sono stato parecchio confusionario, ma spero di essermi spiegato vagamente.

A questo punto puoi fare la domanda:
E' meglio avere meno oligo in vasca o averne in più????
Il meno (senza eccessi) può essere sopportabile...
Il più (specie di alcuni elementi) può essere velenoso da subito.

__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 18:24   #38
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Allora...

Gli oligo vengono consumati in proporzioni diverse.
Il sale ha (più o meno) sempre le stesse quantità di oligo.

Tralasciamo per ora quello che viene consumato dalla vasca.
Tu, con i cambi d'acqua, togli degli oligo e ne metti di nuovi...

Supponiamo che un sale abbia 2 oligo nelle corrette quantità: oligo A in quantità 50 mg/l e oligo B in quantità 30mg/l.

Partiamo da questa situazione.
Dopo un mese nella tua vasca alcuni oligo possono consumarsi e altri non essere proprio considerati e avrai ad esempio:
oligo A residuo 40mg/l (consumato 10mg/l)
oligo B residuo 30mg/l (consumato 0 mg/l)

Non fai alcun cambio d'acqua.
Inserisci un integratore di oligo A e di oligo B che integra per entrambi 5mg/l.
Dopo l'integrazione ottieni ad esempio:
oligo A --> 45mg/l
oligo B --> 35mg/l

Prova a considerare nel lungo periodo cosa può succedere.

Diversamente:
Dopo un mese dall'avvio vasca avremo la solita situazione:
oligo A residuo 40mg/l (consumato 10mg/l)
oligo B residuo 30mg/l (consumato 0 mg/l)

A questo punto fai un cambio d'acqua di una determinata percentuale...
La percentuale può essere determinante per stabilire la quantità degli oligo consumati, ma NON per quelli non consumati. Mi spiego meglio.

Per integrare nuovamente l'intera quantità dell'oligo A, occorrerà levare TUTTA l'acqua dalla vasca e metterla di nuova per ripartire da una situazione iniziale.
Se invece facessimo un semplice cambio del 10%, noi avremo un integrazione pari al 10% della quantità consumata.

Ma cosa succede per quegli oligo non consumati???
Nulla!!!
Metteremo fresco fresco oligo B nella stessa quantità che abbiamo levato.

Sono stato parecchio confusionario, ma spero di essermi spiegato vagamente.

A questo punto puoi fare la domanda:
E' meglio avere meno oligo in vasca o averne in più????
Il meno (senza eccessi) può essere sopportabile...
Il più (specie di alcuni elementi) può essere velenoso da subito.

__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 18:48   #39
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Ah.. tanto per darti una misura di esempio, sulla mia vasca di circa 500 litri, ne cambiavo 50 a settimana!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 18:48   #40
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Ah.. tanto per darti una misura di esempio, sulla mia vasca di circa 500 litri, ne cambiavo 50 a settimana!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , dacqua , integratori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20176 seconds with 12 queries