Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
aggiornamento sui piccoli :
purtroppo nella vaschetta ne sono rimasti solo 3 credo che la perdita sia dovuta a scarsa ossigenazione (ora ho messo un areatore e cambiato tipo di nursery ne ho messa una con retina )e devo dire che con i cambiamenti fatti i superstiti ne hanno giovato molto
i due presenti nel pozzetto invece sembrano stane ancora meglio, vorrei ancora capire di cosa si nutrono xche potrebbe essere una bella scoperta visto che quelli presenti in vasca per ora mangiano solo naupli
vorrei cominciare ad abituarli al secco ma francamente non so da dove cominciare
aggiornamento sui piccoli :
purtroppo nella vaschetta ne sono rimasti solo 3 credo che la perdita sia dovuta a scarsa ossigenazione (ora ho messo un areatore e cambiato tipo di nursery ne ho messa una con retina )e devo dire che con i cambiamenti fatti i superstiti ne hanno giovato molto
i due presenti nel pozzetto invece sembrano stane ancora meglio, vorrei ancora capire di cosa si nutrono xche potrebbe essere una bella scoperta visto che quelli presenti in vasca per ora mangiano solo naupli
vorrei cominciare ad abituarli al secco ma francamente non so da dove cominciare
cifria, Per quanto riguarda morti inaspettate , ho visto che capitano normalmente e colpiscono circa un 20% della nidiata entro i 3 mesi. Se la nursery è collegata con la vasca principale tramite buchi e/o feritoie l'aeratore non serve.
Per abituare i piccoli ad altro mangime, all'inizio glielo devi mischiare ai naupli
cifria, Per quanto riguarda morti inaspettate , ho visto che capitano normalmente e colpiscono circa un 20% della nidiata entro i 3 mesi. Se la nursery è collegata con la vasca principale tramite buchi e/o feritoie l'aeratore non serve.
Per abituare i piccoli ad altro mangime, all'inizio glielo devi mischiare ai naupli
cifria, Per quanto riguarda morti inaspettate , ho visto che capitano normalmente e colpiscono circa un 20% della nidiata entro i 3 mesi. Se la nursery è collegata con la vasca principale tramite buchi e/o feritoie l'aeratore non serve.
Per abituare i piccoli ad altro mangime, all'inizio glielo devi mischiare ai naupli
la nursery è immersa nella vasca principale (sto allestendo una vaschetta per hippo collegata sempre alla principale e i prossimi saranno ospitati la,
il problema è che le secondo me lo scambio è poco ora che sono in quella con la retina le cose sono migliorate molto anche se anche la retina si sporca moltissimo ieri ho dovuto pescarli per lavarla e uno faceva il morto!!!
per l'alimentazione provo con del mangime e golden pearl e vediamo se l'accettano
ciao
cifria, Per quanto riguarda morti inaspettate , ho visto che capitano normalmente e colpiscono circa un 20% della nidiata entro i 3 mesi. Se la nursery è collegata con la vasca principale tramite buchi e/o feritoie l'aeratore non serve.
Per abituare i piccoli ad altro mangime, all'inizio glielo devi mischiare ai naupli
la nursery è immersa nella vasca principale (sto allestendo una vaschetta per hippo collegata sempre alla principale e i prossimi saranno ospitati la,
il problema è che le secondo me lo scambio è poco ora che sono in quella con la retina le cose sono migliorate molto anche se anche la retina si sporca moltissimo ieri ho dovuto pescarli per lavarla e uno faceva il morto!!!
per l'alimentazione provo con del mangime e golden pearl e vediamo se l'accettano
ciao
cifria, Come nursery ti consiglio quelle in plastica trasparente con molte feritoie...quelle in rete non vanno molto bene, hai visto anche tu quanto si sporcano e ti costringono a pulirla spesso , col rischio di uccidere qualche piccolo per la paura... succede spesso.
Meno li muovi e meno li spaventi meglio è
Per il cibo,per iniziare lo svezzamento dal vivo, ti consiglio di provare con cisti decorticate di artemia da mischiare ai naupli vivi .
cifria, Come nursery ti consiglio quelle in plastica trasparente con molte feritoie...quelle in rete non vanno molto bene, hai visto anche tu quanto si sporcano e ti costringono a pulirla spesso , col rischio di uccidere qualche piccolo per la paura... succede spesso.
Meno li muovi e meno li spaventi meglio è
Per il cibo,per iniziare lo svezzamento dal vivo, ti consiglio di provare con cisti decorticate di artemia da mischiare ai naupli vivi .
cifria, Come nursery ti consiglio quelle in plastica trasparente con molte feritoie...quelle in rete non vanno molto bene, hai visto anche tu quanto si sporcano e ti costringono a pulirla spesso , col rischio di uccidere qualche piccolo per la paura... succede spesso.
Meno li muovi e meno li spaventi meglio è
Per il cibo,per iniziare lo svezzamento dal vivo, ti consiglio di provare con cisti decorticate di artemia da mischiare ai naupli vivi .
ciao si ho notato e francamente non riesco a capire come sia possibile che si sporchi così
ieri ho rimesso quella in plastica con i due superstiti e ho ordinato i naupli decorticati appena arrivano comincio a somministrarli
ma li devo arricchire con vitamine?
per quanto tempo devo dare quelli e con cha altri mangimi posso integrare??
quelli nel pozzetto continuano a stare bene!!!!!
misteri della natura
cifria, Come nursery ti consiglio quelle in plastica trasparente con molte feritoie...quelle in rete non vanno molto bene, hai visto anche tu quanto si sporcano e ti costringono a pulirla spesso , col rischio di uccidere qualche piccolo per la paura... succede spesso.
Meno li muovi e meno li spaventi meglio è
Per il cibo,per iniziare lo svezzamento dal vivo, ti consiglio di provare con cisti decorticate di artemia da mischiare ai naupli vivi .
ciao si ho notato e francamente non riesco a capire come sia possibile che si sporchi così
ieri ho rimesso quella in plastica con i due superstiti e ho ordinato i naupli decorticati appena arrivano comincio a somministrarli
ma li devo arricchire con vitamine?
per quanto tempo devo dare quelli e con cha altri mangimi posso integrare??
quelli nel pozzetto continuano a stare bene!!!!!
misteri della natura