Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
|GIAK|, , non volevo fomentare discussioni, mi sono solo espressa male e di questo chiedo scusa, intendevo solo dire che spesso qui sul forum molte persone tendono a dare per scontato che chi ha scritto pochi post sia automaticamente un incompetente...per quanto ne sappiamo potrebbe essere il più grande esperto del mondo che si è iscritto da poco e chiede solo un commento di tipo estetico...è ovvio poi che se si chiedono consigli sull'allestimento o su piante e animali da inserire è necessario comunicare tutti i valori, ma non mi sembrava questo il caso...tutto qui...
|GIAK|, , non volevo fomentare discussioni, mi sono solo espressa male e di questo chiedo scusa, intendevo solo dire che spesso qui sul forum molte persone tendono a dare per scontato che chi ha scritto pochi post sia automaticamente un incompetente...per quanto ne sappiamo potrebbe essere il più grande esperto del mondo che si è iscritto da poco e chiede solo un commento di tipo estetico...è ovvio poi che se si chiedono consigli sull'allestimento o su piante e animali da inserire è necessario comunicare tutti i valori, ma non mi sembrava questo il caso...tutto qui...
il pratino lofaccio sto aspettando sia il muschio che il prato ma ci vuole molto ma molto tempo per farlo e una illluminazione buona,io ho una power glo da 18000 gradi kelvin.
-05
e che ci fai con una 18.000°K, allevamento di alghe?
da quello che ho letto girovagando per il forum (correggetemi se sbaglio) alle piante non serve luce oltre i 6.500°K, tutto il resto è "in più", ti conviene andare ad un negozio di forniture elettriche (o un leroy merlin e simili) e prendere una philips o osram con una gradazione kelvin minore...
il pratino lofaccio sto aspettando sia il muschio che il prato ma ci vuole molto ma molto tempo per farlo e una illluminazione buona,io ho una power glo da 18000 gradi kelvin.
-05
e che ci fai con una 18.000°K, allevamento di alghe?
da quello che ho letto girovagando per il forum (correggetemi se sbaglio) alle piante non serve luce oltre i 6.500°K, tutto il resto è "in più", ti conviene andare ad un negozio di forniture elettriche (o un leroy merlin e simili) e prendere una philips o osram con una gradazione kelvin minore...
18000K sono decisamente troppi...solitamente nell'acquariofilia dolce si usano lampade che non superano i 6500K...salvo in rari casi si va oltre.
Tornando sul discorso dei consigli per l'acquario mi trovi in disaccordo riguardo il pensiero secondo cui l'acquario è un pezzo di arredamento dal momento che come gia ti ha detto qualcuno li dentro ci sono esseri viventi!!
Conosco persone che dicon di avere a che fare con acquari da 15 anni - 20 anni ma di acquari non capiscono una beneamata cippa ma non hanno l'umilta o la lucidita per ammetterlo(non che io sia un esperto del settore) e questo non per darti dell'incompetente ma solo per dire che gli anni non sono indice di preparazione in materia.
Il parere sull'estetica inoltre ti è stato dato accompagnato da altre nozioni (vedi info riguardo la CO2)
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
18000K sono decisamente troppi...solitamente nell'acquariofilia dolce si usano lampade che non superano i 6500K...salvo in rari casi si va oltre.
Tornando sul discorso dei consigli per l'acquario mi trovi in disaccordo riguardo il pensiero secondo cui l'acquario è un pezzo di arredamento dal momento che come gia ti ha detto qualcuno li dentro ci sono esseri viventi!!
Conosco persone che dicon di avere a che fare con acquari da 15 anni - 20 anni ma di acquari non capiscono una beneamata cippa ma non hanno l'umilta o la lucidita per ammetterlo(non che io sia un esperto del settore) e questo non per darti dell'incompetente ma solo per dire che gli anni non sono indice di preparazione in materia.
Il parere sull'estetica inoltre ti è stato dato accompagnato da altre nozioni (vedi info riguardo la CO2)
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
|GIAK|, , non volevo fomentare discussioni, mi sono solo espressa male e di questo chiedo scusa, intendevo solo dire che spesso qui sul forum molte persone tendono a dare per scontato che chi ha scritto pochi post sia automaticamente un incompetente...per quanto ne sappiamo potrebbe essere il più grande esperto del mondo che si è iscritto da poco e chiede solo un commento di tipo estetico...è ovvio poi che se si chiedono consigli sull'allestimento o su piante e animali da inserire è necessario comunicare tutti i valori, ma non mi sembrava questo il caso...tutto qui...
Bhe Io sono il primo a non avere molti messaggi e a non sapere molto..però quello che so lo dico anche agli altiri no??? :D comunque voleva essere un consiglio non un motivo di discussione ;)
|GIAK|, , non volevo fomentare discussioni, mi sono solo espressa male e di questo chiedo scusa, intendevo solo dire che spesso qui sul forum molte persone tendono a dare per scontato che chi ha scritto pochi post sia automaticamente un incompetente...per quanto ne sappiamo potrebbe essere il più grande esperto del mondo che si è iscritto da poco e chiede solo un commento di tipo estetico...è ovvio poi che se si chiedono consigli sull'allestimento o su piante e animali da inserire è necessario comunicare tutti i valori, ma non mi sembrava questo il caso...tutto qui...
Bhe Io sono il primo a non avere molti messaggi e a non sapere molto..però quello che so lo dico anche agli altiri no??? :D comunque voleva essere un consiglio non un motivo di discussione ;)
Allora,per quanto riguarda la luce ho una lampada PoweGlo da 18000 gK
Frtilizzante da fodo della ADA,Filtro Classico con lana,spugna cannolicchi e carbone attivo,Piante,ci sono delle Anubias Grandi,Anubias Nane,Pogostemon helferi,CABOMBA CAROLINIANA,Cabomba furcata,Eleocharis acicularis,CRYPTOCORYNE CRISPATULA (credo perche è molto uguale alla mia questa),poi altre 2 piante tipo pratino che nn ricordo il nome e due piante che somigliano a dell'insalata crespa,
Per quanto riguarda i pesci,ho un combattente,circa una 10 neone,pulitori panda,ed altri due razze ti peci da branco che nn ricordo il nome ma una è simele hai neon ma sono dentendi ad un rosso marroncino ed altri che sono leggermente trasparenti con la pinna superiore nera e gialla e la ppinna di coda rossa,Per un litraggio di 120 litri.Spero che vi basti come descrizione perche nn so che altro scrivere.L'acquario è avviato da circa 15 giorni
Ciao Ciao Andrea
Allora,per quanto riguarda la luce ho una lampada PoweGlo da 18000 gK
Frtilizzante da fodo della ADA,Filtro Classico con lana,spugna cannolicchi e carbone attivo,Piante,ci sono delle Anubias Grandi,Anubias Nane,Pogostemon helferi,CABOMBA CAROLINIANA,Cabomba furcata,Eleocharis acicularis,CRYPTOCORYNE CRISPATULA (credo perche è molto uguale alla mia questa),poi altre 2 piante tipo pratino che nn ricordo il nome e due piante che somigliano a dell'insalata crespa,
Per quanto riguarda i pesci,ho un combattente,circa una 10 neone,pulitori panda,ed altri due razze ti peci da branco che nn ricordo il nome ma una è simele hai neon ma sono dentendi ad un rosso marroncino ed altri che sono leggermente trasparenti con la pinna superiore nera e gialla e la ppinna di coda rossa,Per un litraggio di 120 litri.Spero che vi basti come descrizione perche nn so che altro scrivere.L'acquario è avviato da circa 15 giorni
Ciao Ciao Andrea