Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i corydoras sono pesci di branco prendine altri 3(fatti consigliare meglio sul numero) e prendine dello stesso tipo ( informati se siano paleatus albini o aenus albini) sennò non fanno gruppo.
questa, alla base, potrebbe essere una causa, ma fai comunque un cambio d'acqua.
neor è corretto precisare che si tratta di pesci di branco e che devono appartenere alla stessa specie, però se la vasca è già affollata non consiglierei di prenderne altri, tra l'altro non restano nemmeno tanto piccoli
i corydoras sono pesci di branco prendine altri 3(fatti consigliare meglio sul numero) e prendine dello stesso tipo ( informati se siano paleatus albini o aenus albini) sennò non fanno gruppo.
questa, alla base, potrebbe essere una causa, ma fai comunque un cambio d'acqua.
neor è corretto precisare che si tratta di pesci di branco e che devono appartenere alla stessa specie, però se la vasca è già affollata non consiglierei di prenderne altri, tra l'altro non restano nemmeno tanto piccoli
ciao gianca,l'uso di prodotti per abbassare i nitrati sono soluzioni momentanee...bisognerebbe capire quali sono le cause.la vasca come descritta non è esageratamente affollata,però è anche molto probabile che avendo poecilidi il numero di avannotti pesi sul filtro....(io ti consiglio come primo step di trovare qualcuno con una vasca adatta ai cardinali).
il cycle io lo uso solo quando allestisco la vasca e poi non ve n'è più bisogno con una manutenzione regolare (credimi quei 6/7 litri di acqua pulita alla settimana aiutano molto).testa gli NO3 sull'acqua di rubinetto che usi per i cambi (spesso esce dalle condutture già un pò inquinata).
il fertilizzante può andare bene per alcuni tipi di piante,quali hai in vasca adesso?
l'acqua diventa torbida dopo i cambi?
prova a diminuire un pò la somministrazione di cibo.
per quanto riguarda i cambi comunque falli una volta a settimana,di rabbocchi in questo caso non dovresti averne più bisogno (ma nel caso usa acqua di osmosi).
ciao gianca,l'uso di prodotti per abbassare i nitrati sono soluzioni momentanee...bisognerebbe capire quali sono le cause.la vasca come descritta non è esageratamente affollata,però è anche molto probabile che avendo poecilidi il numero di avannotti pesi sul filtro....(io ti consiglio come primo step di trovare qualcuno con una vasca adatta ai cardinali).
il cycle io lo uso solo quando allestisco la vasca e poi non ve n'è più bisogno con una manutenzione regolare (credimi quei 6/7 litri di acqua pulita alla settimana aiutano molto).testa gli NO3 sull'acqua di rubinetto che usi per i cambi (spesso esce dalle condutture già un pò inquinata).
il fertilizzante può andare bene per alcuni tipi di piante,quali hai in vasca adesso?
l'acqua diventa torbida dopo i cambi?
prova a diminuire un pò la somministrazione di cibo.
per quanto riguarda i cambi comunque falli una volta a settimana,di rabbocchi in questo caso non dovresti averne più bisogno (ma nel caso usa acqua di osmosi).