Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-02-2009, 18:33   #31
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Immagino che queste resine non abbiano niente a che fare con quelle della brita o similari?
Febussio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2009, 18:33   #32
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Immagino che queste resine non abbiano niente a che fare con quelle della brita o similari?
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 22:14   #33
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ci sentiamo quando avrai fatto il test... bastano un conduttivimetro e 30 secondi di tempo
Esatto!
Per fare permeare di piu' la membrana, devi aumentare la pressione in entrata (entro i limiti tecnici della membrana stessa); cosi' avresti piu' permeato, ma di coseguenza maggior concentrato. Pero' i valori dell' acqua rimangono sempre ottimi. Ovvero, e' quello che fa' un booster. La mia osmosi da 120 l/h alimentata a potabile(che e' la piu' simile alle vostre), lavora a 10bar di pressione per 10 ore al giorno, per 5 giorni la settimana e la lavo ogni 3 mesi. Fai li conto di quanta acqua produce sempre a 0,05 microsiemens.........
A dimenticavo, non ha nessuno strozzo sul concentrato
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 22:14   #34
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ci sentiamo quando avrai fatto il test... bastano un conduttivimetro e 30 secondi di tempo
Esatto!
Per fare permeare di piu' la membrana, devi aumentare la pressione in entrata (entro i limiti tecnici della membrana stessa); cosi' avresti piu' permeato, ma di coseguenza maggior concentrato. Pero' i valori dell' acqua rimangono sempre ottimi. Ovvero, e' quello che fa' un booster. La mia osmosi da 120 l/h alimentata a potabile(che e' la piu' simile alle vostre), lavora a 10bar di pressione per 10 ore al giorno, per 5 giorni la settimana e la lavo ogni 3 mesi. Fai li conto di quanta acqua produce sempre a 0,05 microsiemens.........
A dimenticavo, non ha nessuno strozzo sul concentrato
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 10:24   #35
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Febussio
Immagino che queste resine non abbiano niente a che fare con quelle della brita o similari?
sono completamente diverse....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 10:24   #36
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Febussio
Immagino che queste resine non abbiano niente a che fare con quelle della brita o similari?
sono completamente diverse....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 14:40   #37
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ci sentiamo quando avrai fatto il test... bastano un conduttivimetro e 30 secondi di tempo
Allora, del conduttivimetro ne ho solo sentito parlare qui sul forum, ma io non ne dispongo.

Comunque ho provato con i test a reagente e ho rilevalto i seguenti valori : GH = 0 e KH = 0 (zero).

Ho fatto anche una misurazione sulla quantità d'acqua prodotta, ebbene con il semplice riduttore di flusso fornito dalla casa ho prodotto 6 litri in quasi 4 ore, mentre con il flusso di scarto strozzato per lo stesso volume d'acqua ci sono volute 3 ore o poco più.

Questo vuol dire, anche così, che in 24 ore produrrei 48/50 litri d'acqua osmotica ... altro che i 190 litri indicati come volume di riferimento dalla casa !
Ne deduco pertanto che come livello di pressione, siamo comunque ben al di sotto dai valori di riferimento !

Non so cosa dire, ma per quello che mi riguarda penso che la poca acqua osmotica di cui ho bisogno per i miei cambi settimanali, credo che la produrrò usando questo metodo (se non altro mi sento più a posto con la mia coscienza).
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 14:40   #38
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ci sentiamo quando avrai fatto il test... bastano un conduttivimetro e 30 secondi di tempo
Allora, del conduttivimetro ne ho solo sentito parlare qui sul forum, ma io non ne dispongo.

Comunque ho provato con i test a reagente e ho rilevalto i seguenti valori : GH = 0 e KH = 0 (zero).

Ho fatto anche una misurazione sulla quantità d'acqua prodotta, ebbene con il semplice riduttore di flusso fornito dalla casa ho prodotto 6 litri in quasi 4 ore, mentre con il flusso di scarto strozzato per lo stesso volume d'acqua ci sono volute 3 ore o poco più.

Questo vuol dire, anche così, che in 24 ore produrrei 48/50 litri d'acqua osmotica ... altro che i 190 litri indicati come volume di riferimento dalla casa !
Ne deduco pertanto che come livello di pressione, siamo comunque ben al di sotto dai valori di riferimento !

Non so cosa dire, ma per quello che mi riguarda penso che la poca acqua osmotica di cui ho bisogno per i miei cambi settimanali, credo che la produrrò usando questo metodo (se non altro mi sento più a posto con la mia coscienza).
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 23:03   #39
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn mi erano giunte le ultime notifiche di risposta e credevo che il topic fosse morto -05
fabiello, lo dico solo ora.. ma prova con una pompa buster, così sai epr certo che la membrana non la consumi più di quando dovresti, cosa che invece non è ovvia nel tuo sistema..

comunque riuppo questo topic perchè grazie ad una dritta di goberjack ho trovato su e-bay sto affare:
http://www.my-messgeraet.com/jtlshop...a=607&lang=eng
ovviamente non ho trovato nulla in italia
ho fatto che ordinarlo.. sperando in bene

in questi giorni vado a versare il pagamento, quando arriva vi terrò aggiornati!
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 08:19   #40
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve io ho un impianto aquili os1 50, è produco circa 20 litri ogni 3 ore. Quindi attenzione a che pressione avete a casa. Io ottengo cio senza restrittori di flusso.

Una domanda : qulae sono i valori di uscita dei vostri impianti?

Io sono di Roma e come valori d'ingresso ho PH 8,2 - KH 20 - GH 21 - NO2 ed NO3 assenti. Mentre i valori di uscita sono PH 6,8 - KH 4 - GH 4. Sono giusti i vaori di uscita? A me sembrano un po altini.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
meno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16704 seconds with 12 queries