Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti,
Tra qualche giorno mi consegneranno l'acquario, ho deciso di passare a quello marino dopo quindici anni dal primo acquario d'acqua dolce.
Sto letteralmente divorando questo sito per imparare il più possibile.
Arrivo al punto, l'acquario che ho acquistato non è molto grande, anzi è un 240 litri di base è 120 per 40, leggendo in questo sito ho capito che non si devono assolutamente posizionare le rocce vive direttamente sul vetro o sulla sabbia, per questo ho intenzione di mettere come base dei mattoni pieni, naturalmente nuovi ben lavati addirittura fatti bollire e messi in secchi per una quindicina di giorni in acqua e sale.
Visto le dimensioni della base sono sufficienti pochi mattoni.
Voi cosa ne pensate?
Grazie in anticipo
mattoni??????????? un attimo iniziamo da una mano, parli di sabia e roccie!!!
ma come vuoi gestirlo? berlinese o dsb? come vorrai allestirlo, pesci , molli, duri??? o cosa???
Ho intenzione di gestirlo con il sistema berlinese.
Se il fondo non vanno bene i mattoni, utilizzo le rocce non vive.
Come ripeto per me è una novità quello marino, fin'oro in quello dolce ho utilizzato i mattoni per ricostruire un ambiente fatto di archi e per 15 anni non ho avuto problemi anzi.
Per questo dopo aver visto alcune foto su come allestirlo chiedevo se come base per appoggire le rocce vive andavano bene i mattoni lavati bolliti e messi in acqua e sale per diversi giorni.
s_cocis non ho nessun problema, anzi, mi risolve sto dubbio se le appoggio sul fondo, però nel sito ho letto che le rocce vive non devo essere ricoperte nemmeno parzialmente dalla sabbia, per quello pensavo di mettere una base di mattoni, trattati come ho descritto sopra, e poi mettere la sabbia intorno in modo che non di vedano.
Cmq ripeto se posso appoggiarle direttamente sul fondo tanto meglio.
Diteme voi, sono qui per imparare e vi ringrazio.
ok ho capito....e questo è quello che ti consiglio io....
visto che sei all'inizio evita di entrare nei soliti tunnel da cui poi non esci più, inizia con il mettere le rocce direttamente sul fondo, senza mattoni o cose del genere.
NON inserire la sabbia subito, la inserirai più avanti quando la vasca si è stabilizzata e quando soprattutto avrai più esperienza altrimenti avrai da subito problemi di alghe e nitrati.
quando arriverà il momento metterai un leggero strato di sabbia intorno alle rocce, dove c'è spazio libero.
la sabia per ora lascia perdere, se fai un berlinese prendi solo le roccie vive le appogi sul fonto e lasci maturare. una volta maturo se non ti piace vedere il vetro sotto, allora dai una spolveratina di sabia, ma meno di 1 cm solo per coprire e per un fattore estetico.
Aland, se hai la possibilità economica.. acquista tutte rocce vive! Appoggiale pure contro il vetro di base a al vetro posteriore, lasciando invece spazio intorno agli altri vetri che dovrai pulire....
E come ti hanno detto anche gli altri, niente sabbia... almeno non x ora!
__________________
Ho fatto affari con persone affidabilissime: renzotrenetta, maxv72