Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 26-03-2009, 14:59   #1
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
bellissima idea, si potrebbe anche fare una deviazione da un calorifero vicino all'acquario e integrare il riscaldatore classico avendo ugualmente dei risparmi ...oppure, e qui dico la mia c..ta ma volgio sentire cosa ne pensate, utilizziamo una lampada hqi in inverno e dei t5 in estate cosi l'inverno riscaldiamo con la luce ed in estate mettiamo i t5 che scaldano meno.

non sono troppo convinto di quello che ho detto ma voglio sentire altri pareri
ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 20:19   #2
Luis 1979
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Max, il tuo ragionamento non è per nulla sbagliato,la deviazione da un calorifero, può essere una soluzione, l'unica pecca è che per scaldarti l'acquario, devi riscaldare anche i termosifoni, è ciò che non avviene da me, visto che io gestisco col un termostato una valvola di zona che mi fa funzionare solamente il circuito dell'acquario, certo, per fare ciò se deve essere comodi al collettore delle partenze di tutti i radiatori per potersi attaccare in parallelo ad esso.
La storia della Hqi è esatta, io ho una lampada da 400W che mi aiuta non poco d'inverno, mentre in estate con una ventola da 14W a 220volt tengo sottocontrollo la temperatura che non sale mai oltre i 28-29° anche nelle giornate in cui fuori ci son 36°...cosa possibile, solo per il fatto che l'acquario si trova in un locale interrato in cui difficilmente si sale oltre i 27-28°

Ciao
__________________
Non importa che tu sia Leone o Gazzella.....
COMINCIA A CORRERE!!!!!!!!!!
Luis 1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 20:25   #3
Luis 1979
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che, mi ero fatto una serpentina in tubo di RAME (si si, avete letto bene) interamente ricoperta da guaina termorestringente, ebbene, sentendo un po' in giro, tutti mi hanno detto, non aver pensieri, molto meglio l'acciaio inox A316 leggermente ossidato, piuttosto che rischiare un crepetto sulla guaina dovuto o a un difetto o al fatto che su nessuna scheda tecnica del prodotto si parla di resistenza agli acidi ma solo a temperature da a +130°; quindi se proprio dovete farlo, acciao inox e dormite sogni tranquilli.
__________________
Non importa che tu sia Leone o Gazzella.....
COMINCIA A CORRERE!!!!!!!!!!
Luis 1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 23:05   #4
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
beh per le lampade io dicevo di sostituirle utilizzando hqi in inverno e t5 in estate ma forse i coralli cosi sballano........
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 17:05   #5
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io sto collegando il termostato fantini cosmi ad una elettrovalvola a 220V collegata al collettore dell'impianto di riscaldamento comeLuis 1979 tramite una semplice presa femmina che d'estate la stacco e ci attacco il comune riscaldatore
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 18:12   #6
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono stati diversi topic in merito a utilizzare l'impianto di riscaldamento di casa.
Di per se potrebbe essere una buona idea ma ci sono i pro e i contro.
A parte tutte le difficoltà costruttive, il problema è che l'impianto, a meno di non utilizzare una caldaia a condensazione (cioè sempre accesa), si aziona in funzione della temperatura ambiente, o peggio ancora a tempo e quindi la disponibilità di calore sarebbe parziale.
l'azionamento del riscaldamento in funzione anche della temperatura della vasca sarebbe un dispendio d'energia mica da poco se fosse solo per quello, perchè l'esigenza di riscaldamento acqua e ambiente potrebbe non coincidere, dato che si mantiene in casa una temperatira di 19/20° e non di 25° e +, oltre a considerare orari di intervento quando in casa non c'è nessuno.
La richiesta di calore da parte della vasca c'è la notte, quando guarda caso tutte le caldaie (di solito anche quelle condominiali ) sono spente
Il riscaldamento tramite caldaia può essere d'ausilio, ma nella maggior parte dei casi, non sò veramente quanto convenga.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 18:21   #7
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
e usare uno scalda acqua rapido? questo si avvia solo quando viene aperta l'alettrovalvola e si spegne quando si chiude....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2009, 19:32   #8
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
boh!!!!!!!!! io credo che la cosa più comoda e meno dispendiosa che otimizza utilizzo e costi potrebbe essere integrare con una derivazione ad un radiatore di asa che quando funziona aiuta a riscaldare l'acqua che comunque viene portata a temperatura dal riscaldatore classico.

ciao ragazzi
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 01:41   #9
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, perfettamente d'accordo, ma quello che sto per fare appunto è collegare all'impianto di riscaldamento solo nei mesi freddi e per i restanti usare il comune riscaldatore. Io ho l'impianto a pavimento e a caldaia è accesa anche di notte...poi in altri casi comuni se di notte la caldaia sta spenta allora è un atro discorso...
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 01:43   #10
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra,
Quote:
e usare uno scalda acqua rapido? questo si avvia solo quando viene aperta l'alettrovalvola e si spegne quando si chiude....
penso che pagare per il comune riscaldatore equivalga a pagare per lo scalda acqua.
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternativo , riscaldare , sistema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18339 seconds with 13 queries