Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 19-12-2008, 00:01   #31
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
hai provato a misurare gli NO3 sull'acqua di osmosi?hai piante in marcescenza in vasca che potrebbero far salire questi valori?se aggiungessi qualche pianta a crescita rapida il problema potrebbe diminuire (assumono NO3 come nutrimento).
se riuscissi ad abbassare il KH a 4 poi con l'immissione di CO2 non dovresti avere problemi ad abbassare ulteriormente il pH.
per l'altra vasca puoi riempire con metà osmosi e metà rubinetto (i valori del rubi sono quindi kh 22,gh 16 e pH 8?)..
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2008, 00:01   #32
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
hai provato a misurare gli NO3 sull'acqua di osmosi?hai piante in marcescenza in vasca che potrebbero far salire questi valori?se aggiungessi qualche pianta a crescita rapida il problema potrebbe diminuire (assumono NO3 come nutrimento).
se riuscissi ad abbassare il KH a 4 poi con l'immissione di CO2 non dovresti avere problemi ad abbassare ulteriormente il pH.
per l'altra vasca puoi riempire con metà osmosi e metà rubinetto (i valori del rubi sono quindi kh 22,gh 16 e pH 8?)..
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:08   #33
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
pure il betta hanno fatto fuori??
potresti provare con dei caracidi già belli cresciuti però avendo ormai il loro territorio potresti avere dei problemi lo stesso..soprattutto se li terrorizzano tanto da impedir loro di alimentarsi a dovere e quindi di crescere abbastanza da non essere predati.
da quanto sono in vasca??se modificassi un pò l'arredamento in modo che non abbiano più il loro territorio demarcato potresti provare ad inserire altri due scalari e aspettare che si formi una coppia (poi gli altri dovrai darli via)...








)
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:08   #34
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
pure il betta hanno fatto fuori??
potresti provare con dei caracidi già belli cresciuti però avendo ormai il loro territorio potresti avere dei problemi lo stesso..soprattutto se li terrorizzano tanto da impedir loro di alimentarsi a dovere e quindi di crescere abbastanza da non essere predati.
da quanto sono in vasca??se modificassi un pò l'arredamento in modo che non abbiano più il loro territorio demarcato potresti provare ad inserire altri due scalari e aspettare che si formi una coppia (poi gli altri dovrai darli via)...








)
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:08   #35
carli89
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si molto probabilmente i valori sono quelli!!!per abbassare il kh continuo ogni settimana a cambiare 15l di acqua con acqua d osmosi??Guarda ho messo altre piante però crescono bene forse la vaillisneria è un po sfilacciata ma questo perchè gli scalari la mangiucchiano molto volentieri!!
carli89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:08   #36
carli89
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si molto probabilmente i valori sono quelli!!!per abbassare il kh continuo ogni settimana a cambiare 15l di acqua con acqua d osmosi??Guarda ho messo altre piante però crescono bene forse la vaillisneria è un po sfilacciata ma questo perchè gli scalari la mangiucchiano molto volentieri!!
carli89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:10   #37
carli89
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è che poi i platy e la betta mi muoiono se abasso così i valori??vorrei farli sopravvivere fino a che non metto l altra vasca!!!considerando che poi sto allevando due avanotti di platy che sono stati i più furbi a salvarsi!!
carli89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:10   #38
carli89
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è che poi i platy e la betta mi muoiono se abasso così i valori??vorrei farli sopravvivere fino a che non metto l altra vasca!!!considerando che poi sto allevando due avanotti di platy che sono stati i più furbi a salvarsi!!
carli89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:11   #39
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
aggiorna il profilo
per piante a crescita rapida intendo ad esempio egeria,ceratophyllum,hygrophila,hydrocotyle (assorbono più velocemente gli NO3) comunque più piante hai meglio è
hai provato ad aumentare,molto lentamente,il dosaggio di CO2 (tenendo monitorato il pH)?
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:11   #40
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
aggiorna il profilo
per piante a crescita rapida intendo ad esempio egeria,ceratophyllum,hygrophila,hydrocotyle (assorbono più velocemente gli NO3) comunque più piante hai meglio è
hai provato ad aumentare,molto lentamente,il dosaggio di CO2 (tenendo monitorato il pH)?
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18487 seconds with 12 queries