Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Vecchio 01-02-2009, 10:07   #1
fulvioander
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Età : 64
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
se sono gli orange posso cercare di aiutarti.
Ho guardato il profilo delle tue vasche e penso che la migliore sia quella da 120 L per poterli tenere.Tieni presente che se sono due maschi e non ricevono molto cibo il più forte sopprime l'altro.Avrebbero bisogno di qualche nascondiglio,io uso i mattoni forati.Se vuoi tenerli solo per la bellezza puoi tenerne anche solo uno non soffrono se rimangono da soli.Se invece vuoi riprodurli devi dedicargli una vasca per loro,naturalmente saper riconoscere il maschio dalla femmina e dargli un po' di tempo.I piccoli vengono portati dalla madre sotto il carapace e quando nascono sono uguali hai genitori.24 euro sono un po' cari ma se sono grandi e ti assicurano che sono maschio e femmina nemmeno tanto.Non fidarti se ti dicono che uno è maschio e l'altro è femmina per la differenza di colore.Devi prenderli in mano rovesciarli e guardare all'inizio delle zampe la differenza si nota.
fulvioander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 17:27   #2
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fulvioander, questa è una bella notizia
Quindi nessun problema per la convivenza con piccoli pesci? Non hanno istinti predatorii verso i coinquilini?
Che devo osservare all'inizio delle zampe?
Grazie per l'aiuto
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 18:38   #3
fulvioander
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Età : 64
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Non hanno problemi con gli altri coinquilini se li alimenti bene,altrimenti si arrangiano come possono.
E' un po' difficile da spiegare,il maschio ha due peduncoli,che penso siano gli organi riproduttori mentre la femmina ne è priva.
fulvioander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 18:48   #4
fulvioander
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Età : 64
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova a guardare questo link http://www.cambarellus.com/Zwergflus...nge-Bilder.htm
fulvioander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 02:51   #5
JoeIrish
Guppy
 
L'avatar di JoeIrish
 
Registrato: May 2010
Città: Villongo (BG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda: possono convivere portaspada e cambarellus in un 100 l piantumato fortemente? Qual'è l'alimentazione corretta per questa specie?
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25

Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
JoeIrish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 07:19   #6
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JoeIrish Visualizza il messaggio
Domanda: possono convivere portaspada e cambarellus in un 100 l piantumato fortemente? Qual'è l'alimentazione corretta per questa specie?
se non stai a guardare il biotopo si
i portaspada non vivono così in alto come i cambarellus
sono onnivori ma non toccano le piante
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 18:53   #7
fulvioander
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Età : 64
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
In questo si vede abbastanza bene la differenza http://www.wirbellose.de/cpo/index.html
fulvioander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 19:33   #8
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Quindi nessun problema per la convivenza con piccoli pesci?
ai guppy possono strappare le code, possono uccidere i gamberetti, o se molto grandi strappargli qualcosa.. di solito le zampe

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Non hanno istinti predatorii verso i coinquilini?
certamente, difficili da osservare ma li hanno, e sono molto particolari, spero di riuscire a filmarli..


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 20:41   #9
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fulvioander, penso di averli individuati...immediatamente dietro al cefalotorace collocati medialmente, giusto?
corradoblucoral, ma tu me li stai sconsigliando con la mia popolazione o sei comunque sostanzialmente d'accordo con quanto detto da fulvio?
Potrei pensare anche di metterli nel 15 litri con i Badis, purché non vadano a disturbarli e li lascino riprodurre in pace...
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 21:03   #10
fulvioander
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Età : 64
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
giusto,quando vai a vederli portati una lente e non aver paura a prenderli in mano,non hanno problemi nello stare fuori dall'acqua(naturalmente per poco tempo).
Per quanto riguarda quello detto da Corradoblucoral io ho provato a tenerli in vasca con avannotti di corydorase capitava che qualche volta pizzicassero loro le code,ma penso lo facessero per allontanarli dal cibo,comunque non ho mai avuto perdite.Ho provato a tenerli con le Japonica ma non le hanno mai attaccate ne predate anche perchè sono più lenti.
Secondo me dipende molto dal fatto che trovino abbastanza cibo.
Se ti può servire non li ho visti mai mangiare piante.
fulvioander non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambarellus , patzcuarensis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20668 seconds with 13 queries