Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
FalKo, non credo sia un problema di macroelementi. La pianta mollerebbe prima le foglie vecchie. Invece il tuo problema è sulle foglie nuove.
Le venature violacee ed il raggrinzimento mi farebbero pensare ad un problema con la luce o ad un qualche "intoppo" nel processo di produzione dei fotosintati.
Comunque, se non erro, l'Arcadia original tropical è 4500K, mentre l'amazon day è 6000K......
FalKo, non credo sia un problema di macroelementi. La pianta mollerebbe prima le foglie vecchie. Invece il tuo problema è sulle foglie nuove.
Le venature violacee ed il raggrinzimento mi farebbero pensare ad un problema con la luce o ad un qualche "intoppo" nel processo di produzione dei fotosintati.
Comunque, se non erro, l'Arcadia original tropical è 4500K, mentre l'amazon day è 6000K......
Entropy, come ho già detto a me è capitata una cosa del genere mantenendo però il tutto invariato.... queste bleheri che si bloccavano e facevano le nuove foglie un pò raggrinzite e con venature marcate sul violaceo. Bé una bella potatura ed un'integrazione del fondo hanno risolto il problema. Sono piante che hanno poche pretese in quanto a luce, quindi credo una 860 (cmq signora lampada) non può dare questi problemi... al massimo un preve periodo di ambientamento alla nuova luce (che cmq una echinodorus bleheri non dovrebbe notare) ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca. Cmq vedremo dopo questa bella potatura e l'inserimento di tabs che accade, sono piante toste... farle morire del tutto è difficile!
Entropy, come ho già detto a me è capitata una cosa del genere mantenendo però il tutto invariato.... queste bleheri che si bloccavano e facevano le nuove foglie un pò raggrinzite e con venature marcate sul violaceo. Bé una bella potatura ed un'integrazione del fondo hanno risolto il problema. Sono piante che hanno poche pretese in quanto a luce, quindi credo una 860 (cmq signora lampada) non può dare questi problemi... al massimo un preve periodo di ambientamento alla nuova luce (che cmq una echinodorus bleheri non dovrebbe notare) ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca. Cmq vedremo dopo questa bella potatura e l'inserimento di tabs che accade, sono piante toste... farle morire del tutto è difficile!
ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca
Non avevo capito che avesse 4 neon....
Se è così in effetti cambia poco.....
Ma il cambiamento dello spettro di una lampada, se singola, a volte può creare problemi. Non si tratta di tanta o poca luce, o di piante più o meno esigenti, è solo che cambiare completamente lo spettro luminoso (Kelvin, lumen e picchi) può comportare un cambiamento nella composizione delle clorofille e dei pigmenti accessori e a volte porta a danni per fotoossidazione.
Comunque il consiglio di potare ed integrare è giusto, è solo che non credo si tratti di carenza di azoto......
ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca
Non avevo capito che avesse 4 neon....
Se è così in effetti cambia poco.....
Ma il cambiamento dello spettro di una lampada, se singola, a volte può creare problemi. Non si tratta di tanta o poca luce, o di piante più o meno esigenti, è solo che cambiare completamente lo spettro luminoso (Kelvin, lumen e picchi) può comportare un cambiamento nella composizione delle clorofille e dei pigmenti accessori e a volte porta a danni per fotoossidazione.
Comunque il consiglio di potare ed integrare è giusto, è solo che non credo si tratti di carenza di azoto......
ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca
Non avevo capito che avesse 4 neon....
Se è così in effetti cambia poco.....
Ma il cambiamento dello spettro di una lampada, se singola, a volte può creare problemi. Non si tratta di tanta o poca luce, o di piante più o meno esigenti, è solo che cambiare completamente lo spettro luminoso (Kelvin, lumen e picchi) può comportare un cambiamento nella composizione delle clorofille e dei pigmenti accessori e a volte porta a danni per fotoossidazione.
Comunque il consiglio di potare ed integrare è giusto, è solo che non credo si tratti di carenza di azoto......
hai capito giusto , la lampada e' singola , dici che e' una questione di adattamento al nuovo spettro ???
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca
Non avevo capito che avesse 4 neon....
Se è così in effetti cambia poco.....
Ma il cambiamento dello spettro di una lampada, se singola, a volte può creare problemi. Non si tratta di tanta o poca luce, o di piante più o meno esigenti, è solo che cambiare completamente lo spettro luminoso (Kelvin, lumen e picchi) può comportare un cambiamento nella composizione delle clorofille e dei pigmenti accessori e a volte porta a danni per fotoossidazione.
Comunque il consiglio di potare ed integrare è giusto, è solo che non credo si tratti di carenza di azoto......
hai capito giusto , la lampada e' singola , dici che e' una questione di adattamento al nuovo spettro ???
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"