Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
caro gflacco il concetto di sopravvivenza io lo intendo già nel momento in cui una specie viene sottratta alla natura per vivere in acquario, ora certamente se avessi un acquario più grande starebbero meglio, ma sopravviverebbero ugualmente e non vivrebbero....
Cmq grazie per le risposte
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz, non è questo il modo di affrontare l'acquariofilia, ci si informa e si accetta i consigli di gente più esperta, i pesci non sono un soprammobile ma esseri viventi... purtroppo il 98 percento dei possessori di un acquario non riesce a comprenderlo, mi dispiace che anche voi entriate in questa categoria, senza offesa, senza rancore.. i pesci sono tuoi e ci fai quello che preferisci ma sappi che cosi non va affatto..
ora ci credo che va tutto bene ma i pesci che hai in vasca cresceranno molto di più e nel giro di pochi mesi la tua vasca si trasformerà in un putiferio, senza considerare che l'abbinamento è totalmente fuori luogo e inadeguato al litraggio della tua vasca.
Per cortesia, per il rispetto degli animali che hai deciso di acquistare, informati consultando internet e fai i complimenti all'onestissimo negoziante che ti ha consigliato questi abbinamenti.
Se hai intenzione di ravvederti, io e molti altri utenti siamo qui ad aiutarti
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Capisco bene cosa intendi lorenzo, ma ormai ci sono in vasca e il negoziante non se li prende certo indietro,
io non ho altre vasche e nessun amico o parente neanche ha acquari.
Cosa mi consigli di fare?
Quale dei miei pesci dovrei assolutamente togliere?
Magari togliendo il Meeki e il Nigrofasciatus che sono quelli che possono raggiungere dimensioni di 15 cm il resto possono restare tranquillamente?
Ho letto nelle schede su internet che il Labidichromis il Neolamprologus ed il Julidichromis non superano i 10cm e due di questi appartengono allo stesso biotipo cioè quello tanganico e il Labidichromis convive senza problemi con i tanganici....
Cosa ne pensi?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz, allora per i labidochromis servono vasche di almeno 200lt come per tutti i malawi, i julidochromis e i neolamprologus insieme nella tua vasca non li vedo molto felici..però potresti provare ovviamente invece di tenere due esemplari singoli, mettere due coppie o due gruppi di giovani da sfoltire.. ma questo nel breve periodo..
da quello che ho capito ti piacciono molto i ciclidi del tanganyka, nessuno ti impedisce di dedicargli un acquario ma gli altri pesci toglili assolutamente.
Puoi parlarne col negoziante, magari ci rimetterai dei soldi ma almeno avrai una vasca più equilibrata e sensata.
tenere esemplari scoppiati non ha senso e te ne accorgerai quando capirai che i ciclidi oltre ad essere bellissimi, hanno dei comportamenti incredibili che si manifestano solamente nel rapporto di coppia.
il tuo negoziante, se ti ha consigliato questi abbinamenti, è una persona che pensa solamente al tornaconto personale e che dimostra una preparazione in materia prossima allo zero.
non ti preoccupare tutti, o quasi abbiamo iniziato così, commettendo dei gravi errori, ma non è detto che non si possa rimediare.
dammi retta un acquario così, oltre a non darti nessuna emozione, nel tempo diverrà fonte di imprecazioni e delusioni, non rimanere dalla parte del 95percento delle persone che hanno un acquario in casa.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ok lorenzo allora mi sono messo d'accordo col negoziante che gli porto indietro il Nigro e il Meeki ma ovvio che non mi da una lira e ne pesci in cambio...però fa niente almeno avrò fatto una cosa buona.
Ora però documentandomi bene ho letto da più parti che i Labidochromis vanno bene in vasche a partire dai 100lt e ci siamo,quindi quello lo tengo anche con i due tanganici che sempre sotto documentazione via web convivono benissimo con i malawi visto che appartengono a biotipi simili ovvero le coste rocciose dell'africa est. Ed io ho attrezzato vasca con accatastamenti di rocce proprio come loro necessitano.
Ora volendo creare almeno una coppia in vasca credi sia il caso di valutare se per il labidochromis che ho che non so se sia maschio o femmina serva mettere l'altro sesso per formare la coppia?
Oppure lascio tutto come sta?
Cosa mi consigli?
Magari creare la coppia col neolamprologus invece?
Come faccio a distinguere i maschi dalle femmine?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
prova a chiedere, penso che il negoziante se li riprende magari in cambio di un buono spesa...
Se non se li riprende...io cambierei negoziante.
Scusa la franchezza, Lusontr è molto più diplomatico....
So che è dura liberarsi dei pesci che abbiamo, sono già passato nella tua situazione...sono uno di quelli(come dice lusontr) che ha iniziato così e....posso dirti che prima rimedi e prima ti godrai lo splendore di questi pesciolini che...nascono, crescono, si riproducono, crescono la prole...in poche parole...Vivono!
julidochromis e i neolamprologus insieme nella tua vasca...non lo fare, se gli julido erano i transcriptus e i neolamprologus i multifasciatus,brevis etc. allora si, ma in questo caso...scegli una coppia e avrai zero problemi e molte soddisfazioni.
Siccome so già che tenderai a seguire quel.."potresti provare" di lusontr...
XLusontr:potrebbe anche non provare, la possibilità di insuccesso la vedo
parecchio alta...che dici?
Lì io terrei una sola coppia di Julidochromis Marlieri e metterei qualche roccia che..non vedo(magari c'è già),penseranno loro a popolare l'acquario.
Vorrei evitare di allevare una sola specie ma formare una coppia in una piccolissima comunità...
Quindi tenere queste tre specie insieme che possono convivere bene ma formare una coppia sola di una delle tre specie, ma in preferenza o del neolamp o del labido lasciando tendenzialmente il julido da solo...
Cosa ne pensi?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ecco come è disposto ora l'acquario con l'inserimento di alcune rocce,calcola che molto probabilmente ne dovrò inserire altre eliminando il filtro interno per sostituirlo con uno esterno facendo altro spazio
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
lo spazio è troppo poco, quando una coppia vorrà riprodursi saranno mazzate,e se riusciranno a riprodursi c'è il rischio che gli altri si pappano la prole!
io sceglierei una delle due coppie del Tanganika,
i labidochromis non li ho mai avuti ma dicon tutti che necessitano di almeno 200l...
so che ti sembra di svuotare l'acquario ma...poi il numero dei pesci aumenta.
lasciare un singolo julido non ha senso, io l'ho fatto, poi quando mi son reso conto che l'unica sua funzione era quella di papparsi e piccoli di multifasciatus che sfuggivano dalla custodia dei genitori...l'ho riportato indietro!