Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
lo spazio è troppo poco, quando una coppia vorrà riprodursi saranno mazzate,e se riusciranno a riprodursi c'è il rischio che gli altri si pappano la prole!
io sceglierei una delle due coppie del Tanganika,
i labidochromis non li ho mai avuti ma dicon tutti che necessitano di almeno 200l...
so che ti sembra di svuotare l'acquario ma...poi il numero dei pesci aumenta.
lasciare un singolo julido non ha senso, io l'ho fatto, poi quando mi son reso conto che l'unica sua funzione era quella di papparsi e piccoli di multifasciatus che sfuggivano dalla custodia dei genitori...l'ho riportato indietro!
lo spazio è troppo poco, quando una coppia vorrà riprodursi saranno mazzate,e se riusciranno a riprodursi c'è il rischio che gli altri si pappano la prole!
io sceglierei una delle due coppie del Tanganika,
i labidochromis non li ho mai avuti ma dicon tutti che necessitano di almeno 200l...
so che ti sembra di svuotare l'acquario ma...poi il numero dei pesci aumenta.
lasciare un singolo julido non ha senso, io l'ho fatto, poi quando mi son reso conto che l'unica sua funzione era quella di papparsi e piccoli di multifasciatus che sfuggivano dalla custodia dei genitori...l'ho riportato indietro!
Ma guarda io non è che voglio a tutti i costi tentare riproduzioni...
Poi so bene che questo richiederebbe sicuramente una vasca monospecie ed io ho invece l'idea di costituire una piccolissima comunità di più di una specie che possano convivere bene insieme appartenedo allo stesso o quasi biotipo.
Poi l'idea di una coppia veniva nel caso fosse possibile senza troppi problemi...
Sai non vorrei privarmi di tutto per allevare una singola coppia,ma semplicemente costituire un piccolo pezzo di Malawi/Tanganyka.
Se ritieni possa inserire almeno un'altro esemplare proponi pure,altrimenti per il bene di quelli che restano potrei pure lasciarlo così...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ma guarda io non è che voglio a tutti i costi tentare riproduzioni...
Poi so bene che questo richiederebbe sicuramente una vasca monospecie ed io ho invece l'idea di costituire una piccolissima comunità di più di una specie che possano convivere bene insieme appartenedo allo stesso o quasi biotipo.
Poi l'idea di una coppia veniva nel caso fosse possibile senza troppi problemi...
Sai non vorrei privarmi di tutto per allevare una singola coppia,ma semplicemente costituire un piccolo pezzo di Malawi/Tanganyka.
Se ritieni possa inserire almeno un'altro esemplare proponi pure,altrimenti per il bene di quelli che restano potrei pure lasciarlo così...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
se avresti un fondo sabbioso potresti mettere(al limite...molto al limite) oltre a una specie di quelle che hai del tanganica una conchigliofila...
...prova a postare sulla sezione specifica Tanganika (su quella Malawi...lascia perdere hai troppo poco spazio) lì parteciperanno altri alla discussione...Lusontr, lssah, forse qualcun altro...vedi un pò magari ti trovano una soluzione!
se avresti un fondo sabbioso potresti mettere(al limite...molto al limite) oltre a una specie di quelle che hai del tanganica una conchigliofila...
...prova a postare sulla sezione specifica Tanganika (su quella Malawi...lascia perdere hai troppo poco spazio) lì parteciperanno altri alla discussione...Lusontr, lssah, forse qualcun altro...vedi un pò magari ti trovano una soluzione!
gflacco, infatti parlavo di breve periodo, nelle foto vedevo esemplari molto giovani con una forzatura magari qualcosa può uscirne fuori ma ribadisco il concetto, troppo forzati!
ti dico io in un 150lt ho fatto convivere una colonia di brichardi e una coppia di julidochromis ornatus per un 5-6mesi, i julido ne risentivano troppo, e i brichardi non hanno mai espresso tutta la loro potenzialità finchè non ho dato via i julidochromis.
Come la penso l'ho detto e in questo gflacco ti appoggio completamente.
poi ecco capisco mario perchè questa fase l'ho passata anche io, perchè è normale non rendersi conto di quanto sia complesso un acquario all'inizio.. poi l'esperienza ci fa capire di quante più soddisfazioni si hanno con una vasca magari semivuoita ma che ci permette di GODERCI i pesci che ospitiamo.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
gflacco, infatti parlavo di breve periodo, nelle foto vedevo esemplari molto giovani con una forzatura magari qualcosa può uscirne fuori ma ribadisco il concetto, troppo forzati!
ti dico io in un 150lt ho fatto convivere una colonia di brichardi e una coppia di julidochromis ornatus per un 5-6mesi, i julido ne risentivano troppo, e i brichardi non hanno mai espresso tutta la loro potenzialità finchè non ho dato via i julidochromis.
Come la penso l'ho detto e in questo gflacco ti appoggio completamente.
poi ecco capisco mario perchè questa fase l'ho passata anche io, perchè è normale non rendersi conto di quanto sia complesso un acquario all'inizio.. poi l'esperienza ci fa capire di quante più soddisfazioni si hanno con una vasca magari semivuoita ma che ci permette di GODERCI i pesci che ospitiamo.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ragazzi vi ringrazio tanto per avermi aperto gli occhi e non avermi fatto pensare solo al discorso estetico componendo una vasca con specie che non si appartenevano neppure, ed infatti ho rinunciato al meeki che mi piaceva tanto e pure al nigrofasciatus che era fuori biotipo, ma adesso vi prego non mi scoraggiate facendomi pensare che un acquario abbia senso solo se condotto con una singola specie in coppia....
La mia idea nel rispetto degli spazi (che ora non mancano perchè credetemi che con i 3 rimasti l'acquario è vuoto)è di poter creare quella piccola comunità di Tanganyka/Malawi di cui vi parlavo...
Mi sono documentato bene e credetemi quando dicono che i labidichromis richiedono 150 litri si riferiscono sempre se sono almeno un branco di 4-5 esemplari, e non uno singolo, difatti ho seguito su internet l'acquario di un espertissimo acquariofilo di ciclidi malawi che in 250 lt ne aveva 8 esemplari di cui anche alcune coppie riprodotte......
Questo mi fa pensare che forse almeno 1 ancora potrei metterlo che ne dite?
quindi 1 malawi o 1 Tanganyko?
Fate nomi che sono tutte orecchie....
Saluti di cuore
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ragazzi vi ringrazio tanto per avermi aperto gli occhi e non avermi fatto pensare solo al discorso estetico componendo una vasca con specie che non si appartenevano neppure, ed infatti ho rinunciato al meeki che mi piaceva tanto e pure al nigrofasciatus che era fuori biotipo, ma adesso vi prego non mi scoraggiate facendomi pensare che un acquario abbia senso solo se condotto con una singola specie in coppia....
La mia idea nel rispetto degli spazi (che ora non mancano perchè credetemi che con i 3 rimasti l'acquario è vuoto)è di poter creare quella piccola comunità di Tanganyka/Malawi di cui vi parlavo...
Mi sono documentato bene e credetemi quando dicono che i labidichromis richiedono 150 litri si riferiscono sempre se sono almeno un branco di 4-5 esemplari, e non uno singolo, difatti ho seguito su internet l'acquario di un espertissimo acquariofilo di ciclidi malawi che in 250 lt ne aveva 8 esemplari di cui anche alcune coppie riprodotte......
Questo mi fa pensare che forse almeno 1 ancora potrei metterlo che ne dite?
quindi 1 malawi o 1 Tanganyko?
Fate nomi che sono tutte orecchie....
Saluti di cuore
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________