Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-01-2009, 22:23   #31
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto ora la risposta...ma informarsi un po' no eh?
Le Botia macracantha diventano lunghe 30 cm., vivono in branco (almeno 4 individui) e necessitano vasche dai 200 litri in su. In vasche troppo piccole diventano aggressive e bucano le piante. Devi assolutamente toglierle con i Labido, le ampullarie e le neritina, visto che (come loro!) non c'entrano un tubo... hai fatto un casino immenso !
Beh, io ho ottenuto riproduzioni da ramirezi con verminosi intestinali, ma questo non voleva dire che stessero bene, anzi...
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2009, 22:23   #32
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto ora la risposta...ma informarsi un po' no eh?
Le Botia macracantha diventano lunghe 30 cm., vivono in branco (almeno 4 individui) e necessitano vasche dai 200 litri in su. In vasche troppo piccole diventano aggressive e bucano le piante. Devi assolutamente toglierle con i Labido, le ampullarie e le neritina, visto che (come loro!) non c'entrano un tubo... hai fatto un casino immenso !
Beh, io ho ottenuto riproduzioni da ramirezi con verminosi intestinali, ma questo non voleva dire che stessero bene, anzi...
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 22:24   #33
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Labidolove, quei Botia non possono vivere in un acquario da 100L starebbero strettini anche in 300L: http://win.vergari.com/acquariofilia/botia_poster.asp
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 22:24   #34
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Labidolove, quei Botia non possono vivere in un acquario da 100L starebbero strettini anche in 300L: http://win.vergari.com/acquariofilia/botia_poster.asp
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 22:26   #35
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le differenze chimico-fisiche sono che Hyphessobrycon, Microgeophagus, Corydoras e Botia vogliono pH moderatamente acido (da 6 a 7) e acqua tenera (da 3-4 a 8-10 dGH); invece Labidochromis, Ampullarie e neritina vogliono pH moderatamente basici (da 7,5 a 8) e dura (da 15 a 20 dGH)...sembra poco ma non è così, assolutamente!
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 22:26   #36
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le differenze chimico-fisiche sono che Hyphessobrycon, Microgeophagus, Corydoras e Botia vogliono pH moderatamente acido (da 6 a 7) e acqua tenera (da 3-4 a 8-10 dGH); invece Labidochromis, Ampullarie e neritina vogliono pH moderatamente basici (da 7,5 a 8) e dura (da 15 a 20 dGH)...sembra poco ma non è così, assolutamente!
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 22:28   #37
Labidolove
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Terrorblade90
Ho letto ora la risposta...ma informarsi un po' no è?
Le Botia macracantha diventano lunghe 30 cm., vivono in branco (almeno 4 individui) e necessitano vasche dai 200 litri in su. In avsche troppo piccole diventano aggressive e bucano le piante. Devia ssolutamente toglierle con i Labido, le ampullarie e le neritina, visto che (come loro!) non c'entrano un tubo... hai fatto un casino immenso !
Beh, io ho ottenuto riproduzioni da ramirezi con verminosi intestinali, ma questo non voleva dire che stessero bene, anzi...
So che i botia cresceranno...ma per allora, se sopravviveranno a questa stramaledetta malattia dei puntini, avrò modo di allargargli casa. Non penso diventeranno enormi di punto in bianco...mi saprò regolare. Non sapevo stessero in gruppi da 4, onestamente avevo letto che una coppia fosse sufficiente e il negoziante (figura demoniaca per l'acquariofilo da forum, lo so) mi aveva tranquilllizzata a riguardo.

Senti ma posso sapere perchè i Labido non stanno con i Ram? Non è per essere rompina, ma si legge in giro che vanno d'accordo con tutti i ciclidi il chè, a rigore, lascia intendere che problemi non ce ne siano. Parli di differenze chimiche...quali? Ripeto, chiedo per sapere, non per rompere.

Io riproduzioni ancora non ne ho viste, ma tanto con i cory in giro dubito potrei mai sperare nel vedere sopravvivere la prole di nessuno.
Labidolove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 22:28   #38
Labidolove
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Terrorblade90
Ho letto ora la risposta...ma informarsi un po' no è?
Le Botia macracantha diventano lunghe 30 cm., vivono in branco (almeno 4 individui) e necessitano vasche dai 200 litri in su. In avsche troppo piccole diventano aggressive e bucano le piante. Devia ssolutamente toglierle con i Labido, le ampullarie e le neritina, visto che (come loro!) non c'entrano un tubo... hai fatto un casino immenso !
Beh, io ho ottenuto riproduzioni da ramirezi con verminosi intestinali, ma questo non voleva dire che stessero bene, anzi...
So che i botia cresceranno...ma per allora, se sopravviveranno a questa stramaledetta malattia dei puntini, avrò modo di allargargli casa. Non penso diventeranno enormi di punto in bianco...mi saprò regolare. Non sapevo stessero in gruppi da 4, onestamente avevo letto che una coppia fosse sufficiente e il negoziante (figura demoniaca per l'acquariofilo da forum, lo so) mi aveva tranquilllizzata a riguardo.

Senti ma posso sapere perchè i Labido non stanno con i Ram? Non è per essere rompina, ma si legge in giro che vanno d'accordo con tutti i ciclidi il chè, a rigore, lascia intendere che problemi non ce ne siano. Parli di differenze chimiche...quali? Ripeto, chiedo per sapere, non per rompere.

Io riproduzioni ancora non ne ho viste, ma tanto con i cory in giro dubito potrei mai sperare nel vedere sopravvivere la prole di nessuno.
Labidolove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 22:30   #39
Labidolove
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Terrorblade90
Le differenze chimico-fisiche sono che Hyphessobrycon, Microgeophagus, Corydoras e Botia vogliono pH moderatamente acido (da 6 a 7) e acqua tenera (da 3-4 a 8-10 dGH); invece Labidochromis, Ampullarie e neritina vogliono pH moderatamente basici (da 7,5 a 8) e dura (da 15 a 20 dGH)...sembra poco ma non è così, assolutamente!
Ok. Quindi i miei cory, i ram, i flamini e i botia nella mia acqua dovrebbero schiantare tutti?
Labidolove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 22:30   #40
Labidolove
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Terrorblade90
Le differenze chimico-fisiche sono che Hyphessobrycon, Microgeophagus, Corydoras e Botia vogliono pH moderatamente acido (da 6 a 7) e acqua tenera (da 3-4 a 8-10 dGH); invece Labidochromis, Ampullarie e neritina vogliono pH moderatamente basici (da 7,5 a 8) e dura (da 15 a 20 dGH)...sembra poco ma non è così, assolutamente!
Ok. Quindi i miei cory, i ram, i flamini e i botia nella mia acqua dovrebbero schiantare tutti?
Labidolove non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riarredare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15843 seconds with 12 queries