Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 23-02-2009, 11:17   #31
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche se non sono un grosso esperto, in attesa che arrivi qualcuno piu' titolato di me, ti confermo che quella tabella serve a risalire alla' quantita' di co2 presente in vasca. Ovvero dati i valori di ph e kh della tua acqua l'incrocio mostra la quantita' di co2 disciolta, e ovviamente la parte verde indica una buona concentrazione tra i tre valori. Credo dovresti riuscire ad abbassare il ph con acqua di osmosi (se hai un kh pari a 5) e poi iniziare a regolare la co2 stabilizzando tutti i valori. Prova a diminuire la co2 intorno alle 20 bolle e poi abbassa il ph con l'osmosi.
La domanda adesso diventa: ma se abbasso il ph con l'osomosi non si abbassa anche il kh??? ai posteri...

Ciao, L.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2009, 11:17   #32
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche se non sono un grosso esperto, in attesa che arrivi qualcuno piu' titolato di me, ti confermo che quella tabella serve a risalire alla' quantita' di co2 presente in vasca. Ovvero dati i valori di ph e kh della tua acqua l'incrocio mostra la quantita' di co2 disciolta, e ovviamente la parte verde indica una buona concentrazione tra i tre valori. Credo dovresti riuscire ad abbassare il ph con acqua di osmosi (se hai un kh pari a 5) e poi iniziare a regolare la co2 stabilizzando tutti i valori. Prova a diminuire la co2 intorno alle 20 bolle e poi abbassa il ph con l'osmosi.
La domanda adesso diventa: ma se abbasso il ph con l'osomosi non si abbassa anche il kh??? ai posteri...

Ciao, L.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 14:35   #33
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rochecaf
Ciao, anche se non sono un grosso esperto, in attesa che arrivi qualcuno piu' titolato di me, ti confermo che quella tabella serve a risalire alla' quantita' di co2 presente in vasca. Ovvero dati i valori di ph e kh della tua acqua l'incrocio mostra la quantita' di co2 disciolta, e ovviamente la parte verde indica una buona concentrazione tra i tre valori. Credo dovresti riuscire ad abbassare il ph con acqua di osmosi (se hai un kh pari a 5) e poi iniziare a regolare la co2 stabilizzando tutti i valori. Prova a diminuire la co2 intorno alle 20 bolle e poi abbassa il ph con l'osmosi.
La domanda adesso diventa: ma se abbasso il ph con l'osomosi non si abbassa anche il kh??? ai posteri...

Ciao, L.
Grazie del consiglio. Io uso solo osmosi coi sali e ottengo un Ph pari a 7.4 e un Kh 4.5.
Il Kh non vorrei variarlo con acqua di osmosi e quindi nemmeno il Ph. Sono infatti quasi al limite. Con la CO2 è rischioso scendere sotto 4.
Per cui preferisco agire solo con le bolle.
Ho ordinato l'atomizzatore Askoll. Spero funzioni meglio del mio anche perchè è abbastanza caro. L'unica cosa è che ho letto che serve una pressione maggiore ma non so di quanto.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 14:35   #34
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rochecaf
Ciao, anche se non sono un grosso esperto, in attesa che arrivi qualcuno piu' titolato di me, ti confermo che quella tabella serve a risalire alla' quantita' di co2 presente in vasca. Ovvero dati i valori di ph e kh della tua acqua l'incrocio mostra la quantita' di co2 disciolta, e ovviamente la parte verde indica una buona concentrazione tra i tre valori. Credo dovresti riuscire ad abbassare il ph con acqua di osmosi (se hai un kh pari a 5) e poi iniziare a regolare la co2 stabilizzando tutti i valori. Prova a diminuire la co2 intorno alle 20 bolle e poi abbassa il ph con l'osmosi.
La domanda adesso diventa: ma se abbasso il ph con l'osomosi non si abbassa anche il kh??? ai posteri...

Ciao, L.
Grazie del consiglio. Io uso solo osmosi coi sali e ottengo un Ph pari a 7.4 e un Kh 4.5.
Il Kh non vorrei variarlo con acqua di osmosi e quindi nemmeno il Ph. Sono infatti quasi al limite. Con la CO2 è rischioso scendere sotto 4.
Per cui preferisco agire solo con le bolle.
Ho ordinato l'atomizzatore Askoll. Spero funzioni meglio del mio anche perchè è abbastanza caro. L'unica cosa è che ho letto che serve una pressione maggiore ma non so di quanto.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 16:06   #35
eu72
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma si si....dai conta le bolle che ti escono...la media è quella 30/35 bolle al minuto!cmq quando fai cambi dell acqua usi acqua ro?(rubinettto /osmosi)oppure una sola delle due?e ogni quanto la cambi l acqua?
eu72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 16:06   #36
eu72
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma si si....dai conta le bolle che ti escono...la media è quella 30/35 bolle al minuto!cmq quando fai cambi dell acqua usi acqua ro?(rubinettto /osmosi)oppure una sola delle due?e ogni quanto la cambi l acqua?
eu72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 18:19   #37
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eu72
ma si si....dai conta le bolle che ti escono...la media è quella 30/35 bolle al minuto!cmq quando fai cambi dell acqua usi acqua ro?(rubinettto /osmosi)oppure una sola delle due?e ogni quanto la cambi l acqua?
Quindi la media è 30 bolle? Allora è davvero un problema di diffusore.

Per l'acqua uso solo osmosi ma coi sali.
Cambio circa il 20% ogni settimana.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 18:19   #38
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eu72
ma si si....dai conta le bolle che ti escono...la media è quella 30/35 bolle al minuto!cmq quando fai cambi dell acqua usi acqua ro?(rubinettto /osmosi)oppure una sola delle due?e ogni quanto la cambi l acqua?
Quindi la media è 30 bolle? Allora è davvero un problema di diffusore.

Per l'acqua uso solo osmosi ma coi sali.
Cambio circa il 20% ogni settimana.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 21:20   #39
eu72
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io cambio il 20%ogni 2 settimane con acqua RO!CMQ mi sembra sia il diffusore il tup problema...magari perchè nn metti un paio di legni che ti abbassano un pòil ph?
eu72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 21:20   #40
eu72
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io cambio il 20%ogni 2 settimane con acqua RO!CMQ mi sembra sia il diffusore il tup problema...magari perchè nn metti un paio di legni che ti abbassano un pòil ph?
eu72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquili , co2 , impianto , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16254 seconds with 12 queries