Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 14-01-2009, 14:57   #31
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
luca2772, cosa ho scritto di non vero? :D
a quanto so la resistenza può andare sia al catodo che all'anodo del led..

penso anche che l'ideale è mettere tutti i led in parallelo con OGNUNO una resistenza, infatti non è raro trovare dei led messi in serie e vedere che uno è meno luminoso dell'altro..

la mia luce lunare, che funziona benissimo, l'ho fatta così..

fatemi sapere se sbaglio qualcosa!
arcantos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2009, 14:57   #32
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
luca2772, cosa ho scritto di non vero? :D
a quanto so la resistenza può andare sia al catodo che all'anodo del led..

penso anche che l'ideale è mettere tutti i led in parallelo con OGNUNO una resistenza, infatti non è raro trovare dei led messi in serie e vedere che uno è meno luminoso dell'altro..

la mia luce lunare, che funziona benissimo, l'ho fatta così..

fatemi sapere se sbaglio qualcosa!
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 16:16   #33
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi utilizzo led in parallelo con resistenza ad ogni led!
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 16:16   #34
Fujakka
Pesce rosso
 
L'avatar di Fujakka
 
Registrato: Jan 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi utilizzo led in parallelo con resistenza ad ogni led!
Fujakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 16:52   #35
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquaiolo
quindi utilizzo led in parallelo con resistenza ad ogni led!
io fare così anche perchè l'ho già fatto così e mi sono trovato bene: a tutti i led arriva la stessa intensità e sono protetti da una resistenza..

gli esperti possono dire la loro.
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 16:52   #36
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquaiolo
quindi utilizzo led in parallelo con resistenza ad ogni led!
io fare così anche perchè l'ho già fatto così e mi sono trovato bene: a tutti i led arriva la stessa intensità e sono protetti da una resistenza..

gli esperti possono dire la loro.
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 11:59   #37
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arcantos
quando li colleghi all'alimentazione rispetti l polarità, se sbagli non succede niente, semplicemente non si accende
Quote:
Se inverti la polarità, bruci il LED perchè gli applichi 12V secchi (non circola corrente nei primi µsecondi), che sono il doppio della tensione inversa sopportabile
Succede su qualunque giunzione: se applichi una ddp inversa superiore alla massima sopportabile la rompi, diventa un corto e fonde in un attimo.

I LED hanno un'inversa molto bassa, rispetto ai diodi normali che sopportano da decine di volt fino ad oltre 1000V, quindi o controlli accuratamente la polarità, o inserisci una protezione.

Una protezione a prova di "pierino" è montare un piccolo ponte raddrizzatore: colleghi + e - ai gruppi LED (ovviamente rispettando la polarità, eh...) e i terminali ~ ~ all'alimentazione: comunque la giri, la arriverà sempre con la polarità corretta
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 11:59   #38
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arcantos
quando li colleghi all'alimentazione rispetti l polarità, se sbagli non succede niente, semplicemente non si accende
Quote:
Se inverti la polarità, bruci il LED perchè gli applichi 12V secchi (non circola corrente nei primi µsecondi), che sono il doppio della tensione inversa sopportabile
Succede su qualunque giunzione: se applichi una ddp inversa superiore alla massima sopportabile la rompi, diventa un corto e fonde in un attimo.

I LED hanno un'inversa molto bassa, rispetto ai diodi normali che sopportano da decine di volt fino ad oltre 1000V, quindi o controlli accuratamente la polarità, o inserisci una protezione.

Una protezione a prova di "pierino" è montare un piccolo ponte raddrizzatore: colleghi + e - ai gruppi LED (ovviamente rispettando la polarità, eh...) e i terminali ~ ~ all'alimentazione: comunque la giri, la arriverà sempre con la polarità corretta
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 12:35   #39
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Succede su qualunque giunzione: se applichi una ddp inversa superiore alla massima sopportabile la rompi, diventa un corto e fonde in un attimo.
si impara sempre! :)

io però mi riferivo al led collegato con la resistenza, non dovrebbe bruciarsi se si inverte la polarità, o mi sbaglio?
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 12:35   #40
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Succede su qualunque giunzione: se applichi una ddp inversa superiore alla massima sopportabile la rompi, diventa un corto e fonde in un attimo.
si impara sempre! :)

io però mi riferivo al led collegato con la resistenza, non dovrebbe bruciarsi se si inverte la polarità, o mi sbaglio?
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fotosensore , led , luce , lunare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16504 seconds with 12 queries